infortunio: sto usando la scarpa corretta?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

riderx
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 23 set 2016, 1:27

infortunio: sto usando la scarpa corretta?

Messaggio da riderx »

Ciao a tutti, :salut:

sono un eterno principiante della corsa, pratico da 2 anni ma purtroppo riesco ad essere costante solo pochi mesi consecutivi per vari motivi. Ho 31 anni, sono alto 180cm e peso circa 78kg, ho da sempre praticato sport anche se con varie interruzioni, solitamente percorro 10km in 50 minuti su asfalto, il percorso che seguo abitualmente prevede una discesa ed una salita abbastanza ripide. Ho ripreso a correre da un mese circa, 3/4 volte a settimana aumentando gradualmente la percorrenza da 6km poi 8km fino ad arrivare a 10km.

Durante gli ultimi 2 allenamenti ho accusato un leggero dolore all'anca destra che coinvolge anche l'esterno del ginocchio destro, ho ignorato il dolore e rallentato il passo, al termine della corsa il dolore aumenta tanto da rendere difficile persino camminare, la situazione migliora con il passare delle ore, il dolore scompare nel giro di un paio di giorni dall'allenamento. A cosa potrebbe essere dovuto?

Inoltre ho notato che la suola delle mie scarpe, sia le vecchie (Kalenji Kipron LD Neutral) che quelle che uso attualmente (Nike Pegasus 30), è più consumata nella parte interna del tallone mentre nella parte della pianta il cosumo maggiore è centrale verso l'esterno (ho allegato le foto qui sotto). Pensavo di avere una falcata neutra... in questo caso, visto che il consumo della suola è diverso tra tallone e parte anteriore, come faccio a capire se sono pronatore? Potrebbe essere la scarpa la causa di questo dolore all'anca?

Grazie! :hail:

Immagine

Immagine
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3328
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: infortunio: sto usando la scarpa corretta?

Messaggio da d1ego »

Veramente il consumo della parte esterna dell'avanpiede mi pare che indichi più supinazione che pronazione. Il consumo della parte interna del tallone non so... :nonzo: ma non mi pare un buon segnale. Può darsi che appoggi il piede troppo avanti.
Nell'attesa del parere di qualcuno più esperto qui sul forum, il mio consiglio è di farti vedere correre di persona da qualcuno che se ne intende. Anche qualche runner esperto, in prima istanza, o in un buon negozio di scarpe da running.
Leggo spesso richieste così in questa sezione del forum... Come se le scarpe risolvessero i problemi posturale...
Rifletti su questo: le scarpe che porti sono uguali, il dolore lo senti da un lato solo... Possono essere le scarpe il problema?
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10611
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: infortunio: sto usando la scarpa corretta?

Messaggio da franchino »

cambia scarpe!
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: infortunio: sto usando la scarpa corretta?

Messaggio da gian_dil »

Fai una prova di corsa su tapis con telecamera, non so di dove sei ma qui a milano alcuni podologi lo fanno.
Concordo con il cambiare scarpe di franchino ma anche con d1ego..."Possono essere le scarpe il problema"?
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
robypeach
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 21 gen 2015, 8:36

Re: infortunio: sto usando la scarpa corretta?

Messaggio da robypeach »

riderx ha scritto:ho accusato un leggero dolore all'anca destra che coinvolge anche l'esterno del ginocchio destro, ho ignorato il dolore e rallentato il passo, al termine della corsa il dolore aumenta tanto da rendere difficile persino camminare, la situazione migliora con il passare delle ore, il dolore scompare nel giro di un paio di giorni dall'allenamento. A cosa potrebbe essere dovuto?
Potrebbe essere di tutto, certo da come lo descrivi potrebbe essere bandelletta, visto che può coinvolgere l'anca (la fascia lata connette la BIT al gluteo e al tensore sulla cresta iliaca). Da far valutare a un medico se persiste...
riderx ha scritto: Inoltre ho notato che la suola delle mie scarpe, sia le vecchie (Kalenji Kipron LD Neutral) che quelle che uso attualmente (Nike Pegasus 30), è più consumata nella parte interna del tallone mentre nella parte della pianta il cosumo maggiore è centrale verso l'esterno (ho allegato le foto qui sotto). Pensavo di avere una falcata neutra... in questo caso, visto che il consumo della suola è diverso tra tallone e parte anteriore, come faccio a capire se sono pronatore? Potrebbe essere la scarpa la causa di questo dolore all'anca?
Difficile valutare da queste foto, può essere che tu sia un pronatore/supinatore asimmetrico (cioè hai un appoggio e spinta piuttosto diversi tra dx e sx), anche in questo caso da far valutare a un medico/podologo con telecamera e test dinamico.

Ciao
[StraRimini 10km, 46' 50'', prima "gara" dopo il test del moribondo :D ]
riderx
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 23 set 2016, 1:27

Re: infortunio: sto usando la scarpa corretta?

Messaggio da riderx »

Sono stato in un negozio specializzato ieri, il proprietario/venditore (un ex calciatore di serie A) ha osservato il modo in cui correvo, la forma delle gambe dall'anca in giù e la suola delle vecchie scarpe, concludendo che sono un pronatore, appoggio nella parte interna del tallone ma che tengo i piedi leggermente aperti ed in fase di spinta la pronazione sparisce per questo motivo riuscivo anche a correre con le A3 neutre. Mi ha consigliato delle Saucony Hurricane ISO 2 con supporto anti pronazione nel tallone, le proverò tra qualche ora e poi aggiorno si voi che lui!
riderx
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 23 set 2016, 1:27

Re: infortunio: sto usando la scarpa corretta?

Messaggio da riderx »

Ho fatto 8km in 50 minuti evitando salite e discese, il dolore all'anca/ginocchio era solo un lieve fastidio ed al termine della corsa non si è presentato nessun dolore acuto come mi era successo le ultime due uscite. Tuttavia poco prima di fermarmi ho avuto un bruciore acuto alla pianta del piede sinistro, sparito completamente al termine della corsa, mi era già successo una volta con le Kiprun LD neutre in cui mi sembrava di avere la pianta del piede "addormentata". Spero si tratti di un caso isolato... non sono sicuro che il dolore all'anca/ginocchio non si sia presentato per via delle scarpe o per aver evitato salite e discese...

Torna a “Scarpe”