Ciao a tutti.
Mi chiamo Marcello e dal 21 Agosto ho iniziato a praticare questo sport e devo dire che mi piace tantissimo.
Ho iniziato con le tabelle di Massini in Brunner's world, prima da 0 a 30 minuti e oggi ho completato quella dai 30 a 60 minuti.
Ora cominciavo quelle per migliorare i 60 minuti.
Poiché mi alleno con il cardio, Massini indica le zone di respirazione, CRF, CRLI e CRI, volevevo sapere a quale zone cardio si potrebbero riferire?
Grazie a tutti.
Zone respirazione Massini e cardio
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
GlennGould78
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 28 ago 2016, 10:43
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25526
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- LocalitĂ : Milano Mantova Emilia
Re: Zone respirazione Massini e cardio
benvenuto, il forum ha anche una sezione per i Benvenuti.
normalmente, all'incirca, rispettivamente il 60-75-85% della FCMAX.
ma se non sai precisamente la tua FCMAX, di conseguenza fai fatica a calcolare queste soglie.
peraltro, per un allenamento tipo quello proposto da MAssini in quelle tabella, non ti serve sapere esattamente la FC...ti basta ascoltare il tuo respiro.

normalmente, all'incirca, rispettivamente il 60-75-85% della FCMAX.
ma se non sai precisamente la tua FCMAX, di conseguenza fai fatica a calcolare queste soglie.
peraltro, per un allenamento tipo quello proposto da MAssini in quelle tabella, non ti serve sapere esattamente la FC...ti basta ascoltare il tuo respiro.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
