Da Asics a Saucony?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Da Asics a Saucony?

Messaggio da bodo »

Sto valutando di fare questo cambio per il prossimo acquisto.
Al momento corro con un paio di Cumulus 10 e un paio di Nimbus 9 (mi pare...quelle gialle e nere)
Arco basso ma appoggio leggermente esterno (in realtà con queste scarpe l'appoggio è diventato ben neutro)
Peso alto :emb: (88 kg per 178 cm)
Velocità moderata :emb: (5'-5'30''/km sui 10 km, 5'30''-6' sui 20 km)
Allenamenti settimanali 3-4
km settimanali medi 50-60
Superficie: asfalto e sterrati del parco 50/50

La storia è questa:
dopo una carriera da autodidatta con varie paia di Pegasus, sono stato indirizzato (da un negozio specializzato) ai modelli di cui sopra perché più neutri e più adatti alle mie caratteristiche.
Ho preso prima le cumulus con cui mi son trovato molto bene (anche se me le aspettavo più ammortizzate) ma dopo un po' che le usavo hanno cominciato a darmi problemi di vesciche sotto l'arco plantare, direi per colpa della soletta interna, su kilometraggi superiori ai 10-12 e soprattutto in presenza di percorsi non lineari (molte curve e sentieri del parco). Così le ho dirottate sull'uso per ripetute e lavori veloci, affiancando un paio di Nimbus più ammortizzate e "strutturate" per i medi e i lunghi. In effetti con queste è andata meglio ma adesso anche loro, in prossimità dei 20 km, mi danno lo stesso problemino di vesciche e un paio di volte un'unghia nera al terzo dito.

Le Cumulus sono comunque arrivate quasi al capolinea...volevo provare a cambiare marca. Ho già scartato varie marche (adidas, reebok e mizuno) per varie sensazioni non consone di calzata/appoggio. Ho visto che le Saucony Triumph potrebbero essere adatte a me. Le userei per il medi/lunghi spostando sui lavori veloci le Nimbus.
Mi confermate che potrebbero essere adatte oppure avete alri suggerimenti?
Grazie in anticipo. O:)
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
kosmiko
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 245
Iscritto il: 25 mar 2010, 14:26

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da kosmiko »

Come me e come tutti i runner autodidatti sei partito dalle pegasus (meno costose ma anche essenziali e meno tecniche) passando per le asics.
Io ho fatto lo stesso percorso e dopo aver utilizzato 2 paia di asics stratus 2 (ottime ma non adatte al mio appoggio) sono approdato a Saucony.Secondo me è tutto un altro mondo.Ha più varietà di modelli e sicuramente più comfort e durata....Unico grande consiglio che sento di darti è quello di andare in un negozio competente in materia che ti aiuti a scegliere solo dopo aver valutato esattamente il tuo tipo di appoggio,misura esatta e controllo baropodometrico.Probabilmente farai qualche kilometro di macchina per raggiungere tale negozio (non ce ne sono molti in giro) ma ne vale la pena......io per scegliere le mie ci ho impiegato circa 50 minuti fra prove varie e corsette in negozio....il commesso davvero preparato e in gamba....non a caso miglior negozio in Puglia.
Ci sono istanti in cui la sola cosa che vorresti sentire è la musica dei tuoi passi tra la terra e il cielo (speriamo vada bene e si possa tenere)
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da Rocha »

bodo ha scritto: Le Cumulus sono comunque arrivate quasi al capolinea...volevo provare a cambiare marca. Ho già scartato varie marche (adidas, reebok e mizuno) per varie sensazioni non consone di calzata/appoggio. Ho visto che le Saucony Triumph potrebbero essere adatte a me. Le userei per il medi/lunghi spostando sui lavori veloci le Nimbus.
Mi confermate che potrebbero essere adatte oppure avete alri suggerimenti?
Grazie in anticipo. O:)
Ho usato due paia di saucony Triumph e ti confermo che è un'ottima scarpa, vai tranquillo. Tieni però presente che le Nimbus (altra ottima scarpa) sono addirittura più pesanti delle ST pertanto non ha molta logica la scelta di utilizzarle per lavori più veloci, semmai sarebbe da fare il contrario oppure usare le Nimbus per il lunghi e prendere un paio di A2 per gli allenamenti veloci.

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da bodo »

@ kosmiko:
Ovviamente vado in un negozio specializzato; lo stesso dove mi hanno indirizzato su Asics. Fra l'altro non farei neanche tanti km perché mi è di strada per venire al lavoro.
Volevo solo avere le idee un po' più chiare perché, pur fidandomi molto dei loro consigli, so anche che questi potrebbero essere eventualmente influenzati da quel che hanno in negozio... :wink:

@ Rocha:
sono daccordo sulla contraddizione nell'eventuale destinazione delle due scarpe.
Però il discorso è che le Nimbus mi danno problemi sui percorsi lunghi, allora per non buttarle anzitempo le dirottto su quelli veloci (abitualmente più brevi) così almeno le finisco.
Tanto non è che io corra le ripetute a velocità folli :mrgreen:
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
rikchecorre

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da rikchecorre »

Rocha ha scritto:...prendere un paio di A2 per gli allenamenti veloci.
Scusa Rocha ma nn sono molto d'accordo... consigliare un'A2 per i veloci a un podista di 88kg x 178cm che va a 5'-5'30"/km sui 10k mi sembra un po' azzardato :nonzo: possono andare bene per le TUE andature (o quelle di kosmiko) ma nn per quelle di bodo...
@bodo:
Io ho preso recentemente delle Saucony progrid ride 2 (A3 leggere), peso buoni 20 kg meno di te, vado a 4'50"/km sui 10k e faccio le ripetute medie a 4'30"-4'40"/km e ti assicuro che sono già al limite!
Se vuoi rimanere in casa Saucony, butta un occhio anche a "progrid echelon" e "progrid paramount 2" che sono delle A3 un po' più "robuste" delle triumph.
Questi i miei 50 ¢... :D
Buoni acquisti e buone corse :salut:
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da Rocha »

rikchecorre ha scritto:...prendere un paio di A2 per gli allenamenti veloci.
Scusa Rocha ma nn sono molto d'accordo... consigliare un'A2 per i veloci a un podista di 88kg x 178cm che va a 5'-5'30"/km sui 10k mi sembra un po' azzardato
[/quote]

Hai perfettamente ragione, ho letto velocemente senza fare troppo caso al peso, le A2 per un podista di 88 Kg non sono assolutamente consigliabili. Chiedo scusa.

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da bodo »

Tranquilli...alle A2 non ci ho pensato neanche per un momento. Anche perché vengo da una discopatia e preferisco una buona ammortizzazione.


Prenderò in considerazione anche le Echelon (vedo sul sito che sono anche quelle indicate per runners pesanti)...le Paramount costano davvero troppo...
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
rikchecorre

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da rikchecorre »

Fai come me... le mie le ho prese su ebay dagli USA... tutto compreso 65€ (e 0€ di dogana, ma forse ho avuto un po' di :culone: ) contro i 155€ del negozietto specializzato!!
No comment... :-# :wink:
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da Rocha »

rikchecorre ha scritto:Fai come me... le mie le ho prese su ebay dagli USA... tutto compreso 65€ (e 0€ di dogana, ma forse ho avuto un po' di :culone: ) contro i 155€ del negozietto specializzato!!
No comment... :-# :wink:
Anche ame è successo di non pagare la dogana ma anche se l'avessi versata il risparmio era comunque notevole.

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da bodo »

Eh...dipende...io ho appena preso un articolo dagli USA e ho pagato, a sorpresa, 50 eurI di dogana su 150 di spesa... :cry:

Però ora che ci penso, se le provo e mi convinco, posso provare ad aspettare luglio, visto che devo andare negli USA...magari le compro in loco. Certo non vado in un posto economico, ma penso che sarebbe comunque più economico che comprarle qui.
Dico quello che penso, faccio quello che dico.

Torna a “Scarpe”