Scarpe A4 allenamento

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
flu
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 11 mag 2010, 8:41

Scarpe A4 allenamento

Messaggio da flu »

Ciao a tutti nuovo del forum, vorrei un consiglio per quanto concerne l'acquisto di un paio di scarpe Stabili A4.
Alto 1,73 peso ca. 74 Kg corro almeno 3 vote a settimana per un totale di 30 - 40 Km. Faccio qualche gara sui 10.000 e vorrei arrivare ad affrontare la 1/2.
Breve storia SCARPE: ho iniziato a correre circa due anni fa in maniera sporadica con delle Nike Vomero3 (dei veri e propri guanti extra morbidi ed ammortizzati) con le quali mi sono trovato molto bene. A settembre dell' anno scorso ho iniziato a fare sul serio (in allenamento) e recatomi in negozio mi hanno consigliato delle ASICS Cumulus 11 da affiancare alle Vomero. Tutto bene fino a Dicembre dove passando ad allenementi un pò più pesanti in ottica 1/2 Maratona inizio ad accusare qualche dolore muscolare alla gamba dx. In Febbraio recatomi alla Run di TO per acquisto abbigliamento parlo con il titolare dei problemi muscolari; fatto il test appoggio su tapis roulant mi vengono consigliate alcune scarpe antipronazione tra le quali scelgo le Mizuno Inspire 6. Ripartito con gli allenamenti i problemi muscolari lentamente svaniscono (--> Grazie RUN).
Basandomi sul fatto che si consiglia di alternare le scarpe in allenamento vorrei affiancare alle Inspire un altro paio di scarpe (con antipronazione non esasperata) cosa suggerite ?

Ciao e grazie.
PB 5 km 21' 35" (pista) 2012
PB 10km 44' 07" (Tutta Dritta) 2012
PB 1/2 Marathon 1h 38' 08" (Trino Half Marathon) 2011
PB Marathon 3h36'30" (Milano) 2012
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: Scarpe A4 allenamento

Messaggio da orzowei »

Io ti suggerisco per prima cosa di presentarti nella sezione apposita, così sappiamo tutte le tue caratteristiche, utili a indirizzarti meglio, e poi ti suggerisco queste
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=24&t=3714
:wink:
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: Scarpe A4 allenamento

Messaggio da Wordcrasher »

Anch'io sono stato da Run (a Padova) l'anno scorso e mi hanno consigliato le mie attuali Mizuno Inspire 5. Mi sono trovato benissimo.
Proprio oggi pomeriggio andrò da loro per prendere un nuovo paio di scarpe e sono curioso di vedere quali alternative mi proporranno.
Poi ti faccio sapere.
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: Scarpe A4 allenamento

Messaggio da Wordcrasher »

Fatta !
Da Run ho portato le mie Mizuno Inspire 5 e mi hanno confermato che sono quasi alla fine. Rimanendo sulle A4 ho provato le Inspire 6, le Brooks Adrenaline GTS 10, delle Adidas e delle Ethonic (non ricordo i modelli). Ho ristretto la scelta a Mizuno e Brooks, le due che alla prima impressione mi sono sembrate più adatte al mio piede.
Dopo qualche minuto di tapis roulant, alla fine ho scelto le Brooks: mi ha colpito l'ammortizzazione sull'avanpiede, superiore (secondo la mia percezione, almeno) a quella della Mizuno.
Appena smetterà di diluviare le proverò sulla strada... :D
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Avatar utente
flu
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 11 mag 2010, 8:41

Re: Scarpe A4 allenamento

Messaggio da flu »

Wordcrasher ha scritto:Fatta !
Rimanendo sulle A4 ho provato le Inspire 6, le Brooks Adrenaline GTS 10,
Appena smetterà di diluviare le proverò sulla strada... :D
Brooks Adrenaline GTS 10 --> Interessanti !!!

Per Orzowei; non conosco le Puma come scarpe da running. Grazie comunque.

Ciao.
PB 5 km 21' 35" (pista) 2012
PB 10km 44' 07" (Tutta Dritta) 2012
PB 1/2 Marathon 1h 38' 08" (Trino Half Marathon) 2011
PB Marathon 3h36'30" (Milano) 2012
vava
Mezzofondista
Messaggi: 127
Iscritto il: 16 dic 2008, 12:41

Re: Scarpe A4 allenamento

Messaggio da vava »

ho anche io le adrenaline; ora, dopo un paio di centinaia di km comincio a "sentirle bene".
All'inizio sembrava di correre con gli zoccoli tanto apparivano dure...ora vanno decisamente bene :beer:
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Scarpe A4 allenamento

Messaggio da wmic »

qualcosa di più morbido delle adrenaline, ma con una buona stabilità è la linea GT dell'asics.
Io mi ci trovo veramente bene e la reputo una scarpa molto affidabile. Difetti? la tomaia asics mi sembra meno resistente rispetto ad altri modelli.
Alternative? la inspire ha un sistema di controllo molto diverso da quelli soliti a doppia densità e controlla soprattutto il retropiede, meno la parte dell'arco; rispetto agli altri nomi fatti è anche decisamente più leggera e adatta a ritmi + veloci.
Poi per i miei gusti personali sono ottime le newbalance: NB1225 se la tua pronazione è marcata, oppure la NB760.
Francesco179

Re: Scarpe A4 allenamento

Messaggio da Francesco179 »

Aggiungo Saucony Omni 8 sono molto morbide per delle A4 adatte a chi ha la pianta stretta oppure con una pianta un pò più larga (a dispetto della marca) le Adidas Sequence che hanno una migliore calzata delle Saucony,ma sono più secche
Avatar utente
flu
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 11 mag 2010, 8:41

Re: Scarpe A4 allenamento

Messaggio da flu »

Fatta ... alla fine alla RUN di Torino tra tante la scelta è caduta sulle Brooks Trance 9.
Non ci ho ancora corso ma vi riferirò in merito.
Testato su tapis roulant:
Brooks GTS 10: non male ma legnosette all' inizio della breve corsa
Diadora Mithos Samurai III: (per gare ed allenamenti veloci) più essenziali nella calzata ma molto (molto) reattive
Asics Gel Evolution calzata molto comoda e strutturata nella parte mediale un pò piatta la risposta sull'avanpiede

Alla fine ho preso le Brooks Trance 9 perchè ?
Calzata comodissima, quindi con sensazioni di appeal immediato; ottima ammortizzazione abbinata al supporto antipronazione che si sente "il giusto". Dal punto di vista della morbidezza in appoggio e dell' ammortizzazione fin sull' avampiede mi hanno ricordato le Nike Vomero 3.
Il commesso mi ha comunque detto che dovrebbe affrontare in scioltezza i canonici 1.000 km.
Unico neo il prezzo di listino (160) parzialmente compensato dal taglio del 30% operato dalla Run.
Ad ogni modo meglio pagare qualcosetta in più ma avere ai piedi una buona scarpa in grado di evitarti piccoli e grandi problemi muscolari (speriamo !!!)

Grazie comunque a tutti per i consigli. A breve tempo permettendo qualche resoconto dopo qualche corsetta. Ciao
PB 5 km 21' 35" (pista) 2012
PB 10km 44' 07" (Tutta Dritta) 2012
PB 1/2 Marathon 1h 38' 08" (Trino Half Marathon) 2011
PB Marathon 3h36'30" (Milano) 2012

Torna a “Scarpe”