Bpm e ripetute

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
betana
Ultramaratoneta
Messaggi: 1197
Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
Località: Dolomiti

Bpm e ripetute

Messaggio da betana »

Buongiorno a tutti, ieri mattina ho fatto un allenamento in preparazione alla maratona di Venezia che consisteva in 7x1000 con recupero a CL (tratta da una tabella di massimi per la maratona in 3h30 su runningdan). Tutto bene, ho tenuto il ritmo voluto in base alla VR ma ho notato che la media degli FC sui tratti veloci è stata sui 160 che è l 87 % della mia fc max. Ora posso capire che ieri era fresco e la VR l ho presa con il caldo di questo periodo ma a quanto dovrei correre la ripetuta ? Io ho tenuto circa 4m40s con un passo VR di 4m55s (tra l altro confermato dalla mezza di test corsa a 5m05s di media con 32gradi), è troppo lento o è a causa del caldo ? Voi come vi comportereste ? Come standard a quanto correte le ripetute di varie lunghezze ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25468
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Bpm e ripetute

Messaggio da Doriano »

la rip da 1000 va corsa sotto soglia, quindi è normale andare alti di BPM.
normalmente va corsa dai 5 ai 10 secondi sotto la VR.

piuttosto...già in preparazione per Venezia! :oops: :afraid:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
betana
Ultramaratoneta
Messaggi: 1197
Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
Località: Dolomiti

Re: Bpm e ripetute

Messaggio da betana »

Preferisco prendermi qualche settimana in più per mettere in preventivo guai muscolari o piccoli infortuni. Grazie per l aiuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.

Torna a “Allenamento e Tecnica”