La domanda e' la seguente.
Se parliamo di Mezza Maratona o di Maratona e' corretto dire che devono essere corse per TUTTO il percorso in Zona Aerobica ? Oppure e' 'consentito' correrne un tratto in Zona Anaerobica ? E se si', quanto ? Gli ultimi 500m. ? Oppure gli ultimi 5 km. ?
La domanda mi si pone perche' ho notato che, sia in gara che in allenamento, se cerco di fare il tempo vado inevitabilmente a finire in Zona Anaerobica. Ora, se questo accade troppo 'presto' (cioe' diciamo al 10° km. per la Mezza ed al 20° per la Maratona) va a finire che la seconda meta' della gara diviene sempre piu' penosa e faticosa. Inutile dire che sui 42km. dopo 5 .. 10 km. di sforzo Anaerobico devo fermarmi per forza e camminare.
D'altra parte se 'rallento' per abbassare la Fc e restare in Zopna Aerobica, il ritmo (min/km) diviene cosi' lento che quasi mi conviene camminare ...
Riuscite a darmi gentilmente il vostro parere ?
