Cambiare marcia

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
bazzi077
Mezzofondista
Messaggi: 138
Iscritto il: 5 ago 2016, 13:14
Località: Vicenza

Cambiare marcia

Messaggio da bazzi077 »

Ciao a tutti, scrivo questo post perchè vorrei incrementare il mio livello attuale. Corro da aprile, ho fatto fin'ora circa 120km. Sono andato con molta cautela, non ho seguito schede di allenamento, ho solamente sentito il mio corpo. Ho 24 anni, peso 72 kg e sono alto 1.75. Ho sempre praticato sport fin da piccolo, in ordine: arti marziali, pallavolo, calcio, nuoto.. ora svolgo palestra (da ottobre ad aprile) sci alpino,sempre nella stagione invernale.. Ho introdotto la corsa perchè avevo bisogno di fare attività all'aria aperta, la palestra mi stava logorando. ](*,) Non sono mai stato così bene, sopratutto mentalmente.. Vi pongo le mie domande: In che modo posso incrementare i miei ritmi corsa? tenendo sempre due allenamenti a settimana. Ora ne faccio 10km ,divisi in due volte. Come media oscillo intorno al5.30- 5.50min/km. La pulsazione non la so perchè uso Runtustic base. Il mio obbiettivo sarebbe quello di andare verso i 10km per uscita. E' molto faticoso facendo due allenamenti? In ogni caso cosa mi consigliate di fare? Ad ottobre ricomincerò con la palestra, per quanto riguarda la parte bassa, che esercizi sarebbero indicati per noi runner? ultima cosa,potete consigliarmi un orologio che vada bene per il mio livello? che sia abbastanza solido, perche lo userei anche a lavoro. grazie a chi mi risponderà :beer: :hail:
Avatar utente
pippotek Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4422
Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
Località: Torino

Re: Cambiare marcia

Messaggio da pippotek »

L'obiettivo che ti poni di portare le uscite a 10 km è ok. Poi l'ideale sarebbe aggiungere una terza uscita. In questo modo potresti differenziare i tipi di allenamenti (Fondo Lento, Progressivo oppure Fondo Medio, Ripetute). Con tre allenamenti in strada e un potenziamento in palestra puoi migliorare davvero parecchio. Due allenamenti settimanali sono pochini, però potresti provare a fare un Fondo Lento, magari un po' più lunghetto di 10km, e un secondo "di qualità" a tua scelta (magari a rotazione: Ripetute, Progressivo, Fondo Medio, Collinare o salite). Per l'orologio non sono un intenditore, comunque sono tutti "solidi", diciamo che più spendi, più funzioni hanno. Potenziamento in palestra: ti sapranno consigliare, comunque gli squat sono l'allenamento principe del runner, ma anche alzate sui polpacci, saltare la corda per l'elasticità, esecizi per il core (fondamentali) e così via … Ciao e buone corse!
10k 40'06" TuttaDritta 2017
21k 1h28'56" Novara Half Marathon 2023
42k 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw

Torna a “Iniziare a Correre”