dopo la prima mezza fatta domenica stavo valutando il da farsi. Ho guardato il calendario e l'occasione per il bis potrebbe essere l'11/6, mezza maratona di Biella.
Vengo dall' 1:41:52 della mezza del lago maggiore di domenica, allenandomi 3 volte a settimana solo su tappeto, seguendo una tabella di runnersworld basata sulla frequenza cardiaca. L'idea è a breve di tornare a correre fuori. In tutta onestà non so che crono andare a cercare, insomma quale possa essere un compromesso tra obiettivo troppo facile e uno sfidante ma realistico. Ho letto che all'inizio si tende a migliorare molto, cosa che complica ulteriormente le cose

Ho trovato questo piano per "Easy runner" http://www.runnersworld.it/moduli/artic ... TIMANE.pdf che potrei nuovamente seguire con il cardio. Questa tabella mi porterebbe a fare qualche volta 4 allenamenti a settimana, mi sembra uno step interessante. Che ve ne pare?
Considerando 8 settimane di piano, me ne troverei 5 "libere" da ora al 18 aprile, potrebbe essere un'idea provare un allenamento per distanza più breve e magari gareggiare il 17 o il 18/4? O è meglio fare un piano un po' più lungo per la mezza?
Grazie!