Scusate se creo l'ennesimo post sull'argomento, ne ho trovato di simili ma non credo corrispondano a pieno ai miei dubbi.
Questa mattina sono uscito alle 7.15 per la mia quinta uscita (Come dicevo qui, ho iniziato da poco) effettuando l'allenamento della seconda settimana di C25K ovvero 90'' corsa + 120'' camminata veloce x 6 volte (+ 2 visto che di resistenza ne avevo ancora).
Mi sono però trovato, anche già a partire dalla terza uscita, in una condizione particolare...torno a casa dopo circa 40-45 minuti di allenamento e mi accorgo che le gambe non risentono del minimo fastidio, apparantemente niente indolenzimento, niente acido lattico, niente di niente. Teoricamente potrei anche correre direttamente il giorno dopo (cosa che al momento evito di fare, concedendomi un giorno di riposo dopo ogni allenamento), e ammetto che il pensiero mi tentava molto.
Mi sono accorto che il grosso problema è il fiato! Mi sto limitando fortemente nella corsa proprio per sopperire a questo (tendo a mantenere la falcata corta ed ad andare poco più veloce di ciò che farei camminando velocemente, cioè in media sto sopra i 5:40\km), ma nonostante tutto dopo la 3/4 ripetizione mi accorgo di avere grossi problemi di fiato. Specifico che non ho mai fumato in vita mia (mentre invece sono stato un grosso fumatore...passivo) e che la maggior parte di allenamento la svolgo su strade di campagna di erba\terra battuta.
E' normale questo problema essendo io novizio nella corsa? O semplicemente mi sto facendo troppi problemi? Qualche consiglio da darmi per migliorare?
Come dicevo nella presentazione ho 23 anni sono 178x60kg
Grazie mille a tutti!!
Stef.
P.S. Nella frazione di tempo (c.a. 1/3) che svolgo su asfalto mi sono accorto di andare decisamente verso sinistra, tutto normale immagino?
P.P.S. Mi sono accorto di non poter più fare a meno di correre, è normale?
