lesione menisco laterale

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

trailrunning
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 24 apr 2016, 11:29

lesione menisco laterale

Messaggio da trailrunning »

Buongiorno a tutti! sono nuovo nel forum... vi scrivo per condividere con voi la mia esperienza e magari sapere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema. Premetto che sono fermo ormai da parecchi mesi per un problema al ginocchio, da risonanza l'esito è " fissurazione del menisco laterale del ginocchio sx". Un paio di settimane dopo uno stop di circa 3 mesi ho cercato di iniziare a correre ma puntualmente il ginocchio dopo la corsa mi fa male e si infiamma per un bel pò di giorni. Ora , c'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema? consigliate un intervento chirurgico? ginocchiere? Ho sostituito la corsa con la bicicletta per un paio di mesi ma la mia intenzione è quella di tornare a correre, perchè mi manca davvero tanto!

Grazie a tutti
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10610
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: lesione menisco laterale

Messaggio da franchino »

Ciao ti conviene far vedere l'esame diagnostico a un ortopedico preferibilemnte che abbia esperienza nel campo sportivo, correre sul male in questo caso non fa altro che allungare il brodo e magari peggiorare visto che il semplice stop non ha sortito miglioramento. Magari, la butto lì, un piccoo e veloce intervento in artroscopia ti risolve il problema.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
trailrunning
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 24 apr 2016, 11:29

Re: lesione menisco laterale

Messaggio da trailrunning »

ciao Franchino grazie per la risposta. Ero andato circa 6 mesi fa da un ortopedico , il quale mi aveva prescritto una cura di acido ialuronico che nel breve periodo mi aveva dato sollievo , ma nel lungo periodo il problema sistematicamente si ri-presenta. Volevo infatti capire se a qualcuno fosse mai capitato il mio problema e se l'avesse risolto con un intervento in artoscopia. Comunque sì, a breve farò un ' altra visita per decidersi il da farsi...
Avatar utente
gtsolid
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 172
Iscritto il: 1 dic 2013, 15:14

Re: lesione menisco laterale

Messaggio da gtsolid »

per un sedentario spesso l'intervento chirurgico è evitabile. per uno sportivo di meno. bisogna essere non dico perfetti, ma quasi per fare un'attività con costanza. ad ogni modo l'intevento consiste nel rimuovere parte del menisco, quindi una perdita di ammortizzazione (magari solo piccola) ci sarà in ogni caso e in là con gli anni i problemi saranno più probabili. Devi soppesare bene pro/contro e l'eventuale programma a lungo termine (niente gare/allenamenti veloci? ecc...)
10k@3:40 min/km; 1500m @3:09. BMI 19, 33 anni (Marzo 2024)
Emergent
Mezzofondista
Messaggi: 111
Iscritto il: 20 set 2013, 1:50

Menisco lesionato e corsa

Messaggio da Emergent »

Infortunio causato non so da cosa, perché non c'è stato evento traumatico.
Può essere che ci fosse già un piccolo problema al menisco, che col tempo è peggiorato.
Sono andato dall'ortopedico dopo aver fatto la risonanza magnetica.
L'ortopedico mi ha detto che il referto della risonanza è completamente sbagliato.
Il menisco è lesionato.
Il referto dice che il menisco è sano.
Sono tornato all'ospedale e il primario di radiologia mi ha detto che il suo referto è giusto...a sbagliare la lettura è l'ortopedico.
Secondo l'ortopedico: ginocchio destro, menisco laterale parte anteriore, lesione longitudinale.
Sono partito con mesoterapia, da alternare a tecarterapia.
L'ortopedico vuole evitare l'intervento.

C'è qualcuno che ha esperienza, diretta o per conoscenza, di runner con menisco rotto ma non operato?
Secondo l'ortopedico se voglio correre devo cambiare la tecnica.
L'appoggio di tallone dice che non va bene (menisco sano o meno), perché stressa anche la schiena e le anche.
Dato il tipo di lesione, l'appoggio di avanpiede dice che non procura danno (la regola di base è che il movimento che non procura dolore non procura danno al menisco già lesionato).
Mi ha detto che potrebbe essere pregiudicata la corsa in discesa, ma con la giusta tecnica, anche in discesa si dovrebbe riuscire a correre senza tallonare.
Consigli, pareri?
Avatar utente
fulicchio
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 7 set 2013, 18:36
Località: Taranto

Re: Menisco lesionato e corsa

Messaggio da fulicchio »

Cambia ortopedico. Ho da poco fatto un intervento in artroscopia al menisco mediale con lesione di terzo grado dopo aver trascurato un dolorino iniziato due anni fa. L'ortopedico mi ha detto che le lesioni del menisco vanno operate il prima possibile perché tendono solo a peggiorare.

Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk
Basta a' salute e un par de scarpe nove ...
Avatar utente
elisa udine
Guru
Messaggi: 2700
Iscritto il: 24 ago 2014, 22:26

Re: lesione menisco laterale

Messaggio da elisa udine »

unisco ad una discussione sullo stesso argomento...
@emergent se provi a dare un'occhiata ci sono parecchie discussioni sul ginocchio, magari qualcuno ha avuto problemi simili ai tuoi.....
Per quanto riguarda l'appoggio, è una questione molto dibattuta. trovi qualche informazione sulla sezione scarpe (natural running) e in quella di biomeccanica. le opinioni sono contrastanti, spesso perché legate alle singole esperienze soggettive. di sicuro posso dirti che se scegli di provare a cambiare stile di corsa devi mettere in conto un percorso di cambiamento lento e molto graduale.
in bocca al lupo!
21km: 1h36'33" 2020
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338 :flower:
robypeach
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 21 gen 2015, 8:36

Re: lesione menisco laterale

Messaggio da robypeach »

Ciao, io due mesi fa ho subito un intervento in artroscopia ginocchio dx proprio per una lesione simile alla tua, piccola, longitudinale al corno anteriore menisco laterale.
Nel tuo caso non so chi ha ragione, posso dirti del mio: dolore fisso e lancinante dopo 1-2 km di corsa, test di sofferenza meniscale negativi e alla RM presenza solo di piccola ciste parameniscale.
Solo dopo che hanno aperto si sono accorti della lesione, l'hanno suturata e non rimossa consentendomi di mantenerlo integro, pena però un recupero più lungo rispetto alla meniscectomia.
Fai bene a provare a evitare l'intervento, puoi tentare a cambiare la tecnica di corsa anche se non sempre è facile.
Quando avrai la motivazione per affrontare l'artroscopia, te ne accorgerai, o almeno io me ne sono accorto dopo aver buttato via molti soldi e quasi due anni.
[StraRimini 10km, 46' 50'', prima "gara" dopo il test del moribondo :D ]
jonny89
Mezzofondista
Messaggi: 52
Iscritto il: 5 dic 2011, 8:11

Frattura del corno posteriore del menisco mediale

Messaggio da jonny89 »

Vengo da 4 anni di mountainbike, ciclismo e qualche mese di corsa.

03/06/2014 vengo assunto da un azienda distributrice di energia elettrica e in fase di addestramento, nei primi 20 giorni, dopo aver usato svariati attrezzi per la scalata di pali (che poi non ho mai più usato perché praticamente in disuso) lamento qualche dolore al ginocchio destro (non so se è qualcosa di vecchio che mi si è risvegliato solo ora...)

Dicembre 2014 mi figlio ha 5 mesi e con lui in braccio sono solito scendere con le ginocchia tenendo la schiena dritta fino a prendere oggetti che gli sono caduti a terra.
Facendo questo movimento sento un fragoroso “tic-toc” del ginocchio dx (senza nessun dolore) e decido di iniziare a fare qualche controllo.

16/01/2016 il medico di famiglia mi prescrive una radiografia dalla quale non si riscontra niente.

28/02/2016 con la radiografia vado dall’ortopedico in ospedale (il primario) e mi riscontra una probabile lesione del menisco mediale. Mi richiede la risonanza magnetica.

05/05/2015 la risonanza recita:
Esame eseguito con scansioni multiplanari T1 e T2 dipendenti e SPAIR nelle sole condizioni di base.
Nei limiti legamenti crociati e collaterali.
Assenza di alterazioni della fibrocartilagine meniscale esterna.
Sottile rima di frattura a decorso orizzontale del corno posteriore del menisco mediale.
Regolari per spessore e caratteristiche di segnale i tendini rotuleo e quadricipitale.
Non apprezzabili versamenti della borsa sovrarotulea.
Regolare la cartilagine femoro-rotulea.
Assenza di alterazioni di segnale dei segmenti scheletrici.
Lieve reazione sinoviale.

06/05/2016 vado a visita da un ortopedico presso l’ospedale del mio paese e mi riferisce di tenermi il ticchettio, guarda la risonanza e mi dice il ginocchio sarà da operare se da fastidio e mi da un integratore (gincart) per 40 gg.

03/09/2016 vado ad aiutare mio suocero per un lavoretto domestico che comporta stare inginocchiati (ad accovacciarmi non ci penso proprio perché so già che mi si “addormenta” un po’ il ginocchio dx) e dopo 10 minuti quando mi rialzo praticamente il ginocchio è addormentato e punge verso l’interno ogni volta che cerco di piegare il ginocchio.
Seguono due giorni di riposo, stampelle (per cercare di non sforzarlo), ghiaccio e voltaren nei quali il ginocchio si è calmato un pò e non fa più male.

06/09/2016 faccio un ulteriore visita da un ortopedico che mi spiega meglio la situazione del menisco.
Dice che non c’è nessuna terapia che tenga, nel frattempo posso fare un po’ di potenziamento del quadricipite in isometria e mi fa capire che l’unica cosa da fare (e che lui consiglia) è un ulteriore risonanza magnetica (anche per vedere se la frattura è peggiorata) è la successiva iscrizione in lista per l’operazione di asportazione della porzione di menisco lesionata in quanto non si tratta di una zona vascolarizzata e la frattura non si rimarginerà

Vorrei sapere:
- ci sono tra di voi persone che hanno fatto l’operazione, magari avendo lo stesso problema, e sono tornati a fare sport anche a buon livello senza lamentare qualche “mancanza” (visto che ti levano un pezzo! penso che in qualche modo influirà!?)
- a quali problemi si va incontro a seguito dell'operazione?


Grazie
Emergent
Mezzofondista
Messaggi: 111
Iscritto il: 20 set 2013, 1:50

Re: lesione menisco laterale

Messaggio da Emergent »

Io mi son rotto le palle di sto menisco che non da tregua.
Il 26 luglio mi hanno operato.
Il 28 agosto già correvo su tapis roulant, seguito dal fisioterapista (che in tutto mi è costato 160 euro...zero per l'operazione).
E pensare che prima, su consiglio di un ortopedico, ho speso 370 euro in terapie con un altro fisio che ho poi abbandonato.
Ora sto riprendendo la giusta condizione e da ottobre ricomincerò la preparazione seria per la corsa.
Tornerò a fare crossfit e finalmente, dopo quasi due anni, tornerò a fare qualche calcetto con gli amici.
Il tutto solo con una buona preparazione e un lavoro constante e maniacale su quadricipiti e quant'altro possa aiutare le ginocchia.
Dalla risonanza non si vedeva, ma una volta dentro l'ortopedico ha visto che un pezzettino di menisco si era staccato e per questo avevo la mobilità dell'articolazione messa male.

Torna a “Infortuni e Terapie”