Lumachina con il sogno dei 10km

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Turchese
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 giu 2016, 11:17

Lumachina con il sogno dei 10km

Messaggio da Turchese »

Ciao a tutti, mi sono presentata ieri nell'altra sezione e oggi ho iniziato a leggere le vostre esperienze e i primi consigli.

Intanto ho capito che 1-2 uscite a settimana sono poche, proverò a passare a 3 cercando di ritagliarmi il tempo la mattina presto, prima del lavoro e prima che si sveglino i bimbi (questo punto credo sia per me uno dei più impegnativi :pale:)

Il mio problema più grosso sono le pulsazioni: sono sempre stata tendendenzialmente tachicardica (media 80-85 battiti/min a riposo) e con episodi veri e propri di tachicardia ad insorgenza spontanea. Da quando ho provato ad alzare il sedere dalla sedia (non amo il divano ma sono un topo da PC, sia al lavoro che a casa) sono riuscita - in diversi mesi, viste le poche uscite settimanali - ad arrivare ad alternare 7min corretta leggera a 1-2 min di camminata, e miracolosamente il mio battito a riposo è sceso a 65-75 al minuto. Sono abbastanza leggera (50kg x 165cm) e con pressione tendenzialmente bassa.

Il guaio quando corro è che le pulsazioni salgono vertiginosamente anche alla velocità da super lumaca (7,2-7,5min/km), e dopo una decina di min di uscita mi sento male, respiro con affanno, mi viene nausea e mi si offusca la vista. Non ho ancora mai usato un cardiofrequenzimetro durante la corsa (forse è l'ora di comprarlo? :emb:) , ma mi misuro il polso a mano, e la frequenza è spesso superiore ai 170bpm. Capita spesso ai sedentari che iniziano da zero o sono un caso sporadico?

Ho già fatto visita cardio ed esami e a parte la tachicardia ad insorgenza spontanea (che proveranno a risolvermi la prossima settimana con l' intervento di ablazione), il resto sembra ok.

So che ci sono pareri contrastanti sull'alternanza camminata/corsa o corsa e basta aumentando piano piano i minuti, nel mio caso cosa potrebbe funzionare meglio? E' meglio abbandonare la tabella per la corsa di seguito?

Ora dovrò rimanere ferma per circa 15 giorni ma vorrei essere pronta a riprendere al meglio per arrivare un giorno ai fatidici 10km, per me ora un sogno :emb:
sonia564
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 198
Iscritto il: 31 ago 2015, 14:39

Re: Lumachina con il sogno dei 10km

Messaggio da sonia564 »

Ciao! Sicuramente 3 allenamenti alla settimana sono l'ideale e credo che anche seguire le tabelle vada bene. Anche io come te ho i battiti a riposo alti e correndo mi si alzano parecchio e ho risolto correndo più piano....e anche il mio obbiettivo sono i 10k....
Il mio obbiettivo:
correre 10km in 60' :rambo:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25443
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Lumachina con il sogno dei 10km

Messaggio da Doriano »

direi che non vi sia alcuna controversia sul fatto che l'alternanza corsa/camminata è ideale per chi inizia! quindi continua pure così.
come dice sonia, per evitare di avere battiti alti c'è solo un modo....rallentare!
visto che hai fatto tutte le visite, puoi stare tranquilla...il tuo cuore lavora bene, ma non devi bruciare le tappe.

buone corse!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
GianfrancoR
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 mag 2013, 12:51

Re: Lumachina con il sogno dei 10km

Messaggio da GianfrancoR »

Doriano ha scritto:direi che non vi sia alcuna controversia sul fatto che l'alternanza corsa/camminata è ideale per chi inizia!
Arcelli la sconsigliava per i soggetti a rischio dal punto di vista cardiovascolare.
Avatar utente
JenaPlinsky
Ultramaratoneta
Messaggi: 1585
Iscritto il: 27 ott 2013, 19:26
Località: Boltiere (BG)

Re: Lumachina con il sogno dei 10km

Messaggio da JenaPlinsky »

Fai le cose con calma, vedrai che senza accorgerti arrivi a correre i tuoi 10 km! ;)
1K 3'45 26/11/14
5K 21'04 RdC Dalmine 25/05/16
10K 43'57 Bergamo 04/02/18
Mezza 1h34'39 Treviglio 28/02/16
SLR 2h01'03 24/04/16
Maratona 3h35'21 Milano 08/04/18
Sprint 1h20'18 DJTri Milano 09/06/19
Olimpico 2h57'19 Peschiera 14/09/19
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25443
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Lumachina con il sogno dei 10km

Messaggio da Doriano »

@GianfrancoR
certamente: i soggetti "a rischio" devono farsi assistere da un medico in questa ed in tutte le fasi della loro esperienza runneristica!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3338
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: Lumachina con il sogno dei 10km

Messaggio da d1ego »

La tachicardia ad insorgenza spontanea non mi pare una cosa da citare così en passant.
Che cosa dice il cardiologo riguardo alla tua pratica sportiva? Segui i suoi di consigli (o rivolgiti ad un cardiologo che sia anche medico sportivo e runner) piuttosto che i nostri sul forum! ;-)
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: Lumachina con il sogno dei 10km

Messaggio da mb70 »

Anche io sarei per un consulto con il cardiologo
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio

Torna a “Iniziare a Correre”