Alternare aerobico ad anaerobico...

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

fingrez
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 mar 2016, 20:22

Alternare aerobico ad anaerobico...

Messaggio da fingrez »

Salve ragazzi, premetto che sono nuovo e ancora un mezzo-runner novello quindi per favore non insultatemi se dirò cavolate o se ho sbagliato sezione per la domanda :afraid:

Allora, da un mese ho iniziato un programma per iniziare a correre, e attualmente sono al livello 3 che prevede 4' di corsa, 3' di camminata ripetuti 5 volte. Per un mese quindi ho fatto attività aerobica, e ho intenzione di proseguire con il programma pure domani e dopodomani.
Settimana prossima però, giusto per cambiare un po', volevo provare a fare un po' di lavoro anaerobico, cioè fare un po' di scatti a massima velocità. Quello che pensavo io è di fare per esempio (sparo dei numeri a caso) 30'' scatto, 30'' camminata ripetuti tot volte.

Quello che vi chiedo è, ha senso fare una cosa del genere? Cioè interrompere il programma aerobico per fare una settimana anaerobica? O pensate che sia meglio che vado avanti con il programma?
Chiedo questo perché una volta a settimana gioco a calcetto, e ho pensato potesse essere utile potenziare la mia capacità di fare scatti, oltre che di corsa semplice.

Spero di essermi spiegato bene, nel caso chiedete pure!
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Alternare aerobico ad anaerobico...

Messaggio da SteVa72 »

Secondo me, se giochi regolarmente a calcetto e quindi non puoi essere a livello zero, hai iniziato comunque con un programma troppo conservativo. Rischi anche di annoiarti.

Considerando che un lavoro oltre la soglia aerobica inoltre non richiede certo scatti addirittura massimali che quindi portano ad uno sforzo ampiamente oltre la soglia anaerobica. Ci sono allenamenti che prevedono cose del genere (che secondo me andrebbero prese in considerazione solo da chi è davvero preparato) ma sono agli antipodi di ciò che stai facendo tu.

Ora come ora quindi, secondo me ovviamente, o continui il programma che hai iniziato o lo incrementi, ma mischiarlo con scatti massimali molto brevi credo abbia poco senso.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
fingrez
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 mar 2016, 20:22

Re: Alternare aerobico ad anaerobico...

Messaggio da fingrez »

SteVa72 ha scritto:Secondo me, se giochi regolarmente a calcetto e quindi non puoi essere a livello zero, hai iniziato comunque con un programma troppo conservativo. Rischi anche di annoiarti.

Considerando che un lavoro oltre la soglia aerobica inoltre non richiede certo scatti addirittura massimali che quindi portano ad uno sforzo ampiamente oltre la soglia anaerobica. Ci sono allenamenti che prevedono cose del genere (che secondo me andrebbero prese in considerazione solo da chi è davvero preparato) ma sono agli antipodi di ciò che stai facendo tu.

Ora come ora quindi, secondo me ovviamente, o continui il programma che hai iniziato o lo incrementi, ma mischiarlo con scatti massimali molto brevi credo abbia poco senso.
Gioco a calcetto ma ho sempre fatto il portiere, da un mese invece mi è partita la fissa di iniziare a giocare fuori dai pali però il poco fiato non me lo permette. Per questo sono partito da un programma facile per principiante, perché la mia resistenza alla corsa era davvero nulla ](*,)

Grazie mille per la risposta! Continuerò il programma e poi magari aggiungerò più avanti allenamenti anaerobici (magari dopo aver passato il moribondo), credo hai ragione tu che interrompere il programma per una settimana sia inutile
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3209
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: Alternare aerobico ad anaerobico...

Messaggio da riccardoyaya »

Ciao, secondo me la cosa migliore che potresti fare ora è continuare il programma che stai svolgendo cercando ogni volta, step by step, di aumentare il minutaggio dei minuti corsi e via via diminuendo quelli camminati. Piano piano quando arriverai ad avere il fiato e un buon minutaggio/kilometraggio potrai optare per variazioni di ritmo ecc ecc.. adesso l'importante per te penso sia creare una buona base aerobica e costruire la cilindrata del motore, più avanti poi penserai alla cavalleria ;)

Inoltre ti consiglio di cercare bene all'interno del forum, perché ci sono ottimi thread su cui troverai programmi e letture utili al tuo scopo!

buone corse
Mezza.. 1h10'53” Mezza di Cremona (19/10/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Alternare aerobico ad anaerobico...

Messaggio da mircuz »

Ciao, per le tue esigenze potresti inserire degli allunghi a fine allenamento, cioè dopo la corsa/camminata fai un allungo a velocità elevata (50 -100 metri), cammini per 50 m, poi altro allungo, dalle tre alle cinque volte.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).

Torna a “Allenamento e Tecnica”