nuovo modello interessante e diverso da classici standard asics, sul sito mi pare non sia menzionato il gel ... intersuola con il nuovo materiale flytefoam, che in realtà è il già noto solyte http://www.asics.com/us/en-us/dynaflyte
Infatti, finalmente colmano una grave lacuna.
Esteticamente non mi piacciono granché (eufemismo), vedremo come vanno su strada quando qualcuno le recensirà.
59 anni, 1.77x67 kg. Scarpe: Nike Alphafly 3, Vaporfly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2. P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Sono tornato adesso dal negozio e l'ho vista. Non l'ho potuta provare perché non c'era la mia misura, ma la sensazione nel maneggiarla è buona.
Il negoziante mi ha detto che ha l'ammortizzazione paragonabile a quella della Nimbus con un peso di molto inferiore.
Aspetto anch'io che qualcuno la recensisca e potrebbe essere la mia prossima scarpa.
L'intersuola è in FlyteFoam, lo stesso materiale delle Metarun, ed effettivamente è leggero e protettivo come l'insieme della suola delle Nimbus, che però pesano 45 gr di più (delle Metarun: 365 vs 320 il 44). Se le Dynaflite pesassero meno di 300 gr (ma non il 42..) ed avessero la stessa ammortizzazione delle Metarun, sarebbero ottime. Peccato che con quei colori siano poco convertibili in ambito "civile"..