Zona aerobica vs. Zona anaerobica.

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Zona aerobica vs. Zona anaerobica.

Messaggio da grid »

Oggi mentre stavo correndo mi sono posto una domanda che credo sia cruciale per i miei allenamenti e per le mie gare.
La domanda e' la seguente.
Se parliamo di Mezza Maratona o di Maratona e' corretto dire che devono essere corse per TUTTO il percorso in Zona Aerobica ? Oppure e' 'consentito' correrne un tratto in Zona Anaerobica ? E se si', quanto ? Gli ultimi 500m. ? Oppure gli ultimi 5 km. ?
La domanda mi si pone perche' ho notato che, sia in gara che in allenamento, se cerco di fare il tempo vado inevitabilmente a finire in Zona Anaerobica. Ora, se questo accade troppo 'presto' (cioe' diciamo al 10° km. per la Mezza ed al 20° per la Maratona) va a finire che la seconda meta' della gara diviene sempre piu' penosa e faticosa. Inutile dire che sui 42km. dopo 5 .. 10 km. di sforzo Anaerobico devo fermarmi per forza e camminare.
D'altra parte se 'rallento' per abbassare la Fc e restare in Zopna Aerobica, il ritmo (min/km) diviene cosi' lento che quasi mi conviene camminare ...
Riuscite a darmi gentilmente il vostro parere ?
:hail:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Zona aerobica vs. Zona anaerobica.

Messaggio da Albertozan »

grid ha scritto:Oggi mentre stavo correndo mi sono posto una domanda che credo sia cruciale per i miei allenamenti e per le mie gare.
La domanda e' la seguente.
Se parliamo di Mezza Maratona o di Maratona e' corretto dire che devono essere corse per TUTTO il percorso in Zona Aerobica ? Oppure e' 'consentito' correrne un tratto in Zona Anaerobica ? E se si', quanto ? Gli ultimi 500m. ? Oppure gli ultimi 5 km. ?
La domanda mi si pone perche' ho notato che, sia in gara che in allenamento, se cerco di fare il tempo vado inevitabilmente a finire in Zona Anaerobica. Ora, se questo accade troppo 'presto' (cioe' diciamo al 10° km. per la Mezza ed al 20° per la Maratona) va a finire che la seconda meta' della gara diviene sempre piu' penosa e faticosa. Inutile dire che sui 42km. dopo 5 .. 10 km. di sforzo Anaerobico devo fermarmi per forza e camminare.
D'altra parte se 'rallento' per abbassare la Fc e restare in Zopna Aerobica, il ritmo (min/km) diviene cosi' lento che quasi mi conviene camminare ...
Riuscite a darmi gentilmente il vostro parere ?
:hail:
Carlo per fare il tempo il tuo scopo in entrambe le distanze sarà quello di evitare la zona anaerobica ed avere una velocità costante dall'inizio alla fine!! Quindi quella domanda non portela....!

Meglio invece è considerare, nella maratona, il concetto di velocità di soglia aerobica che è la velocità costante! alla quale il nostro organismo corre al meglio delle sue possibilità la Maratona ed equivale fisiologicamente a una concentrazione di lattato pari a 2 mmol/l di acido lattico. A questa velocità nei muscoli e nel sangue non vi è accumulo di acido lattico. Vi è sicuramente una produzione minima ma questa è immediatamente smaltita durante la corsa. Come FC in amatori medi siamo attorno all'85% (questo in allenamento perchè in gara l'FC a parità di velocità aumenta sempre e anche di molto...).

Per la mezza maratona mentre gli atleti d'elite correranno alla velocità della loro soglia anaerobica ( L'intensità massima alla quale esiste ancora un equilibrio fra il lattato prodotto e il lattato smaltito dal sangue e che equivale ad 1h di corsa al meglio delle nostre possibilità ) , noi comuni mortali correremo un po' più lenti della nostra soglia anaerobica, ma il concetto non cambia.... : si deve evitare di entrare in zona anaerobica!

Ricordati poi che con l'allenamento riesci ad alzare non solo la soglia anaerobica, ma anche l'FC corrispondente alla stessa...
:doc:
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: Zona aerobica vs. Zona anaerobica.

Messaggio da Run_Franz_Run »

Albertozan ha scritto: Carlo per fare il tempo il tuo scopo in entrambe le distanze sarà quello di evitare la zona anaerobica ed avere una velocità costante dall'inizio alla fine!! Quindi quella domanda non portela....!

Meglio invece è considerare, nella maratona, il concetto di velocità di soglia aerobica che è la velocità costante! alla quale il nostro organismo corre al meglio delle sue possibilità la Maratona ed equivale fisiologicamente a una concentrazione di lattato pari a 2 mmol/l di acido lattico. A questa velocità nei muscoli e nel sangue non vi è accumulo di acido lattico. Vi è sicuramente una produzione minima ma questa è immediatamente smaltita durante la corsa. Come FC in amatori medi siamo attorno all'85% (questo in allenamento perchè in gara l'FC a parità di velocità aumenta sempre e anche di molto...).

Per la mezza maratona mentre gli atleti d'elite correranno alla velocità della loro soglia anaerobica ( L'intensità massima alla quale esiste ancora un equilibrio fra il lattato prodotto e il lattato smaltito dal sangue e che equivale ad 1h di corsa al meglio delle nostre possibilità ) , noi comuni mortali correremo un po' più lenti della nostra soglia anaerobica, ma il concetto non cambia.... : si deve evitare di entrare in zona anaerobica!

Ricordati poi che con l'allenamento riesci ad alzare non solo la soglia anaerobica, ma anche l'FC corrispondente alla stessa...
:doc:
Cavolo, il prof è... il prof. :hail:
:hail: :hail:
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: Zona aerobica vs. Zona anaerobica.

Messaggio da grid »

Grazie Alby !
Sto incidendo con lo scalpello sul marmo le tue parole ...
:hail:
... per poi portermele dietro come promemoria durante gli allenamenti ...
@Franz: sai che solamente adesso ho capito perche' hai il prosciutto nell'avatar ? :pirlun:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: Zona aerobica vs. Zona anaerobica.

Messaggio da Run_Franz_Run »

grid ha scritto: @Franz: sai che solamente adesso ho capito perche' hai il prosciutto nell'avatar ? :pirlun:
...perchè al posto delle gambe ho dei prosciutti? perchè sembro un prosciutto? o forse perchè ho gli tempi in gara di un :pig: ?
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: Zona aerobica vs. Zona anaerobica.

Messaggio da grid »

Run_Franz_Run ha scritto:
grid ha scritto: @Franz: sai che solamente adesso ho capito perche' hai il prosciutto nell'avatar ? :pirlun:
...perchè al posto delle gambe ho dei prosciutti? perchè sembro un prosciutto? o forse perchè ho gli tempi in gara di un :pig: ?
O magari perche' sei una persona cruda, stagionata oppure sei dolce ma con un filo di grasso ? ...
:slurp:
Diciamo che dovrei mettere una bottiglia di Nardini nel mio Avatar...
:asd2:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: Zona aerobica vs. Zona anaerobica.

Messaggio da Run_Franz_Run »

grid ha scritto:Diciamo che dovrei mettere una bottiglia di Nardini nel mio Avatar...
:asd2:
Avatar con bottiglia di Nardini PIENA, mi raccomando..... no, perchè so di cosa siete capaci, voi veneti.... :wink:
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
Avatar utente
sberla
Guru
Messaggi: 2051
Iscritto il: 30 dic 2009, 19:27

Re: Zona aerobica vs. Zona anaerobica.

Messaggio da sberla »

grid ha scritto:Run_Franz_Run ha scritto:

grid ha scritto:
@Franz: sai che solamente adesso ho capito perche' hai il prosciutto nell'avatar ?



...perchè al posto delle gambe ho dei prosciutti? perchè sembro un prosciutto? o forse perchè ho gli tempi in gara di un ?



O magari perche' sei una persona cruda, stagionata oppure sei dolce ma con un filo di grasso ? ...

Diciamo che dovrei mettere una bottiglia di Nardini nel mio Avatar...


siete FANTASTICI!!!!!!!!!!!!!!
grid ha scritto:Grazie Alby !
Sto incidendo con lo scalpello sul marmo le tue parole ...

... per poi portermele dietro come promemoria durante gli allenamenti ...

Occhio che il marmo pesa..... altro che soglia anaerobica poi.........
P.B. 10K 45.45 in allenamento

P.B. 21.097 1.39.22 XV mezzamaratona del vco 26 settembre 2010

P.B. 30km Stralugano 2011 2.49.32

P.B. 42.195 3.44.59 I maratona del lago Maggiore - Arona - Verbania 16 ottobre 2011
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: Zona aerobica vs. Zona anaerobica.

Messaggio da grid »

Giusto per rientrare IT, integro le osservazioni dell'ineffabile Prof. con questo articolo di Albanesi:
http://www.albanesi.it/Arearossa/Artico ... naerob.htm
:beer:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1919
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: Zona aerobica vs. Zona anaerobica.

Messaggio da elteo79 »

E la soglia anaerobica è quella che si trova col test di Conconi?

Torna a “Allenamento e Tecnica”