Salve,questo è il mio primo post,dopo quello di benvenuto.
Ho 56 anni,e ho ricominciato a correre da un mesetto circa preso dallo sconforto per il mio stato di forma e anche di salute non ottimale.Da alcuni mesi soffro di problemi di tipo urologico fastidiosi,prostata e altro,non rari alla mia età,per i quali sto facendo una cura e diversi esami clinici,dai quali comunque non è risultato per ora nulla di particoralmente grave.Avendo letto qua e la che la corsa era indicata per la sua capacità decongestionante,ho messo le scarpe e sono partito.Il bello è che ho un ernia del disco l5-s1,patologia per cui la corsa è di solito vietata

Non spaventatevi,so che non siamo in un forum di malattie o altro,finisce qui l'elenco dei malanni e si parla solo di sport.Dunque un mese fa mi metto le scarpe e parto,10 anni dopo circa dalla mia ultima corsetta.Ho praticato il podismo in modo continuativo dai 23 ai 35 anni,assieme ad un pò di bici e all'arrampicata,poi ho mollato progressivamente per problemi alla schiena e perchè anche mia moglie aveva smesso con l'arrivo dei figli.Dunque, parto con un pensiero:se la corsa è vietata con l'ernia del disco,mentre la camminata anche veloce è consigliata,il trucco deve essere correre talmente piano da limitare al minimo gli impatti con il terreno(il walking proprio non mi appassiona).Riesco a correre per mezz'ora di fila,e tra l'altro mi fermo senza essere distrutto(in seguito ho capito perchè,in 30 minuti ho fatto circa 2,6 km,un passo da camminata appunto

),poi faccio un'altra mezz'ora alternando corsette camminate.Da allora corro 3 o 4 volte a settimana,e il primo problema di salute tende a migliorare,mentre l'ernia non mi da fastidi diversi dal svolgere attività normali.Forse sto rischiando,ma il fatto è da quando corro mi sento sensibilmente meglio,anche a livello psicologico(e che lo dico a fare,lo sapete meglio di me).Il problema è che dai 5 km orari iniziali son gia passato sugli 8,5 -9 km orari,anche oltre i 10 su tratti di un km circa.Certo non potro più arrivare al passo dei 30 anni,che non erano un granchè neanche allora,facevo circa 1h e 38 ' sulla mezza maratona,ma comunque andando verso i 6' al km l'impatto con il terreno aumenta,non mi danneggerò la schiena,qualcuno di voi ha avuto problemi simili?