Onor di cronaca il mio Garmin ha segnato 9.67 km, cmq.....
50'29" !!!!
Mai fatto in allenamento questo tempo, evidentemente il fatto di avere il pettorale davanti, come tanti dicevano, mi ha dato coraggio. Qui il report garmin connect http://connect.garmin.com/activity/31799706.
Partenza ore 9:10 dopo il fiume umano della maratona. Ho avuto il tempo di farmi un bel riscaldamento e mi presento al via carico come una molla con una fc altina, colpa dell'emozione. Ci sta. Mi posiziono sulle retrovie, sono caldo.
Primi 3 Km sto manzo sui 5:30 seguendo un gruppetto di runners che si raccontavano il piu' e il meno molto coloritamente

Verso il 4 km realizzo invece che le gambe girano bene e forse un po' presuntuosamente inizio a essere preso dall'entusiasmo e mi porto sui 5:15......qui succede un fatto singolare: guardo il cardio e nonostante mi segni fc alte dove in genere sento la fatica in allenamento...qui non sento nulla. Zero fiatone gambe che vanno. Decido di tenere l'andatura mettendo in cantiere di calare sul finale.
Ogni tanto sento dei vuoti d'aria: sono i missili della competitiva nazionale partiti dopo che vanno come dei treni.

Rientro in città e si ritorna al punto di partenza: decido di tenere l'acceleratore premuto stando sui 5 e rotti....corro solo.
Da lontano vedo l'arrivo, passo sul Garmin alla schermata del tempo totale e leggo 49' e qualcosa......sono a tavoletta ma ne ho ancora per l'ultimo sprint e concludo col "tempone" finale. Leggo 9,67 km e mi consulto con altri runners....tutti confermano che la distanza era inferiore ai 10.
Sono soddisfatto. La mia prima gara mi ha dato forti emozioni e divertimento, non potevo pretendere di più.
Durante la corsa, verso metà gara, ho pensato a Paolo (Krily): sono sicuro che mi avrebbe incoraggiato.........gli dedico tutte le emozioni che ho provato.
Ora affronto questa settimana carico dove deciderò se partecipare alla Via Francigena Half Marathon con l'unico obiettivo di finirla, meglio se sulle 2 h e rotti!
Buone corse a tutti!!!!!