3 mesi fa ho iniziato ad avvertire un fastidio /dolore al tallone.
sono stato da un ortopedico che tramite radiografia mi aveva diagnosticato una lesione di circa 1 cm della inserzione calcaneare del muscolo quadrato di silvio (io manco sapevo che esisteva un muscolo chiamato così

sono stato fermo per un po' . successivamente ho fatto delle onde d'urto (sempre su consiglio di questo ortopedico) . il dolore non mi è passato.
ho voluto fare io una risonanza e il referto dice che : "La fascia plantare in prossimità dell'inserzione sul calcagno si presenta focalmente
tumefatta, disomogenea, iperintensa, circondata da fenomeni di edema dei tessuti molli.Non vi è però edema della spongiosa ossea calcaneare.
Nella norma il tendine di Achille.I rapporti articolari della caviglia, del retropiede e del mesopiede sono conservati.Non vi sono versamenti articolari né lesioni osteocondrali.Regolarmente rappresentati i legamenti collaterali della caviglia.Non processi tenosinovitici.
Libero il seno del tarso"
l'ortopedico ,stupito del fatto che non guarissi dopo così tanto tempo e dopo le onde d'urto , mi ha detto che ho una borsite che si frappone tra tendine e muscolo che mi provoca delle lesioni al muscolo stesso .
boh...io non so più cosa pensare. al momento ho sospeso le sedute con questo ortopedico ("tanta spesa e nessuna resa" ahimè). sono fermo , non faccio più nessuno sport (correvo mediamente circa 30 km a settimana prima di questo problema ) e il dolore è anche aumentato.
che ne pensate ? cosa potrei fare? qualche consiglio su un ortopedico "bravo"? (io sono nella zona di milano)
un abbraccio e un saluto a tutti
andrea