[DIARIO] Tutto ebbe inizio alla Strabologna 2016

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Tonsille
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 mag 2016, 2:44

[DIARIO] Tutto ebbe inizio alla Strabologna 2016

Messaggio da Tonsille »

Ciao a tutti,
non so chi avrà la voglia e la pazienza per leggere quello che sto per scrivere. Ho avuto l'idea di iniziare un diario tempo fa, magari di aprire un blog come ce ne sono 10000 già, ma la pigrizia ha avuto il sopravvento. Avrebbe sicuramente avuto più senso partire qualche mese fa a scrivere così da evitarvi un primo mega-post che vi stroncherà probabilmente il proseguo del mio racconto.
Abbiate pazienza, ho scoperto questa sezione del forum solo ieri ](*,) ](*,) ](*,)

Parto con un quadro generale:
ho 30 anni, alto 170, peso 67kg. Ho vissuto in Puglia fino ad ottobre 2014 e da allora vivo a Modena.
Sono sempre stato uno sportivo, ho provato quasi tutto, anche per lungo tempo, ma il basket è il mio sport di elezione, e a livello minor continuo ancora a giocare regolarmente.
Durante i primi anni di università ho dovuto smettere di giocare a basket, e l'unica cosa che facevo, seppur non regolarmente, era correre. Mi è sempre piaciuto, ma non l'ho mai fatto pensando a partecipare ad una qualche gara.
Nel 2012, sempre in una pausa dal basket, ho iniziato a correre regolarmente. Ho comprato il mio primo cardio e ci ho dato dentro pur non seguendo nessuna tabella o facendo lavori specifici. Il mio apice è stato il mio PB sui 10k ad ottobre 2012: 49.30. Era il mio obbiettivo, scendere sotto i 50. Dopo di che ho ripreso a giocare a basket regolarmente e addio corsa. :-" :-" :-"

E arriviamo finalmente, ad oggi, o meglio a Maggio 2016.
Un mio amico (non runner, ciclista amatoriale) mi parla della Strabologna e mi propone di partecipare. Io ero a fine stagione con il basket, mi sentivo abbastanza in forma da poter completare il percorso medio (7.7 km) per dare un senso alla mia partecipazione e accetto.
La settimana prima esco un paio di volte facendo scarsi 6km ad uscita, giusto per provare un po' il fiato e il 15 Maggio parto!
Era la mia prima gara, e seppur l'avessi presa in pieno spirito goliardico, al via ho sentito qualcosa di piacevole in me. Mi sentivo bene in mezzo a tutta quella gente. Dopo qualche km perdo il mio amico che andava praticamente al passo e proseguo per conto mio accelerando un pochino. Ho da sempre la fissa delle statistiche, così oltre alle mie scarpe Diadora da 30€ con le quali porto a spasso il cane, avevo il mio cel con Endomondo attaccato. Il cardio comprato anni prima era inutilizzabile per via della batteria, e proprio per le mie manie un po' l'ho rimpianto in corsa. A 7km mi sentivo fresco come una rosa, il veder correre gli altri accanto a me mi dava entusiasmo e forza inaspettata e così al bivio tra percorso medio e lungo, proseguo per il lungo senza pensarci troppo. 12km, mentre correvo mi dicevo: "Ho corso una distanza simile solo poche volte nella mia vita ed ero molto più preparato di oggi, chi me la fa fare. Arriverò morto!" Ma ho continuato e andavo alla grande. Ho chiudo i 12.2 km in 1h e 03m percorrendo gli ultimi km rispettivamente in 4.52, 4.44 e 4.18!!! L'ultimo km mi sembrava di volare!!! Tagliato il traguardo, dopo qualche minuto mi sono sorpreso di me stesso...non mi sentivo neanche particolarmente stanco. Qualche dolore alle gambe, ma tutto sommato finisco partite di basket più stravolto di così.
Aspetto il mio amico, che arriva dopo un bel po' e mi trova relativamente fresco e riposato. Non credeva avessi fatto i 12km...quando si è convinto mi ha messo un tarlo in testa e mi fa: "scusa ma perchè non provi a fare altre gare? Per me potresti riuscire a correre una mezza maratona senza problemi!". :nonzo: :nonzo: :nonzo: In quel momento gli dissi che ci voleva troppo allenamento perchè io potessi finire una mezza senza stramazzare al suolo, che prolungare lo sforzo di un'altra oretta non me la sentivo, però poi nei giorni successivi ci ho riflettuto. Mi sono guardato intorno e ho scovato la Run Tune Up, mezza maratona a Bologna per l'11 settembre...avrei avuto 3 mesi abbondanti per prepararla, quasi quasi...

(Faccio una pausa va...il continuo arriva a breve...)
5 km: 23.16 (11/9/16)
10 km: 47.54 (11/9/16)
HM: 1.43.03 (RunTuneUp 11/9/16 [dato Endomondo])
Seguimi su Endomondo
Seguimi su Strava
Avatar utente
chili
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 623
Iscritto il: 15 nov 2015, 12:43
Località: Imola (BO)

Re: [DIARIO] Tutto ebbe inizio alla Strabologna 2016

Messaggio da chili »

Ciao Tonsille, anche io mesi fa ho adocchiato la run tune up, e mi sono iscritto....
Ora aspetto il seguito del tuo diario!

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Carmine - Immagine
PB 10km: 48'16" (9° MEMORIAL LUCIANO ZANI - Granarolo Faentino (RA) - 11/11/2017)
PB 21,097km: 01:40:18 (TROFEO DELL'UVA - San Pancrazio (RA) - 09/10/2022
PB 42,195km: 03:57:59 (RIMINI MARATHON - Rimini - 26/03/2023
Tonsille
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 mag 2016, 2:44

Re: [DIARIO] Tutto ebbe inizio alla Strabologna 2016

Messaggio da Tonsille »

Dopo la Strabologna non ho avuto tempo per correre perchè sono stato via da Modena, ma il mio cervello ha continuato ad elaborare e pensare.

Prima cosa volevo risolvere il problema cardio.
Quello comprato anni addietro era un cardio dechatlon da 20€, ha sempre fatto il suo dovere, ma ho iniziato a pensare che forse sarebbe stato meglio prendere una fascia bluetooth da abbinare al telefono, così da gestire tutto tramite Endomondo. Dopo essermi informato a dovere qui sul forum e in giro, ero indirizzato sulla classica Polar H7. Però spende 50€ mi rodeva un po' sinceramente, anche perchè non ero ancora certo di dove mi avrebbe portato questa mia momentanea passione per la corsa.

Nel mentre ho avuto modo di fare un giro presso un outlet vicino Roma, e al Nike store, per 35€ ho avuto la fortuna di beccare un paio di Nike Air Pegasus 30 del mio numero. Non ero molto informato sulle scarpe, ma anni addietro avevo comprato delle Pegasus (uno dei primi modelli) e mi ero trovato decisamente bene, così le ho prese, pur consapevole che non fosse l'ultimo modello, ma tanto nessuno lo avrebbe detto ai miei piedi. (Ora dopo 350 km posso dire che mi sono trovato bene anche con questo modello di Pegasus :beer: ).

L'acquisto delle scarpe mi ha fomentato ancora di più, così ho iniziato a guardarmi intorno per cercare un modo corretto di allenarmi.
Tra i vari giri su internet ho trovato questo forum e ho cominciato a leggerlo in lungo e largo.
In passato (2012, altro periodo di running-instinct) avevo spulciato a dovere il sito di Albanesi, quindi un po' di "educazione alla corsa" la avevo acquisita. Albanesi per lo più è contrario a tabelle prese e seguite alla lettera, sopratutto perchè ogni persona è diversa dall'altra e non tutto quello che funziona per uno può funzionare per l'altro. E devo dire che sono d'accordo. Ecco perchè, guardando le varie tabelle anche proposte qui, nessuna mi ha convinto a seguirla.

Tra le varie sezioni del forum che ho letto, quella degli orologi GPS-Cardio ecc ecc era una di quelle che mi appassionava di più. Il mio sogno sarebbe stato quello di prendere un Garmin Forerunner 235, ma spendere 350€ sempre senza sapere quanto sarebbe durata questa mia pazzia, anche questa volta mi ha frenato. Sono capitato però nel forum riservato agli aggeggi TomTom, e ho scoperto il runner 2...era perfetto! Aveva tutto quello che desideravo, rilevamento al polso del battito (quindi no fastidiosa fascia), GPS che tutti dicevano essere precisissimo, addirittura la possibilità di avere una versiona con la musica, e il tutto a "soli" 250€. La tentazione si faceva sempre più forte e a farmi capitolare è stato lo scoprire un codice sconto del 25-30% (non ricordo esattamente), che mi ha permesso di acquistare il TomTom Runner 2 Cardio+Music a 186€!!! (tornassi indietro la musica non l'avrei presa..non l'ho praticamente mai usata).

Ormai il dado era tratto...avevo investito tanto, ci mancava solo investire del tempo per allenarmi!

Infatti, in tutto questo, il tempo era passato e dal 15 maggio al primo giugno quando mi è arrivato l'orologio, ho corso solo una volta 6km per provare le scarpe comprate!!! Mi stavo in pratica preparando virtualmente!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ma il 2 Giugno ho iniziato seriamente.
Ho indossato le mie scarpette nuove, il mio fighissimo orologio e sono partito più gasato che mai.
Ho fatto 10 km, faticando tantissimo, non so perchè ma non andavo proprio. Sono tornato a casa più stanco che alla strabologna a momenti, ma ero felicissimo perchè potevo finalmente analizzare la mia sessione avendo tutto sott'occhio, medie al km, battiti, ecc ecc.

Per qualche settimana non mi sono dato un programma. Avrei corso tutte le volte che potevo, per quanto tempo potevo, studiando un po' l'orologio e il mio fisico. Vedere come reagivo a determinati percorsi e simili. Nel frattempo avrei cercato un programma serio da seguire per poter preparare la mezza maratona. E se non avessi trovato un programma che mi si confaceva, qualcosa mi sarei inventato. Per il momento l'importante era correre.

(fine seconda parte...)

Nota a margine:
devo confessare una delle mie tante turbe psichiche...lol
Sono mediamente ipocondriaco, e una delle mie stupide paure è di sentirmi male, se non schiattare, durante uno sforzo eccessivo mentre faccio sport. Ecco perchè sono fissato con il cardio...lo guardo, vedo che non sto spremendo al massimo il mio corpo e mi dico: "ok dai, sei a 170 battiti, il tuo max è 190, non stai strafando". Mi rendo conto che è un discorso irragionevole sotto qualsiasi punto di vista (mi sto per laureare in farmacia, quindi ho anche studi universitari di fisiologia, biochimica, anatomia e quant'altro alle spalle), ma non riesco a farlo capire al mio subconscio. Così grazie al cardio mi mantengo sempre in un range di (quello che io reputo) sicurezza.
Se qualcuno ha letto la mia domanda nel topic "uso del cardiofrequenzimetro" in cui chiedevo se era legittimo pensare di poter correre una mezza a 10-12bpm medi sotto il proprio bpm-max, lo chiedevo per questo, perchè pensare di poter correre una mezza a 178bpm medi, per me è uscire fuori dal mio range di sicurezza, e lo reputo impensabile mentalmente ancor prima che fisicamente.
La cosa migliore sarebbe correre senza cardio e andare a sensazione, come qualcuno ha detto, ma proprio questa mia ansia, non mi farebbe vivere bene l'andare senza cardio.
Alla strabologna probabilmente sono andato così veloce proprio perchè ero senza cardio, ma l'ansia che ho avuto mentre correvo pensando "sto strafando, sto strafando...sarò a 185 battiti da 10 minuti ormai" non è stata piacevole! :afraid: :afraid: :afraid:
E così, ho deciso di preparare una mezza, solo se avessi avuto tutto sotto controllo, preparandomi a dovere, e senza dover vivere ansie eccessive in gara.
5 km: 23.16 (11/9/16)
10 km: 47.54 (11/9/16)
HM: 1.43.03 (RunTuneUp 11/9/16 [dato Endomondo])
Seguimi su Endomondo
Seguimi su Strava
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: [DIARIO] Tutto ebbe inizio alla Strabologna 2016

Messaggio da mircuz »

Immagino avrai fatto la visita medico sportiva, quindi se ti hanno dato l'ok, perché farsi tanti problemi? Comunque in ogni caso puoi allenarti a correre senza forzare troppo e migliorare ugualmente. Certo vedo un po' di schizofrenia nel non voler impegnarsi troppo fisicamente e poi controllare i tempi al kilometro. Devi decidere quale strada seguire, se quella della corsa come puro piacere o quella della prestazione.
Buone corse, ciao
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Tonsille
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 mag 2016, 2:44

Re: [DIARIO] Tutto ebbe inizio alla Strabologna 2016

Messaggio da Tonsille »

Così la prima parte di Giugno è trascorsa con 2-3 uscite settimanali, correndo una decina di km ad uscita.
Nel mentre continuavo a guardarmi intorno alla ricerca dell'allenamento per me.
Siti, forum, niente mi colpiva.
Poi il caso, e spero per fortuna, una newsletter da parte della Nike mi ha colpito. Oltre a pubblicizzare le solite nuove scarpe spaziali e il solito abbigliamento che non ti fa sudare e ti tiene caldo e fresco allo stesso tempo, era pubblicizzato qualcosa di molto interessante: erano proposti dei programmi di allenamento per diverse distanza: 5-10k in 8 settimane, 15-HM in 14 settimane, maratona in 18 settimane. (qui il link se volete dare un'occhiata).

Ho dato un'occhiata al programma per la mezza maratona: mi è sembrato molto ben fatto.
Linguaggio molto semplice e diretto, senza termini troppo complicati da capire e cose facili (dal mio punto di vista) per organizzare gli allenamenti.
Il programma prevede 3 allenamenti settimanali, 2 per lavorare sulla velocità e uno per lavorare sulla resistenza. Poi sono proposti 2 allenamenti facoltativi per scaricare (correre 3-8 km lentamente) e 2 giorni a settimana era consigliato assoluto riposo.
3 allenamenti a settimana per me erano fattibili, andare oltre sarebbe stato un di più che non sempre avrei potuto fare. Quindi già su questo eravamo in sintonia.
Poi ogni allenamento ci sono dei riferimenti cronometrici precisi da seguire. Partendo dal mio PB su una qualsiasi distanza (sono partito dai 50 minuti sui 10k, tempo fatto praticamente durante la strabologna) ci sono consigli su come stabilire un eventuale passo per i vari esercizi, e anche una stima del passo che si potrebbe tenere su altre distanza (ad esempio nella mezza, il passo previsto sarebbe 5.20).
Il programma è in 14 settimane, ma partendo praticamente da zero.
Bene o male, era da qualche settimana che correvo, così ho saltato le prime 3 settimane di allenamenti molto leggeri, anche perchè non ci sarei stato con i tempi e ho iniziato il programma dalla undicesima settimana.
Mi sono trovato subito bene: carichi graduali, durata degli allenamenti non eccessiva e sopratutto ogni allenamento era diverso uno dall'altro.
Gli esercizi sulla velocità prevedono ripetute, corsa in salita, corsa intervallata, fartlek, tutto molto alternato. Mentre un allenamento a settimana prevede dei lunghi: rispettivamente 10-13-16-13-16-13-16-18-13-10.
Tutto molto sensato e ragionevole per quanto avessi letto in giro.
Così ho deciso di seguirlo, mi sono fatto un bello schema ( 1 2 3 ) e sono partito alla volta della mia prima mezza-maratona. :smoked: :smoked: :smoked:

Se qualcuno ha voglia e pazienza per dare un giudizio su questo programma, mi farebbe piacere.

Non so se mi sono allenato bene, spesso ho spinto più di quello che era indicato. I lunghi è consigliato di correrli lentamente, ma li ho fatti sempre intorno ai 5.30 di passo medio. Sono arrivato a correre il 18 con un fastidio al polpaccio sinistro che mi porto dietro tutt'ora, ma spero che con questi ultimi allenamenti leggeri, possa sistemarsi entro il giorno della gara. Il 18 ho provato a correrlo al ritmo gara previsto (5.20) ed è andato discretamente. Sono arrivato cotto, ma vivo. I giorni successivi, non avevo grossi dolori muscolari, quindi ho pensato di essere pronto per i 21. :rambo: :rambo: :rambo:
Anche i 13 successivi gli ho spinti, promettendomi di non fare altri fuori giri nelle ultime 2 settimane dalla gara. In questo ultimo 13 ho fatto registrare il mio PB sui 10K in 48m e 11s stando sui 168 di bpm medi. Sono rimasto particolarmente sorpreso di me stesso :beer: :beer: :beer:

Mancano 10 giorni alla gara, il mio obbiettivo è rimasto invariato da quando ho iniziato a prepararla: voglio finirla, non importa il tempo. Se dovessi tenere i 5.20 di media la chiuderei in 1h e 52m...andare sotto sarebbe un bel traguardo per me. Il sogno sarebbe chiuderla a 5 di media, ma probabilmente non ce l'ho nelle gambe e sopratutto nella testa. Voi che ne pensate?

@mircuz, si visita medico sportiva fatta, ma è proprio una fobia...proprio perchè non ho scelto di seguire la strada della prestazione, non spingo al massimo e cerco di vivermela al meglio. In fondo non ho grosse doti, quindi non sto buttando all'aria una carriera da pro...probabilmente potrei fare cose medio-buone, ma non sono focalizzato nel raggiungere questi picchi di forma/preparazione.
5 km: 23.16 (11/9/16)
10 km: 47.54 (11/9/16)
HM: 1.43.03 (RunTuneUp 11/9/16 [dato Endomondo])
Seguimi su Endomondo
Seguimi su Strava
MOO
Maratoneta
Messaggi: 441
Iscritto il: 21 set 2015, 13:11
Località: viareggio

Re: [DIARIO] Tutto ebbe inizio alla Strabologna 2016

Messaggio da MOO »

Per me a 5 la fai tranquillamente
Firenze Marathon 27/11/2016 : 2.45.21 https://connect.garmin.com/modern/dashboard/5489506
50km utra k Marathon 20/11/2016 : 3.32.18
100km del Passatore 28/05/2016 : 8.48.33
Avatar utente
chili
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 623
Iscritto il: 15 nov 2015, 12:43
Località: Imola (BO)

Re: [DIARIO] Tutto ebbe inizio alla Strabologna 2016

Messaggio da chili »

Dal link non vedo il programma della mezza maratona, c'è quella da 5/10/15 km....

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Carmine - Immagine
PB 10km: 48'16" (9° MEMORIAL LUCIANO ZANI - Granarolo Faentino (RA) - 11/11/2017)
PB 21,097km: 01:40:18 (TROFEO DELL'UVA - San Pancrazio (RA) - 09/10/2022
PB 42,195km: 03:57:59 (RIMINI MARATHON - Rimini - 26/03/2023
Tonsille
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 mag 2016, 2:44

Re: [DIARIO] Tutto ebbe inizio alla Strabologna 2016

Messaggio da Tonsille »

Questo è il link diretto al programma per la mezza...

Nel link che ho postato prima bisogna andare nella sezione "scegli in base alla distanza" poco in basso, oppure ci sono tutti i programmi elencati nel menu laterale.
5 km: 23.16 (11/9/16)
10 km: 47.54 (11/9/16)
HM: 1.43.03 (RunTuneUp 11/9/16 [dato Endomondo])
Seguimi su Endomondo
Seguimi su Strava
Tonsille
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 mag 2016, 2:44

Re: [DIARIO] Tutto ebbe inizio alla Strabologna 2016

Messaggio da Tonsille »

Sigh, durante l'allenamento di mercoledì scorso mi è venuto un dolore a livello delle ultime costole a sinistra mentre correvo. Pensavo fosse una cosa momentanea, anche se mai ho avvertito dolori del genere nei 2-3 mesi trascorsi, e invece durante l'allenamento di venerdì il dolore si è ripresentato.
Sono stato fermo sabato e domenica, stamattina sono uscito per una mezz'oretta leggera, e il dolore era sempre presente!
Chissà, qualche muscolo intercostale avrà avuto un risentimento, non capisco.
Spero che per domenica (giorno della mezza) tutto sparisca, perchè gambe, fiato e cuore sembrano andare alla grande.

Qualcuno ha idea di che può essere?!?
5 km: 23.16 (11/9/16)
10 km: 47.54 (11/9/16)
HM: 1.43.03 (RunTuneUp 11/9/16 [dato Endomondo])
Seguimi su Endomondo
Seguimi su Strava
Avatar utente
chili
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 623
Iscritto il: 15 nov 2015, 12:43
Località: Imola (BO)

Re: [DIARIO] Tutto ebbe inizio alla Strabologna 2016

Messaggio da chili »

Ma domenica farai la run tune up?
Ci vediamo al raduno?

Purtroppo non so aiutarti sul dolore intercostale....

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Carmine - Immagine
PB 10km: 48'16" (9° MEMORIAL LUCIANO ZANI - Granarolo Faentino (RA) - 11/11/2017)
PB 21,097km: 01:40:18 (TROFEO DELL'UVA - San Pancrazio (RA) - 09/10/2022
PB 42,195km: 03:57:59 (RIMINI MARATHON - Rimini - 26/03/2023

Torna a “Storie di Corsa”