Alla fine ho preso le Brooks Trance 9 perchè ?
Peso: --> mio 74 kg --> della scarpa 325g
Calzata comodissima, quindi con sensazioni di appeal immediato; ottima ammortizzazione abbinata al supporto antipronazione che si sente "il giusto". Dal punto di vista della morbidezza in appoggio e dell' ammortizzazione fin sull' avampiede mi hanno ricordato le Nike Vomero 3.
Il commesso mi ha comunque detto che dovrebbe affrontare in scioltezza i canonici 1.000 km.
I colori non sono granchè, ma quando corri ...
Unico neo il prezzo di listino (160) parzialmente compensato dal taglio del 30% operato dalla Run.
Ad ogni modo meglio pagare qualcosetta in più ma avere ai piedi una buona scarpa in grado di evitarti piccoli e grandi problemi muscolari (speriamo !!!)
Brooks Trance 9 --> info & impressioni
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 11 mag 2010, 8:41
Brooks Trance 9 --> info & impressioni
PB 5 km 21' 35" (pista) 2012
PB 10km 44' 07" (Tutta Dritta) 2012
PB 1/2 Marathon 1h 38' 08" (Trino Half Marathon) 2011
PB Marathon 3h36'30" (Milano) 2012
PB 10km 44' 07" (Tutta Dritta) 2012
PB 1/2 Marathon 1h 38' 08" (Trino Half Marathon) 2011
PB Marathon 3h36'30" (Milano) 2012
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 11 mag 2010, 8:41
Re: Brooks Trance 9 --> info & impressioni
Prime sensazioni "... su strada ..."
Dopo un paio di giorni ai piedi di rodaggio, questa sera impaziente sono uscito per sgranchirmi dopo la garetta di ieri e testare su strada le Brooks Trance 9 --> cinque km ed ecco un primo responso:
confermo la calzata molto comoda; di corsa la scarpa risulta ben fasciante e l'appoggio è stabile, il supporto anti pronazione è progressivo (in altre scarpe è come se si sentisse l'entrata in azione del materiale a densità differenziata); la suola filtra in maniera ottimale le asperrità del terreno e sul pavè e sterrato le piccole sconnesioni sono ben assorbite. La mescola risulta globalmente pastosa e poco reattiva ed a leggere anche altri commenti sulle gomme utilizzate da Brooks sembra debbano essere macinati molti km prima che la scarpa acquisti in risposta.
Al momento quindi comparandole a parità di prima uscita con le Mizuno Wave Inspire 6 direi che i pregi e difetti sono (a mio parere) leggermente a favore di queste ultime privilegiando (io) la reattività rispetto alla protezione offerta dalle Brooks.
Vedremo verso i 100 km l'evoluzione nel comportamento.
Ciao a tutti aspettando altri commenti sulle Trance 9.
Dopo un paio di giorni ai piedi di rodaggio, questa sera impaziente sono uscito per sgranchirmi dopo la garetta di ieri e testare su strada le Brooks Trance 9 --> cinque km ed ecco un primo responso:
confermo la calzata molto comoda; di corsa la scarpa risulta ben fasciante e l'appoggio è stabile, il supporto anti pronazione è progressivo (in altre scarpe è come se si sentisse l'entrata in azione del materiale a densità differenziata); la suola filtra in maniera ottimale le asperrità del terreno e sul pavè e sterrato le piccole sconnesioni sono ben assorbite. La mescola risulta globalmente pastosa e poco reattiva ed a leggere anche altri commenti sulle gomme utilizzate da Brooks sembra debbano essere macinati molti km prima che la scarpa acquisti in risposta.
Al momento quindi comparandole a parità di prima uscita con le Mizuno Wave Inspire 6 direi che i pregi e difetti sono (a mio parere) leggermente a favore di queste ultime privilegiando (io) la reattività rispetto alla protezione offerta dalle Brooks.
Vedremo verso i 100 km l'evoluzione nel comportamento.
Ciao a tutti aspettando altri commenti sulle Trance 9.
PB 5 km 21' 35" (pista) 2012
PB 10km 44' 07" (Tutta Dritta) 2012
PB 1/2 Marathon 1h 38' 08" (Trino Half Marathon) 2011
PB Marathon 3h36'30" (Milano) 2012
PB 10km 44' 07" (Tutta Dritta) 2012
PB 1/2 Marathon 1h 38' 08" (Trino Half Marathon) 2011
PB Marathon 3h36'30" (Milano) 2012
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 11 mag 2010, 8:41
Re: Brooks Trance 9 --> info & impressioni
E siamo a ca. 200 km ...
Complessivamente la scarpa è parecchio migliorata, complice anche il caldo (che a mio parere influisce molto sul tipo di risposta della gomma) l'effetto pastosità si è stemperato procedendo con i km percorsi, migliorando nel contempo la reattività.Confermo la sensazione di protezione offerta dalla calzatura in grado di filtrare efficacemente le sconnessioni del terreno; ideale nei lunghi non si fa disprezzare neanche negli allenamenti progressivi o sui percorsi a saliscendi dove evidenzia ottime doti di ammortizzazione. Al momento la utilizzo almeno una volta a settimana e non si evidenziano particolari segni d'usura nè sulla suola nè sulla tomaia o sugli occhielli dell' allacciatura.
Ciao e buoni km
Complessivamente la scarpa è parecchio migliorata, complice anche il caldo (che a mio parere influisce molto sul tipo di risposta della gomma) l'effetto pastosità si è stemperato procedendo con i km percorsi, migliorando nel contempo la reattività.Confermo la sensazione di protezione offerta dalla calzatura in grado di filtrare efficacemente le sconnessioni del terreno; ideale nei lunghi non si fa disprezzare neanche negli allenamenti progressivi o sui percorsi a saliscendi dove evidenzia ottime doti di ammortizzazione. Al momento la utilizzo almeno una volta a settimana e non si evidenziano particolari segni d'usura nè sulla suola nè sulla tomaia o sugli occhielli dell' allacciatura.
Ciao e buoni km
PB 5 km 21' 35" (pista) 2012
PB 10km 44' 07" (Tutta Dritta) 2012
PB 1/2 Marathon 1h 38' 08" (Trino Half Marathon) 2011
PB Marathon 3h36'30" (Milano) 2012
PB 10km 44' 07" (Tutta Dritta) 2012
PB 1/2 Marathon 1h 38' 08" (Trino Half Marathon) 2011
PB Marathon 3h36'30" (Milano) 2012
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 11 mag 2010, 8:41
Re: Brooks Trance 9 --> info & impressioni
Siamo otre 600 km; come il buon vino le Trance 9 sono migliorate nel tempo; a livello di tenuta a parte l'ovvio consumo della suola tutto il resto va alla grande senza eccessivi cedimenti, occhielli regolari (Nelle ultime ASICS si sono rivelati invece debolucci) gomma sempre reattiva e filtrante e nessuno sfaldamento nè abrasione della tomaia l'uso che nefaccio è regolare con una/due uscite a settimana di almeno un'ora. Passato l'iniziale effetto chewing gum ora le uso anche per lòe ripetute.
Ciao e e buoni km.
Ciao e e buoni km.
Ultima modifica di flu il 7 mag 2011, 12:34, modificato 1 volta in totale.
PB 5 km 21' 35" (pista) 2012
PB 10km 44' 07" (Tutta Dritta) 2012
PB 1/2 Marathon 1h 38' 08" (Trino Half Marathon) 2011
PB Marathon 3h36'30" (Milano) 2012
PB 10km 44' 07" (Tutta Dritta) 2012
PB 1/2 Marathon 1h 38' 08" (Trino Half Marathon) 2011
PB Marathon 3h36'30" (Milano) 2012
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 846
- Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
- Località: Marsala
Re: Brooks Trance 9 --> info & impressioni
Bel work in progress 

-
- Novellino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 13 set 2010, 22:31
- Località: Erice
Re: Brooks Trance 9 --> info & impressioni
Anch'io ho avuto la fortuna di correre con le Trance 9: il mio peso, però, non mi ha consentito di utilizzarle oltre i 600 km.flu ha scritto:Siamo otre 600 km; come il buon vino le Trance 9 sono migliorate nel tempo; a livello di tenuta a parte l'ovvio consumo della suola tutto il resto va alla grande senza eccessivi cedimenti, occhielli regolari (Nelle ultime ASICS si sono rivelati invece debolucci) gomma sempre reattiva e filtrante e nessuno sfaldamento nè abrasione della tomaia l'uso che nefaccio è regolare con una/due uscite a settimana di almeno un'ora. Passato l'iniziale effetto chewing gum ora le uso anche per lòe ripetute.
Ciao e e buoni km.
Può darsi che fosse solo una mia impressione, tuttavia ho preferito acquistare un altro paio. Che dire? Le Brooks sono favolose.

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 gen 2010, 20:33
Re: Brooks Trance 9 --> info & impressioni
E per me che peso 75 kg, le Trance sono indicate?