A mente fredda (sopratutto a pancia piena) scrivo il diario della maratona:
Parto dalla fine essendo il post molt lungo, e può annoiare tante persone...
195 m...in quegli ultimi 195 m tutto aquista un senso: la fatica fatta, gli allenamenti col sole,freddo, pioggia, vento, di sera, di mattina, quando proprio non ti va, i 1600 km percorsi da novembre ad oggi....arrivi che non hai la forza di fare un passo ma incoscientemente dopo 10 min pensi: quando la prossima maratona? Concludo con una bella frase di Emil Zatopek: "Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri. Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.". Aveva proprio ragione...
Ed ecco il dettaglio delle sensazioni provate:
la sera prima la mia testa si inventa tutti i possibili mali..dolore al polpaccio, alle gambe, alla schiena e simili, penso normale nell'affrontare qualcosa che non si è mai fatto prima.
Comunque ci dormo su e la mattima sveglia di buon'ora, solita colazione, riposo e poi riscaldamento pre-partenza. C'è una leggera nebbiolina e temperatura fresca, ma non mi faccio illusioni avendo visto le previsioni.
L'ultima fisima è 10 min prima della partenza..oddio se mi scappa la pipì
Emoticon smile
. Ignoro la parte bacata della mia testa e mi concentro solo sulla partenza.
Primo km intorno ai 5' 30'', il più lento come buona norma.
Dal secondo inizio ad accelerare, troppo visto che al terzo prendo il pace maker delle 3h 30', per un attimo mi viene voglia di seguirlo ma fortunatamente decido di andare del mio passo non avendo quel ritmo nelle gambe.
Mi metto sul passo dei 5' - 5' 05''/km, più veloce di quello prefissato ma decido solo di andare a sensazione
Al primo rifornimento (5 km) la temperatura è già salita per cui decido di prendere una bottiglia d'acqua invece del bicchiere e di farlo a tutti i rifornimenti seguenti bagnandomi anche il capo, scelta che si rivelerà azzeccata.
Decido di dividere la gara in 3 tronconi di 14 km e di fare dei check periodici dello stato di salute.
Il passaggio ai 10 km è intorno ai 51' , sto bene e continuo a spingere. Il passo è costante sui 5'/km ed alla mezza il passaggio è 1h 46' alto. Per centrare l'obiettivo impossibile delle 3h 30' servirebbe una seconda parte sotto 1h 43', mi rendo conto che è molto difficile per cui decido semplicemente di andare avanti col mio passo.
Molto bello il paesaggio della pianura e campagna padana, i km più belli sono dal 10° al 25° che vanno via lisci e mi diverto a correre.
Costeggiamo il Po per 5 km, fino al 30°, purtroppo il sole inizia a battere forte e dopo 27-28km incontro le prime persone che camminano. Fortunatamente le gambe girano ancora e vado avanti.
Mantengo un bel passo fino ai 34- 35km. Il piano originale prevedeva di aumentare l'andatura negli ultimi 7 km ma mi rendo conto che non è il caso. Purtroppo il percorso, bello fino a quel punto, prevede 5 km nel parco urbano di Ferrara, sul brecciolino che è una bella mazzata per le gambe, in più ad un certo punto c'è una inversione ad U strettissima...non proprio bello per una maratona.
Lì entro un pò in crisi per il caldo (penso temperatura percepita sui 22°C - al limite per una maratona), le gambe ecc...a quel punto partono una serie di pensieri, nell'ordine
a) Chi me lo ha fatto fare
b) Ora mi fermo e cammino
c) E che mi sono allenato a fare per 6 mesi?
d) Prima di camminare devo crepare
e) (la ragione prende il sopravvento): vado di km in km e stringo i denti
E di km in km sono andato, il passo non è più quello dei primi km, siamo sui 5' 15'', ma non male per finire decentemente sopratutto perchè incontro tanti che sono distrutti, si fermano o soffrono come me....
Arrivati ai 40km mi rendo conto che è fatta, si rientra sull'asfalto e gli ultimi due km non li sento nemmeno.
Il resto, 195m, sono solo divertimento.
Due dati:
Prima metà gara in 1h 46' 51''
Seconda metà in 1h 47' 13''
Per poco non ci scappava un negative split, ma è segno di una buona distribuzione dello sforzo.
[Diario] La mia prima maratona - Ferrara 20/03/2016
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 24 ott 2015, 22:21
[Diario] La mia prima maratona - Ferrara 20/03/2016
10 Km: 42'50'' (Allenamento)
21,097 Km: 1h34'40'' (Lucca 2017)
42,195 Km: 3h20'30'' (Berlino 2017)
21,097 Km: 1h34'40'' (Lucca 2017)
42,195 Km: 3h20'30'' (Berlino 2017)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 28 ott 2012, 23:10
Re: [Diario] La mia prima maratona - Ferrara 20/03/2016
La maratona è la cosa più bella che ho fatto
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
5 KM : 00:20:51
10 KM : 00:42:15
MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024)
30 KM : 2:38:32
MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)
10 KM : 00:42:15
MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024)
30 KM : 2:38:32
MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: [Diario] La mia prima maratona - Ferrara 20/03/2016
Grande dragonix!
Portare a casa la prima maratona è una grandissima emozione, con tutte le difficoltà del caso quella che ci guida è la forza di volontà
Portare a casa la prima maratona è una grandissima emozione, con tutte le difficoltà del caso quella che ci guida è la forza di volontà