dopo 3 mesi di assoluto riposo, non avendo grossi miglioramenti al ginocchio e pensando (nonostante visite da fisioterapista e osteopata la confermassero,successive a risonanza magnetica) ad una tendinite, mercoledi scorso mi sono rivolto ad un ortopedico
In sostanza, legamenti ok, menisco (quello rimasto) , tendini ok, ma... avendo asportato il menisco mediale nel 2006 ho una gonalgia, un principio di artrosi



L' ortopedico , di un importante ospedale di Milano, mi ha comunicato che di solito questi segnali/problemi si hanno quando si è operati si' al menisco, ma almeno dopo 20 anni dall'intervento. A me è stato effettuato nel 2006, quindi sono trascorsi "solo" 10 anni
Tale gonalgia è in fase iniziale ma ha scritto "degenerativa"
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Non mi è mai stato comunicato nel 2006 che,asportando il menisco, sarei stato piu' soggetto di altri all'artrosi
L'ortopedico non mi ha proibito di correre, mi ha detto pero' di pensare anche a nuoto / bici come valide alternative e comunque di diminuire le uscite da 4/5 settimanali a 2 massimo 3
Mi ha prescritto un integratore alimentare per favorire il mantenimento della cartilagine
Il famoso acido ialuronico che effetti ha? Che costi ha solitamente e quante iniziezioni solitamente vengono fatte ed ogni quanti mesi ?
Vi sono altre soluzioni per la cartilagine ?
Grazie