Ma è normale ?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Ma è normale ?

Messaggio da nico83040 »

Da alcuni allenamenti uso il Garmin 305 e mi diverto ad analizzare i dati.
La prima cosa che risalta è il battito cardiaco, praticamente il mio picco lo raggiungo nella fase di riscaldamento iniziale, fatta a ritmi blandi e senza affanno.
E' vero che sono uno di quelli che fa fatica a "spezzare il fiato", però mi sembra alquanto strana questa cosa, soprattutto perché associavo il battito alla respirazione, quindi per me era, affanno con battiti alti, non affanno con battiti bassi.
Invece i picchi raggiunti nel riscaldamento non li raggiungo nemmeno nelle ripetute, dove magari sono con il "fiato corto".
Secondo voi è normale ?
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Ma è normale ?

Messaggio da spartan »

Secondo me c'è qualcosa che non va nel 305,è una cosa molto strana che raggiungi picchi così alti nel riscaldamento che addirittura non raggiungi con le ripetute.
Le cose sono 3 :
1 hai un ritmo molto alto durante il riscaldamento(cosa improbabile visto che dici che non hai nemmeno la respirazione difficile.

2 fai le ripetute più lente del riscaldamento.

3 il garmin spara ca.z....te. :smoked:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
Località: Vercelli

Re: Ma è normale ?

Messaggio da ercole77 »

diciamo che sarebbe interessante sapere cosa fai nel riscaldamento :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Ma è normale ?

Messaggio da nico83040 »

Oggi per esempio 1200 metri a ritmo blando, poi un pò di stretching e infine 8 allunghi da 100 m via via sempre più veloci, ancora un pò di stretching e poi parto con la seduta.
Il picco lo raggiungo nei 1200 metri iniziali (oggi 171 bpm) :nonzo: .
Le ripetute le faccio con abbastanza fiatone con uno sforzo consistente (oggi 164 bpm).
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Ma è normale ?

Messaggio da Albertozan »

il Garmin spara (enormi) ca...e.....portalo al centro assistenza :salut:
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: Ma è normale ?

Messaggio da ivan63 »

è capitato a volte anche a me che nella fase iniziale della corsa, i primi 2, 3 km, il Garmin mi desse frequenze altissime. Poi una volta, andando a rileggere i dati ho visto un 210 di frequenza :afraid: .
Da lì ho capito che qualcosa non andava e ho scoperto che devo bagnare bene gli elettrodi per non avere questi problemi.
Infatti il cardio iniziava a misurare i bpm esatti nel momento in cui si crevano le condizioni di " umidità" idonee.
sailman

Re: Ma è normale ?

Messaggio da sailman »

ivan63 ha scritto:è capitato a volte anche a me che nella fase iniziale della corsa, i primi 2, 3 km, il Garmin mi desse frequenze altissime. Poi una volta, andando a rileggere i dati ho visto un 210 di frequenza :afraid: .
Da lì ho capito che qualcosa non andava e ho scoperto che devo bagnare bene gli elettrodi per non avere questi problemi.
Infatti il cardio iniziava a misurare i bpm esatti nel momento in cui si crevano le condizioni di " umidità" idonee.
Un mio amico mi ha dato lo stesso consiglio. :asd2:
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: Ma è normale ?

Messaggio da Foia »

A volte capita anche a me col 310. Addirittura 240bpm :shock: nei primi minuti per poi assestarsi sui molto più realistici 150.
Proverò a bagnare gli elettrodi per vedere se migliora...
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
MARCO 'The Runner'
Guru
Messaggi: 3813
Iscritto il: 16 nov 2008, 17:33
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zona: Rondo', Isola del Bosco.

Re: Ma è normale ?

Messaggio da MARCO 'The Runner' »

ALLA visita medica gli elettrodi sono a fili . Noi corriamo con trasmissione senza fili in radiofrequenza ... spesso succede che fra un segnale e l'altro arrivino altri segnali. Basta una telecamera di segnalazione tipo quelle nei parcheggi :asd2: .

A me succede che a volte cala il segnale di brutto da, ex. 158 a 138 in un secondo per poi tornare su a 158, ovviamente nei grafici si nota e a me da fastidio in quanto cerco la linearita dei battiti non le botte su oppure giu' ... al Parco Nord di Bresso Mi ci sono 4 punti cosi' e 4 volte di fila succede ... :afraid:

A Monza in zona Via per Lecco c'e' un tratto di 400-450 metri con un campo magnetico tanto forte da azzerare il cardio S.710i della Polar. Non c'e' cintura che tenga. E col 305c pure :shock: ... :afraid: questo per quello che ho io ... :hail: Marchetto.
IL CAPITANO SCATENATO CORRE OGNI GIORNO E SI LEVA IL MEDICO DI TORNO ! CIAO SUPER PAOLO !

Immagine http://www.loscatenatosportivopercaso.blogspot.com ;-)
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Ma è normale ?

Messaggio da nico83040 »

In effetti la fascia la bagno un poco, poi è ovvio che si incomincia a sudare e tutto fila liscio.
Comunque domani verifico con la prova "manuale" del battito per capire quale è la realtà.

Torna a “Allenamento e Tecnica”