Ciao a tutti,
come già detto nella presentazione mi chiamo Rudy, ho 22 anni e ho iniziato a correre per migliorare la mia forma fisica. Ho deciso di creare l'ennesimo diario per condividere i risultati e conservare l'entusiasmo del principiante.
Le condizioni iniziali non sono proprio ottimali: scoliosi, lordosi lombare, cifosi dorsale, sovrappeso, dislipidemia,atrofia generale, resistenza nulla etc sono tutte cose che mi appartengono. Con la corsa spero di risolvere alcuni problemi che mi affliggono e di occupare meglio il mio tempo. Due anni fa provai ad approcciarmi alla corsa e al fitness, tant'è che comprai mezzo decathlon tra scarpe, abbigliamento sportivo e anche attrezzi per la pesistica, ma l'esperimento fallì miseramente come Zaza agli europei 2016. Oltre all'occasione di rimettermi in forma persi anche un sacco di soldi, dovendo rivendere l'attrezzatura a metà prezzo. Sopravvissero solo le scarpe, la maglietta e i pantaloncini da running. Una settimana fa ho deciso di riprovare a correre. Stessi pantaloncini, stessa maglia, stesse scarpe e tutto il resto diverso. Si inizia di nuovo, ma stavolta si arriva fino in fondo!
Domenica scorsa prima uscita ufficiale dopo un paio di camminate propedeutiche. Avrei dovuto iniziare martedì ma l'entusiasmo è a 1000 quando si inizia e perciò ho anticipato l'avvio del programma di corsa.
Domenica: ho fatto solo 10 minuti di allenamento, di cui 5 correndo e 5 camminando. I primi vantaggi che ho notato sono di carattere psicofisico, infatti mi sono sentito più rilassato e ho dormito molto meglio del solito.
Martedì: ho ripetuto lo stesso allenamento, ma devo aver sbagliato qualcosa perché non ho avuto le stesse sensazioni di domenica
Giovedì (oggi): credo di aver esagerato con il ritmo. Ho fatto 1Km in 6'33" alternando corsa e camminata e credo di aver esagerato. Ho comunque mantenuto la stessa breve durato per l'allenamento, 1 minuto di corsa e 1 minuto di camminata alternati per 5 volte. Stasera mi sento stanco, ma di una stanchezza benefica che facilita il sonno.
[DIARIO] Cambio sport: dal tuffo sul letto alla corsa
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 29 giu 2016, 20:54
[DIARIO] Cambio sport: dal tuffo sul letto alla corsa
Ultima modifica di MISRA/C il 8 lug 2016, 18:28, modificato 1 volta in totale.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3352
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [DIARIO] Cambio sport: dal tuffo sul letto alla corsa
Non esagerare, non limitarti a correre ma aggiungici anche un po' di ginnastica, magari posturale/correttiva/pilates. Cura l'alimentazione.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 28 mag 2016, 12:14
Re: [DIARIO] Cambio sport: dal tuffo sul letto alla corsa
Io ho iniziato da poco poco, come te alternando camminata e corsa (mi sono affidata a un'app per principianti). Una delle mie più grosse difficoltà dipendeva dal fatto che correvo troppo veloce, così da arrivare senza fiato alla fine del minuto di corsa... Infatti mi sembrava impossibile riuscire a correre anche solo per 5' di fila! Poi però ho capito che dovevo andare piano (alla velocità ci penseremo poi), così riesco a correre più a lungo senza sentirmi morta dopo. Forse, quando corri, corri troppo veloce. A me hanno consigliato di tenere una velocità con la quale non sarebbe difficile parlare, e devo dirti che con me, come consiglio, ha funzionato eccome. Prova!
But just because it burns, doesn't mean you're gonna die
You gotta get up and try, and try, and try
You gotta get up and try, and try, and try
-
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 29 giu 2016, 20:54
Re: [DIARIO] Cambio sport: dal tuffo sul letto alla corsa
Oggi e domani riposo sicuramente come da programma, ma temo che questa sosta si dovrà allungare necessariamente a causa di un dolore che parte dal ginocchio e giunge fino a poco sopra il piede, all'interno, sul lato della tibia. Talvolta mi da fastidio quando fletto il piede verso l'alto o verso il basso. Oltretutto credo di avere la sciatica infatti a volte avverto un dolore trafittivo che ha sede nella natica sinistra e corre lungo l'interno coscia, probabilmente seguendo un nervo principale. Non è la prima volta che incappo in questo di tipo di malessere e, se non ricordo male, l'ultima volta si verificò quando tentai di incominciare a correre. La sintomatologia si manifestò improvvisamente mentre stavo camminando per strada e mi costrinse a tornare a casa zoppicando, obbligandomi a stare a letto. Qualche giorno dopo consultai il medico di base che mi prescrisse una pomata per l'affaticamento del muscolo tibiale. Adesso non avverto nulla di particolarmente fastidioso e cammino tranquillamente, ma sono in pensiero per l'uscita di Domenica. Credo comunque che il terreno con i sassi, in alcuni punti, e il passo eccessivamente veloce abbiano contribuito all'insorgenza del disturbo sopra descritto. Io corro praticamente sempre al parco Monte Stella, noto anche come "montagnetta di san siro" e da lì scorgo il campo di atletica dove, per quel che ne so io, è possibile allenarsi pagando una quota annuale di circa 80€ per coloro che hanno ancora festeggiato il venticinquesimo genetliaco. Penso che dovrei prendere in considerazione questa opportunità per poter correre in piano.
Devo confessare che ancora non ho effettuato i controlli di rito che un aspirante runner dovrebbe fare, prima di iniziare l'attività sportiva. Purtroppo da quando mi è stata diagnosticata l'ansia, non sono mai stato preso troppo sul serio dal mio medico curante che sbottava ogni qualvolta chiedessi di poter sostenere un qualsiasi tipo di controllo. Ho deciso di cambiare medico di base e lunedì chiederò di farmi fare un ECG sotto sforzo e gli esami del sangue per controllare i trigliceridi e lo stato di salute generale. Spero di incontrare un medico capace e scrupoloso quale fu il mio primo medico curante a Milano.
Devo confessare che ancora non ho effettuato i controlli di rito che un aspirante runner dovrebbe fare, prima di iniziare l'attività sportiva. Purtroppo da quando mi è stata diagnosticata l'ansia, non sono mai stato preso troppo sul serio dal mio medico curante che sbottava ogni qualvolta chiedessi di poter sostenere un qualsiasi tipo di controllo. Ho deciso di cambiare medico di base e lunedì chiederò di farmi fare un ECG sotto sforzo e gli esami del sangue per controllare i trigliceridi e lo stato di salute generale. Spero di incontrare un medico capace e scrupoloso quale fu il mio primo medico curante a Milano.
-
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 29 giu 2016, 20:54
Re: [DIARIO] Cambio sport: dal tuffo sul letto alla corsa
Buongiorno!
Ieri ho saltato l'allenamento perché mi sentivo e mi sento come uno zombie: sono pieno di catarro, ho la testa pesante, avverto i battiti senza toccare il polso e non riesco proprio a concentrarmi a fare nulla. Il fastidio alla gamba è migliorato, ma non del tutto sparito. Credo comunque di avere la dannatissima sinusite. Più tardi vado dal nuovo medico curante e mi faccio prescrivere esami del sangue ed ECG, sperando che non faccia troppe storie.
Ieri ho saltato l'allenamento perché mi sentivo e mi sento come uno zombie: sono pieno di catarro, ho la testa pesante, avverto i battiti senza toccare il polso e non riesco proprio a concentrarmi a fare nulla. Il fastidio alla gamba è migliorato, ma non del tutto sparito. Credo comunque di avere la dannatissima sinusite. Più tardi vado dal nuovo medico curante e mi faccio prescrivere esami del sangue ed ECG, sperando che non faccia troppe storie.
-
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 29 giu 2016, 20:54
Re: [DIARIO] Cambio sport: dal tuffo sul letto alla corsa
Non mi faccio sentire da qualche giorno perché è andato tutto a donnine. Ho male alla tibia della gamba sinistra e sono fermo. Tutto l'entusiasmo, l'impegno e la costanza, difficili da trovare e rari come un arcobaleno, si sono dissolti in meno di una settimana. Ora devo stare a risposo e praticare dei massaggi con Muscoril. Spero che a voi vada decisamente meglio.
-
- Guru
- Messaggi: 2700
- Iscritto il: 24 ago 2014, 22:26
Re: [DIARIO] Cambio sport: dal tuffo sul letto alla corsa
tieni duro!
un abbraccio

21km: 1h36'33" 2020
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338
