Vorrei dare a questa mia nuova avventura uno spirito "scanzonato" ma con una base scientifica, fornendo numeri e ragionandoci per non basarsi solo ed esclusivamente sulle sensazioni e a "culometro".
Vi voglio parlare un po' di me...
Uomo, 24 anni, 1,72m, fatto sport in maniera più o meno continuativa ma mai niente di serio, ho fatto nuoto, karate, boxe, palestra (pesistica, che mi ha rovinato, credo), bici.
Il mio problema più grande è sempre stato il peso, non tanto la % di grasso (che in questi anni è aumentata non poco comunque),facendo pesistica da quando avevo 17 anni ho accumulato diversi kg in eccesso che si sono prontamente trasformati in grasso appena smesso di spostare/alzare/muovere ferro in palestra.
Poi l'università mi ha limato man mano tempo e voglia da dedicare allo sport e in 3 anni sono diventato un sedentario al 100%.
Mi sono reso conto che avrei dovuto darmi una regolata altrimenti mi sarei trovato a essere eccessivamente rotondo, cosa che a quest'età non avrei mai potuto accettare.
Quando ho deciso di darmi una mossa ho provato a correre ma le articolazioni protestavano, anche correndo su terra, forzatamente mi sono indirizzato al mondo delle biciclette, che inaspettatamente mi è piaciuto da subito e mi sono impegnato, iniziando con fare 5 km in città e proseguendo con il tempo a farmi i miei 100 km in 3,5h.
Sono calato di qualche kg cosa che mi ha permesso di fare i miei primi km a piedi a tutto vantaggio dell'umore per il piccolo risultato raggiunto.
Ho approcciato alla corsa per il rapporto (calorie bruciate/tempo impiegato) molto vantaggioso rispetto alla bici, con il tempo la corsa mi ha stregato e ora mi sta piacendo sempre più.
Basta filosofie, metto giù qualche numero:
2014----> inizio con l'idea di mettermi in forma, inizio con la bici------> 86,5 kg

2015---->continuo con la bici e macino km-----> mantengo tutto l'anno 81 kg ma la pancia scende
2016----> 81 kg costanti ma mi attrezzo con cardio freq, abbigliamento da bici, le performance cominciano ad aumentare piano piano.
Quando per Natale 2015 mi sono comprato il cardio (GPS) ho svoltato, tengo sotto controllo qualche parametro e noto con orrore che i miei battiti arrivano e superano i 200/210 stabilmente in volata in bici, (record 228 rpm, un frullatore).
Deciso che così non va ed inizio ad allenarmi seriamente e qualche risultato lo vedo, poca fatica a fare le scale, soglia di battiti a 206 e minore stanchezza in generale.
Da un mese ho iniziato a "correre", facendo per la prima volta un 9'56"/km per la bellezza di 2km e fermandomi sempre, oggi sto migliorando piano piano dandoci dentro.
Ad oggi il "progresso" è questo:
05/09 5,63km 9,09/km 498Kcal
07/09 4,7km 7,19/km 417Kcal
09/09 5,0Km 7,47/km 422Kcal
12/09 4,69Km 7,46/km 412Kcal
13/09 5Km 8,00/km 430Kcal
16/09 4,97Km 6,56/km 463Kcal
Ad oggi l'obiettivo non è il tempo/km ma il peso, da quando ho iniziato a correre ne ho persi un paio, oggi sono 79,5Kg, obiettivo 78 il 10/10, più avanti voglio togliere il 7 da davanti alla cifra e rimetterci un più sano 6.
Per concludere scrivo anche i dati della composizione corporea al 15/09, misurata con una bilancia da 20 euro che sballa probabilmente parecchio, però ho notato che se c'è errore è costante, campionando i le misurazioni sembrano non sfasare, quindi ad oggi la do per buona, domani all'occorrenza investo in una bilancia migliore.
79,5 peso(kg)
20,4 massa grassa(%)
42,0 massa magra(%)
62,1 H2o (non so esattamente come sia espressa)
2,8 peso ossa (kg)
That's all, fatemi un gigantesco in bocca al lupo, ogni volta che potrò aggiornerò il diario inserendo foto e vari dati.
A presto, buona corsa, serata e weekend.
Ciao!