Consiglio libro per amatore autodidatta con nuovo orologio GPS
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 1 lug 2016, 10:02
Consiglio libro per amatore autodidatta con nuovo orologio GPS
Ciao a tutti,
regalo di compleanno: orologio da corsa GPS (no cardiofrequenzimetro).
Che libro vi sentite di consigliarmi come fondamento per gestirsi gli allenamenti, eventualmente specifico per l'abbinata con il GPS?
Sul cardiofrequenzimetro ho trovato un po' di letteratura, ma non vorrei prendere un qualcosa di specifico per il cardiofrequenzimetro non avendo quella opzione nell'orologio...
Vi ringrazio per i vostri consigli!
regalo di compleanno: orologio da corsa GPS (no cardiofrequenzimetro).
Che libro vi sentite di consigliarmi come fondamento per gestirsi gli allenamenti, eventualmente specifico per l'abbinata con il GPS?
Sul cardiofrequenzimetro ho trovato un po' di letteratura, ma non vorrei prendere un qualcosa di specifico per il cardiofrequenzimetro non avendo quella opzione nell'orologio...
Vi ringrazio per i vostri consigli!
-
- Guru
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
- Località: Treviso - Roma
Re: Consiglio libro per amatore autodidatta con nuovo orologio GPS
Ma tu cerchi qualcosa che ti spieghi come "sfruttare" al meglio il GPS?
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 1 lug 2016, 10:02
Re: Consiglio libro per amatore autodidatta con nuovo orologio GPS
Questo sarebbe assolutamente ideale.
Diversamente, un testo più generico sull'allenamento della corsa per un principiante (che posso pensare includa anche dei concetti utili all'uso del GPS, no?).
Grazie
Diversamente, un testo più generico sull'allenamento della corsa per un principiante (che posso pensare includa anche dei concetti utili all'uso del GPS, no?).
Grazie

-
- Guru
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
- Località: Treviso - Roma
Re: Consiglio libro per amatore autodidatta con nuovo orologio GPS
Beh, in questa sezione ne trovi di titoli dedicati alla corsa, in ogni sua accezione (filosofica, agonistica, genetalistica, ecc.).
Personalmente non so se hanno sezioni dedicate, al loro interno, agli accessori tecnologici (gps, cardio, app).
Prova a vedere le discussioni sui libri di Arcelli, Pizzolato, Massini, zeromaratone, Baldini.
Personalmente non so se hanno sezioni dedicate, al loro interno, agli accessori tecnologici (gps, cardio, app).
Prova a vedere le discussioni sui libri di Arcelli, Pizzolato, Massini, zeromaratone, Baldini.
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: Consiglio libro per amatore autodidatta con nuovo orologio GPS
Quoto ellepi...
Sull'uso del tuo cardioGps guarda nella sezione specifica alla marca del tuo gps.
Per come abbinare il tuo allenamento al cardio leggi le aree relative ai libri dei grandi allenatori appena sopra citati....o acquista direttamente uno dei loro libri
Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk
Sull'uso del tuo cardioGps guarda nella sezione specifica alla marca del tuo gps.
Per come abbinare il tuo allenamento al cardio leggi le aree relative ai libri dei grandi allenatori appena sopra citati....o acquista direttamente uno dei loro libri
Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 1 lug 2016, 10:02
Re: Consiglio libro per amatore autodidatta con nuovo orologio GPS
Ribadisco però che NON ho un cardio, ma solo GPS.
In effetti avevo già guardato nella sezione GPS Garmin, ma non si parla di letteratura.
Stessa cosa spulciando tra i thread più grossi dei libri in questa sezione: non ho trovato nulla di specifico per GPS.
Diversamente, qualche testo sul cardio c'è (Allenarsi con il cardiofrequenzimetro - Benson, Connolly...), ma essendo il mio GPS senza cardio ho il timore di prendere il testo sbagliato.
Stessa cosa dicasi sui testi per maratoneti o wannabes: i 40 km non sono il mio target!
Grazie intanto per le dritte!
In effetti avevo già guardato nella sezione GPS Garmin, ma non si parla di letteratura.
Stessa cosa spulciando tra i thread più grossi dei libri in questa sezione: non ho trovato nulla di specifico per GPS.
Diversamente, qualche testo sul cardio c'è (Allenarsi con il cardiofrequenzimetro - Benson, Connolly...), ma essendo il mio GPS senza cardio ho il timore di prendere il testo sbagliato.
Stessa cosa dicasi sui testi per maratoneti o wannabes: i 40 km non sono il mio target!
Grazie intanto per le dritte!
-
- Guru
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
- Località: Treviso - Roma
Re: Consiglio libro per amatore autodidatta con nuovo orologio GPS
Penso che l'unico testo utile per imparare ad usare bene il GPS sia.... il relativo manuale d'istruzioni!
Sull'uso del cardiofrequenzimetro trovi molta letteratura perché allenarsi basandosi sulla FC è un metodo di allenamento riconosciuto.
Il GPS non è, invece, un metodo di allenamento ma un semplice mezzo per tener traccia dei tuoi lavori e per capire se stai seguendo/svolgendo quello che prevede la tua tabella di allenamento.
In parole povere: se decidi di fare un periodo (più o meno lungo) di lavori tipo MAF allora ti serve un cardiofrequenzimetro obbligatoriamente per capire in che fascia di FC stai lavorando. Se, diversamente, scegli tabelle più convenzionali basate su lenti, medi, progressivi, ripetute, ecc., allora ti potrebbe servire (non obbligatoriamente) un gps per capire i ritmi di corsa.
Solo che come si usa un gps lo trovi scritto nel suo manuale o, per alcune funzioni, puoi trovare aiuto nelle discussioni dedicate ai singoli modelli.

Sull'uso del cardiofrequenzimetro trovi molta letteratura perché allenarsi basandosi sulla FC è un metodo di allenamento riconosciuto.
Il GPS non è, invece, un metodo di allenamento ma un semplice mezzo per tener traccia dei tuoi lavori e per capire se stai seguendo/svolgendo quello che prevede la tua tabella di allenamento.
In parole povere: se decidi di fare un periodo (più o meno lungo) di lavori tipo MAF allora ti serve un cardiofrequenzimetro obbligatoriamente per capire in che fascia di FC stai lavorando. Se, diversamente, scegli tabelle più convenzionali basate su lenti, medi, progressivi, ripetute, ecc., allora ti potrebbe servire (non obbligatoriamente) un gps per capire i ritmi di corsa.
Solo che come si usa un gps lo trovi scritto nel suo manuale o, per alcune funzioni, puoi trovare aiuto nelle discussioni dedicate ai singoli modelli.
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 1 lug 2016, 10:02
Re: Consiglio libro per amatore autodidatta con nuovo orologio GPS
Comincio ad intendere
Praticamente mi ci vuole un libro con tabelle di allenamento, quello di cui spesso fate menzione.
Vado in libreria e vedo cosa c'è di buono!
Grazie!!!

Vado in libreria e vedo cosa c'è di buono!
Grazie!!!