Xiaomi Mi Band 1s

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

AnonimoAvita
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 mar 2016, 9:35

Xiaomi Mi Band 1s

Messaggio da AnonimoAvita »

Salve ragazzi, ho usato la funzione cerca ma non ho trovato alcuna discussione.
Vorrei sapere se qualcuno possiede questo apparecchio e se è riuscito ad utilizzarlo proficuamente nelle proprie sessioni di corsa.
Questa smartband costa pochissimo ed in Cina consente di attivare lo scan in tempo reale della frequenza cardiaca. Sfortunatamente questa funzione è disabilitata nel resto del mondo per problemi software ma ,da quanto ho letto online, è possibile aggirare tale limitazione tramite app di terze parti (mi band tools oppure Miheartsensor).
So perfettamente che si tratta di un prodotto di bassissimo livello tuttavia dalle varie recensioni sembra essere relativamente preciso bel calcolo dei bpm.
Ecco perché vorrei una vostra opinione.
[emoji4]
Avatar utente
bidioi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 861
Iscritto il: 28 nov 2012, 14:44

Re: Xiaomi Mi Band 1s

Messaggio da bidioi »

Io lo uso da un po'. Fa lo stesso lavoro di altre smartband che costano molto di più - ho avuto anche UP di jawbone. Mi piace, è divertente indossarla per valutare ciò che restituisce l'app, trovo utili soprattutto il monitoraggio del sonno e la sveglia.
Per l'utilizzo nello sport è assolutamente inaffidabile. Gli allenamenti hanno sempre molti meno passi rispetto a quelli del mio 920xt. Più la cadenza è alta, più perde i passi. La stima della distanza percorsa non ha senso. La misurazione della fc è assolutamente sballata e per me è inutilizzabile ( i valori fc sono sempre sballati anche +100bpm rispetto al reale), in ogni caso il sensore ottico non aderisce alla pelle se non lo si preme con forza quindi è davvero assurdo utilizzare la mi band mentre si corre o si va in bici.
Il sensore ottico è proprio "concepito" per non monitorare la fc in modalità continuata perchè "non sporge" e non aderisce sulla pelle come fa un qualsiasi altro sensore ottico montato su smartwatch, sportwatch, smartband e aggeggi simili.

IMHO In conclusione.
Bene funzioni legate al monitoraggio sonno e la sveglia.
Bene come contapassi (discrimina abbastanza bene i movimenti del braccio dal camminare).
Durata della batteria sorprendente.
Pessimo il sensore ottico.
Inaffidabile completamente se la si usa per registrare attività (corsa in particolare).

L'ho pagata 20 dollari quindi anche solo come sveglia vale la pena averla.
(...) Solo chiacchiere e distintivo (...)
Immagine Immagine
AnonimoAvita
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 mar 2016, 9:35

Re: Xiaomi Mi Band 1s

Messaggio da AnonimoAvita »

Grazie per la tua esperienza, ne approfitto per farti un paio di domande.
Hai utilizzato app esterne, tipo mi band tools, per ottenere lo scan continuo dei bpm?
Se si, hai provato ad associare la band con Runtastic e/o simili?
Se no, hai utilizzato la running mode della versione beta di Mi Fit?
Inoltre vorrei chiederti: se il problema del sensore ottico è che non aderisce perfettamente al polso non sarebbe sufficiente applicare un polsino sopra la mi band di modo da "forzarla" sulla pelle?
Grazie mille per la ddisponibilità.
Chiedo lumi perché l'ho acquistata per impeto, visto il prezzo ridicolo, e adesso vorrei essere preparato per quando arriverà.
Mal che vada potrà essere utile come sveglia o semplicemente per integrare le statistiche di Runtastic.
Avatar utente
bidioi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 861
Iscritto il: 28 nov 2012, 14:44

Re: Xiaomi Mi Band 1s

Messaggio da bidioi »

In ordine.
Nessuna app esterna.
Nessuna associazione varia.
Non ho mai usato il running mode.

Per registrare allenamenti di corsa seconda me non è adatta. Come già indicato l'accelerometro si perde i passi soprattutto se si ha una cadenza alta.
Il sensore (magari la mia band è difettosa) non è preciso nemmeno se premo molto forte il braccialetto sul polso quindi il problema non è superabile.
Le stime sulla distanza sono totalmente errate.
La mi band può essere utile per monitorare sonno e movimento "normale" ma per la corsa non va bene.
Non c'è gps, non traccia percorsi, non ci sono avvisi, non si può personalizzare allenamenti neanche sul tempo.

Mi rendo conto di essere un utente esigente. Magari qualcuno senza pretese la usa in alternativa al telefono al braccio o nel marsupio. Io no.
(...) Solo chiacchiere e distintivo (...)
Immagine Immagine
Avatar utente
engiel
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 768
Iscritto il: 18 gen 2015, 19:44

Re: Xiaomi Mi Band 1s

Messaggio da engiel »

uso la versione 'standard' (senza HR) da più di un anno, solo per monitoraggio passi e sonno. Da qualche gg mi è arrivata la versione con HR, devo ancora testarla, ma non ha molto senso, credo, il suo utilizzo in corsa. Inaffidabile e inutilizzabile, se da associare alla app da associare al cell....meglio un acrdio standadr
PB 10k (unofficial): San Gavino 2016: 41'10" (4'07" a km)
PB 12k: CA -Vivicittà 2016: 50m 21s (4'11'' a km)
PB Half Marathon: OR :1h 33m 20s (4'25'' a km)

Il mio diario: viewtopic.php?t=41962

Torna a “Accessori”