La Enego-Marcesina - Val Maron di Enego (VI) - 24/07/2016
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 26 set 2014, 15:41
La Enego-Marcesina - Val Maron di Enego (VI) - 24/07/2016
La terza edizione della Enego Marcesina da 10 miglia diventa Mezza Maratona.
LaEnegoMarcesina è una Mezza Maratona “Speciale” di 21,097 km che si sviluppa in uno straordinario percorso ad anello sulla piana di Marcesina, una gran distesa di pascoli circondata da boschi di abete rosso e riccha di malghe, in parte su strada asfaltata, parte su strada sterrata e forestale con 150 metri di dislivello. Attraversa il territorio di 2 province ( Vicenza e Trento ) nei Comuni di Enego e Grigno.
(dal sito ufficiale)
Credo che una mezza in altura (1400 metri) a luglio con dislivello molto contenuto (solo 150 metri) sia difficile da trovare e possa interessare a molti.
LaEnegoMarcesina è una Mezza Maratona “Speciale” di 21,097 km che si sviluppa in uno straordinario percorso ad anello sulla piana di Marcesina, una gran distesa di pascoli circondata da boschi di abete rosso e riccha di malghe, in parte su strada asfaltata, parte su strada sterrata e forestale con 150 metri di dislivello. Attraversa il territorio di 2 province ( Vicenza e Trento ) nei Comuni di Enego e Grigno.
(dal sito ufficiale)
Credo che una mezza in altura (1400 metri) a luglio con dislivello molto contenuto (solo 150 metri) sia difficile da trovare e possa interessare a molti.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 29 gen 2014, 17:04
- Località: Castelfranco Veneto (TV)
Re: La Enego-Marcesina, Val Maron di Enego (VI) 24/07/2016
Molto interessante!
Mi ero iscritto alla 16 Km due anni fa e poi per un problema in famiglia non ho potuto presentarmi.
Ci penso seriamente

Mi ero iscritto alla 16 Km due anni fa e poi per un problema in famiglia non ho potuto presentarmi.
Ci penso seriamente

...diventato runner in tarda età...
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 18 dic 2013, 16:55
Re: La Enego-Marcesina - Val Maron di Enego (VI) - 24/07/2016
Bravo nicodemo
.....io ci sarò!!!! 


-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 20 giu 2016, 14:12
Re: La Enego-Marcesina - Val Maron di Enego (VI) - 24/07/2016
Partecipato ad entrambe le precedenti edizioni sui 16,093 km.
Ora, se il mio tallone me lo consentirà, mi piacerebbe provare la gara sul nuovo percorso della Mezza.
I luoghi dove si corre sono fantastici e poi alla fine di luglio correre con quelle temperature è assolutamente fantastico! (lo scorso anno in particolare viste le temperature della pianura!!!)
Ora, se il mio tallone me lo consentirà, mi piacerebbe provare la gara sul nuovo percorso della Mezza.
I luoghi dove si corre sono fantastici e poi alla fine di luglio correre con quelle temperature è assolutamente fantastico! (lo scorso anno in particolare viste le temperature della pianura!!!)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 26 set 2014, 15:41
-
- Maratoneta
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 29 gen 2014, 17:04
- Località: Castelfranco Veneto (TV)
Re: La Enego-Marcesina - Val Maron di Enego (VI) - 24/07/2016
Confermo la mia presenza. Pettorale 198 a domenica.


...diventato runner in tarda età...
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 26 set 2014, 15:41
Re: La Enego-Marcesina - Val Maron di Enego (VI) - 24/07/2016
Io ho il 114, magari ci salutiamo!
Comunque iscritti in quasi 500, rispetto ai 300 dell'anno scorso quando si correva sulle 10 miglia...
Comunque iscritti in quasi 500, rispetto ai 300 dell'anno scorso quando si correva sulle 10 miglia...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 24 apr 2015, 12:01
- Località: Mestre
Re: La Enego-Marcesina - Val Maron di Enego (VI) - 24/07/2016
Fatta.
Bellissimo percorso a parte il forcellone finale,(veramente pensato da un sadico). Da rifare l'anno prossimo con una buona preparazione di salite.
Splendida giornata !!!!!!!!!!
Bellissimo percorso a parte il forcellone finale,(veramente pensato da un sadico). Da rifare l'anno prossimo con una buona preparazione di salite.
Splendida giornata !!!!!!!!!!
10K: VM10K - 00:44:12 (al 10km) - 23/10/2016
21.097K: Maratonina di Mestre - 01:35:42 - 10/09/2017
Maratona: Treviso 2018 - 03:31:13 - 25/03/2018
21.097K: Maratonina di Mestre - 01:35:42 - 10/09/2017
Maratona: Treviso 2018 - 03:31:13 - 25/03/2018
-
- Maratoneta
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 29 gen 2014, 17:04
- Località: Castelfranco Veneto (TV)
Re: La Enego-Marcesina - Val Maron di Enego (VI) - 24/07/2016
Completata con un ottimo 16° posto di categoria SM45 (1h38'03").
Bel percorso ottima organizzazione, mi aspettavo come descritto dal sito la T-shirt, ma c'era invece un ottimo tappettino doccia che è sempre utile!!!
Da rifare, specialmente per la fine quando si va a fare la doccia... un unico ambiente donne e maschi ...

Bel percorso ottima organizzazione, mi aspettavo come descritto dal sito la T-shirt, ma c'era invece un ottimo tappettino doccia che è sempre utile!!!
Da rifare, specialmente per la fine quando si va a fare la doccia... un unico ambiente donne e maschi ...



...diventato runner in tarda età...
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 26 set 2014, 15:41
Re: La Enego-Marcesina - Val Maron di Enego (VI) - 24/07/2016
Bellissima gara a parer mio. Bella giornata e temperatura ottima per correre.
Prima parte più veloce, tutta asfaltata e con più discesa che salita.
Seconda parte con bei tratti sterrati in mezzo al bosco con saliscendi impegnativi ma gestibili.
Finale duro, al diciottesimo chilometro rampa ripida che entra nel bosco e poi due chilometri tutti in salita e sterrati per arrivare all'ultimo chilometro in picchiata verso il traguardo. Tra l'altro mi hanno detto che è finita in una volata spettacolare in discesa tra i primi due in classifica.
Ottima l'organizzazione, ci saranno stati almeno sei punti di ristoro...
Prima parte più veloce, tutta asfaltata e con più discesa che salita.
Seconda parte con bei tratti sterrati in mezzo al bosco con saliscendi impegnativi ma gestibili.
Finale duro, al diciottesimo chilometro rampa ripida che entra nel bosco e poi due chilometri tutti in salita e sterrati per arrivare all'ultimo chilometro in picchiata verso il traguardo. Tra l'altro mi hanno detto che è finita in una volata spettacolare in discesa tra i primi due in classifica.
Ottima l'organizzazione, ci saranno stati almeno sei punti di ristoro...