Prima Mezza - i rifornimenti

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Tonsille
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 mag 2016, 2:44

Prima Mezza - i rifornimenti

Messaggio da Tonsille »

Ciao a tutti,
tra 2 settimane (11 settembre) correrò la mia prima mezza maratona (Run Tune Up - Bologna), dopo un allenamento di 3 mesi fatto (spero) al meglio.
Se tutto fila liscio dovrei stare sul tempo di 1h e 50, ma quello che conta di più sarà finirla.
Credo di essere pronto psicologicamente a anche fisicamente, ma non so come gestire i rifornimenti.
Ho letto un po' in giro, e pare siano fondamentali i rifornimenti al 10o e al 15o km, così avevo pensato di assumere due gel poco prima quei kilometri per poi bere ai corrispondenti rifornimenti. E' un programma valido?
Come gel, durante i miei allenamenti lunghi (comunque ho corso al massimo 18 km, come da tabella che sto seguendo...) ho provato Enervitene Sport Cheerpack, una miscela di carboidrati e vitamine, senza caffeina (non vado molto d'accordo con la caffeina...), e mi sono trovato bene. Non vorrei cambiare.
Ho pensato di usare i rifornimenti dei km 5 e 20 (sono previsti dei banchetti ogni 5km in gara) solo per bagnarmi in caso di caldo.

Altra domanda da niubbo vero: ho problemi seri con l'acqua fredda assunta durante o subito dopo l'attività fisica (mi vengono problemi intestinali il 99% delle volte), sui banchetti dei rifornimenti cosa si trova? Non avendo partecipato mai a nessuna gara così lunga, non ho idea...ci potrei trovare dell'acqua calda? o solo acqua fredda?

Domanda da niubbo 2: in media sudo poco, a meno di temperature oltre i 30 gradi, e non sento il bisogno di idratarmi durante l'attività...quanta acqua dovrei assumere durante la gara? Io pensavo di bere giusto qualche sorso al km 10 e 15 per meglio assimilare i 2 gel, potrebbe essere sufficiente? Ho sempre la paura "problemi intestinali" che mi assilla quando bevo...
5 km: 23.16 (11/9/16)
10 km: 47.54 (11/9/16)
HM: 1.43.03 (RunTuneUp 11/9/16 [dato Endomondo])
Seguimi su Endomondo
Seguimi su Strava
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1195
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: Prima Mezza - i rifornimenti

Messaggio da Malnat »

Io prenderei un gel solo, per un'ora e 50 di gara è più che sufficiente!

Sui banchetti si trovano di solito acqua oppure sali, io l'ho sempre trovata a temperatura ambiente.

Io ti consiglio di bere un sorso d'acqua ad ogni rifornimento l'11 settembre farà ancora caldo!
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Prima Mezza - i rifornimenti

Messaggio da zeromaratone »

La cosa è molto dibattuta perché come hai visto non sempre lo stomaco accetta liquidi o solidi durante un impegno fisico.
Teoricamente non hai bisogno di gel durante una mezza maratona, ma solo di bere.
Soprattutto se fa caldo, tra il sudore e la traspirazione puoi arrivare al traguardo in crisi idrica o subire una flessione notevole nel finale perché disidratato.
L'acqua che trovi è a temperatura ambiente. Consiglierei di bere a sorsi quel che credi. Due sorsi massimo, il resto la usi per rinfrescarti.
Puoi farlo a tutti i rifornimenti o solo a quelli che hai indicato tu. Per i gel vedi tu. Nella prima gara può aiutare a tenere su la glicemia...

:beer:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Tonsille
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 mag 2016, 2:44

Re: Prima Mezza - i rifornimenti

Messaggio da Tonsille »

Vi ringrazio per le risposte.

Avevo dedotto che si trovasse acqua fredda ai rifornimenti perchè vedendo la maratona di Rio, ho notato che le bottigliette che passavano erano "sudate", quindi fredde...ecco il mio livello di ignoranza :D

Quindi non devo bere molta acqua per non arrivare disidratato a fine corsa, bastano alcuni sorsi ogni tanto!!! Mi avete dato delle notizie rincuoranti sopratutto per il mio intestino! Qualche sorso anche più spesso dei km 10 e 15 dovrei reggerlo senza effetti collaterali, poi mi gestirò in base a quanto caldo farà.

Sul gel ho notato che arrivo meno distrutto alla fine, quindi preferisco prenderlo. Ho detto 2, ma in realtà è uno...durante l'allenamento di 18km ho usato un pack da 60ml, dando un sorso ai 9km e un altro ai 13km, quindi alla fine è uno. Per la mezza farei lo stesso, o prenderei 2 mini-pack da 25ml da consumare uno ai 10 e l'altro ai 15..in questo caso sarebbero anche meno di 60ml.
5 km: 23.16 (11/9/16)
10 km: 47.54 (11/9/16)
HM: 1.43.03 (RunTuneUp 11/9/16 [dato Endomondo])
Seguimi su Endomondo
Seguimi su Strava
Avatar utente
LucyRun
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 246
Iscritto il: 27 lug 2016, 8:57

Re: Prima Mezza - i rifornimenti

Messaggio da LucyRun »

@tonsille. Ma pensi di fare colazione 2-3 ore prima della gara?
Running-addicted ](*,)

10 k 51'35" (Strafoligno 2016)
Avatar utente
Running_Wild
Guru
Messaggi: 2336
Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
Località: Savona

Re: Prima Mezza - i rifornimenti

Messaggio da Running_Wild »

Una mezza maratona si fa tranquilli bevendo soltanto qualche sorso di acqua o sali, se però prendere un gel o una barretta rassicura psicologicamente male non fa! :-D
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'

OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
Tonsille
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 mag 2016, 2:44

Re: Prima Mezza - i rifornimenti

Messaggio da Tonsille »

@LucyRun
Certo certo, farò colazione qualche ora prima.
Pensavo al classico biscotti con marmellata e un succo di frutta.

Quindi mi dite che il gel non è indispensabile per completare la gara...boh avevo letto così e mi ero organizzato in tal senso, ma se non mi cambia niente al fine di completare la gara senza andare cotto, posso anche non prenderlo.
Magari me lo porto come eventuale carica psicologica nel caso mi sentissi in difficoltà.

Grazie ancora a tutti per i consigli

PS
Avevo letto che se la corressi in un ora e 40 o meno, non ci sarebbe bisogno di usare gel, sopra invece sarebbe consigliato... mi sembrava un consiglio affidabile, però chiaramente mi fido più del consiglio di voi che avete già esperienza :thumleft:
5 km: 23.16 (11/9/16)
10 km: 47.54 (11/9/16)
HM: 1.43.03 (RunTuneUp 11/9/16 [dato Endomondo])
Seguimi su Endomondo
Seguimi su Strava
zuccone
Mezzofondista
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 giu 2016, 22:14

Re: RE: Re: Prima Mezza - i rifornimenti

Messaggio da zuccone »

A fare i conti di glicogeno ecc... per una mezza non dovrebbe servire, ma io ad esempio dopo un ora di corsa comincio a sentirmi poco lucido e se mando giù un gel o una marmellatina monodose (giustamente poco prima del rifornimento idrico) dopo qualche minuto mi riprendo.
Magari le prestazioni sarebbero uguali, ma perché tenersi una sensazione sgradevole?

Torna a “Alimentazione e Integrazione”