ciao a tutti,
Dopo aver letto alcuni libri interessanti (Arcelli, Massini e Albanesi), non ho ancora trovato qualcuno che mi spieghi un metodo pratico per determinare la soglia aerobica.

Mentre per la soglia anaerobica (SAN) ho trovato più metodi alla portata dei più, non posso dire altrettanto per la soglia aerobica (SAE).
Per determinare la SAE dovrei conoscere la velocità o la frequenza cardiaca corrispondente ad una concentrazione di lattato nel sangue pari a 2 mmol/l. Ma vi sembra che un amatore possa fare una roba così?

E poi come monitorarla nei mesi, visto che non è un dato fisso nel tempo? L'altro metodo sarebbe quello di riferirla al ritmo della maratona (se l'amatore è ben allenato). Per me che ho appena fatto la mia prima mezza maratona, vi sembra un metodo pratico fare una maratona per conoscere la SAE?
Sono alla ricerca di un metodo adatto a noi amatori.
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Qualcuno mi può aiutare, anche con un riferimento bibliografico?
grazie
Gabriele