E’ possibile che la probabilità di incorrere in infortuni alle ginocchia sia inversamente proporzionale al ritmo di corsa?
Corro da poco meno di un anno e cerco di variare gli allenamenti: recentemente ho deciso di dedicare un giorno alla settimana alla corsa lentissima (6’45’’/7’), con l’obiettivo di aumentare gradualmente i km migliroare la base aerobica. L’obiettivo era di partire dai 10km e aumentare di 1km ogni 15gg. In settimana invece faccio due uscite più brevi (7/8 km), ad un passo più sostenuto (6’00/6’30’’). Ebbene già dalla prima domenica di corsa lentissima, ecco brontolare il ginocchio destro, lateralmente. Nulla invece ho avvertito nelle uscite infrasettimanali. Alla domenica successiva, ecco nuovamente il dolore ancora più forte, sempre verso il km 8-9.
Nel quotidiano sento giusto un vago fastidio, ma niente di che. I sintomi sembrano riportarmi ad una leggera infiammazione della bandelletta.
Posso immaginare che nella corsa lentissima, le ginocchia siano maggiormente caricate, soprattutto per chi ha qualche kg di troppo (dovrei perdere ancora 3/4kg).
Ma come dovrei comportarmi adesso, oltre magari fermarmi qualche giorno per lasciar sfiammare le articolazioni? Rinuncio a quelle corse lentissime? Cerco di aumentare i km con ancora maggiore gradualità, ma senza andare sopra i 6’30’’?
Grazie
correre piano fa male?
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 4593
- Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
- Località: Padova
Re: correre piano fa male?
Più corri piano e maggior tempo i piedi scaricano peso a terra. Se la tua cadenza è bassa, prova ad aumentarla, riducendo la falcata. Tieni sempre i piedi molto vicini al terreno e non superare MAI la verticale delle tue spalle per l'appoggio del piede che avanza. Già seguendo queste indicazioni ho molto diminuito i fastidi alle ginocchia, fino a farli quasi scomparire.
Assindustria Sport Padova - SM55
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_

POLAR FLOW
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: correre piano fa male?
Oltre ai consigli di Andy, comincerei con il far sfiammare (cioè un minimo di riposo), poi, se hai notato che solo le corse lentissime ti danno questo problema, vai un po' più forte
, può davvero essere che il troppo lento ti danneggi. Ok se uno fosse in sovrappeso ma 3/4 kg non sono un granchè.

fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 11 nov 2015, 17:17
Re: correre piano fa male?
Ciao e grazie per i suggerimenti, ne farò tesoro.
Certo che la tentazione di eliminare quello che considero il mio fondo lento, in attesa di migliorare il ritmo, c'è...
Ciao
Certo che la tentazione di eliminare quello che considero il mio fondo lento, in attesa di migliorare il ritmo, c'è...
Ciao
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: correre piano fa male?
Consideri di fare fondo lento in bici al posto che correndo è una cattiva idea?