La lunga estate sarda...

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
ClaSco
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 682
Iscritto il: 12 ott 2015, 21:13
Località: Tortolì

La lunga estate sarda...

Messaggio da ClaSco »

Buondì,

ecco la mia domanda: corro 3-4 volte a settimana per una media di 40-50 km, dopo mesi intensi (per i miei standard) sono arrivato un po' spremuto a oggi e - almeno sino a settembre - non ho in programma gare (finora ho solo corso qualche mezza, la mia prima maratona la programmerò forse per la primavera del 2017).
Abito in Sardegna e nei prossimi giorni pare comincerà il caldo, che aumenterà sempre più e non ci abbandonerà prima di metà settembre.
Che organizzazione degli allenamenti mi consigliereste, giusto a spanne, per mantenere la condizione fisica durante i mesi caldi senza però strafare?

Grazie :hail: e buone corse!
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25467
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: La lunga estate sarda...

Messaggio da Doriano »

normalmente col caldo si riducono le distanza, magari con più uscite...si fanno gare brevi e si corre in orari senza sole battente (mattina presto, pomeriggio molto tardo).

poi dipende molto dai programmi autunnali...se hai in programma mezze o maratone presto in autunno, ai primi di agosto si riparte...

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
ClaSco
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 682
Iscritto il: 12 ott 2015, 21:13
Località: Tortolì

Re: La lunga estate sarda...

Messaggio da ClaSco »

Grazie Doriano.
Immagino che qui e là dovrò comunque continuare a piazzarci anche qualche ripetuta... Vedremo cosa ne sarà di me! :emb:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25467
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: La lunga estate sarda...

Messaggio da Doriano »

diciamo che quale tipo di preparazione dipende dalle gare che hai in programma, sia da qui a giugno, sia poi nella ripresa autunnale...
non è infrequente piazzare gare brevi, magari serali, e in tal caso si fanno uscite adeguate (incluse ripetute).
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: La lunga estate sarda...

Messaggio da MadSeason »

Ciao ClaSco, io ho volumi settimanali simili ai tuoi e conosco molto bene il clima sardo (lo sono per il 50%).
L'unica soluzione è correre al mattino presto, perché la sera fino alle 20 inoltrate, c'è una temperatura proibitiva.

Cosa faccio io d'estate? Mi "ammazzo" di gare serali: faccio anche tanti km in auto, ma vado a correre ovunque, con partenze anche alle 20.30/21 (tanto se diventa buio, durante le gare le strade sono sorvegliate) e mi diverto molto. Ne faccio anche 3 o 4 a settimana, nei periodi migliori.

Io fatico a far ripetute al mattino, quindi in pratica seleziono le gare settimanali dicendo "questa la tiro" oppure "questa la faccio meno tirata" così da usare le gare in sostituzione dei lavori di qualità. Le circa 2 uscite del mattino, le uso come defaticanti di corsa lenta

:salut:
Avatar utente
ClaSco
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 682
Iscritto il: 12 ott 2015, 21:13
Località: Tortolì

Re: La lunga estate sarda...

Messaggio da ClaSco »

Grazie ragazzi,
faccio tesoro dei vostri consigli e vi saprò dire. :thumleft: E poi si ricomincia seriamente a metà settembre con la mezza della Maddalena...
Avatar utente
engiel
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 768
Iscritto il: 18 gen 2015, 19:44

Re: La lunga estate sarda...

Messaggio da engiel »

Io invece corro sempre a fine serata...verso le 8...uscite da 40 minuti massimo e un lunghetto da 16 km la domenica
PB 10k (unofficial): San Gavino 2016: 41'10" (4'07" a km)
PB 12k: CA -Vivicittà 2016: 50m 21s (4'11'' a km)
PB Half Marathon: OR :1h 33m 20s (4'25'' a km)

Il mio diario: viewtopic.php?t=41962
Avatar utente
Zeta
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 228
Iscritto il: 23 feb 2015, 11:04

La mezza è fatta...e ora?

Messaggio da Zeta »

Ciao!
L'estate ed il caldo si avvicinano e le gare ormai sono (per me quanto meno) off limits!
Come proseguo gli allenamenti?
Come mantengo (per quanto possibile) la forma fisica in questi mesi estivi?

Insomma...voi che fate?! :D
10K: 47.28 - HM: 1.47.48
Strava: https://www.strava.com/athletes/12355813
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25467
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: La lunga estate sarda...

Messaggio da Doriano »

unito a 3d recente sull'argomento
:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
engiel
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 768
Iscritto il: 18 gen 2015, 19:44

Re: La lunga estate sarda...

Messaggio da engiel »

Io vado sulle 4 uscite 'relax', da giugno in poi...niente lavori (magari qualche garetta estemporanea al sabto sera) 50 minuti di lento 3vv settimana e un progressivo più lunghetto, per non perdere smalto. Da agosto invece ripetute in salita e lavori corti ma sprintosi, almeno una vv a settimana (ma anche due, se capita) in previsione delle mezze autunnali
PB 10k (unofficial): San Gavino 2016: 41'10" (4'07" a km)
PB 12k: CA -Vivicittà 2016: 50m 21s (4'11'' a km)
PB Half Marathon: OR :1h 33m 20s (4'25'' a km)

Il mio diario: viewtopic.php?t=41962

Torna a “Allenamento e Tecnica”