Finalmente sono riuscito a correre la mia prima 30 km ufficiale alla "30 km International Lake Garda Marathon"!
L'anno scorso purtroppo dopo mesi di allenamento non ho potuto correrla per motivi di lavoro.
Quest'anno, invece, finalmente sono riuscito ad allenarmi per 2 mesi e mezzo costanti e intensi ed a correrla.
Durante questi mesi vedevo i tempi scendere e i chilometri alzarsi e ciò mi faceva ben sperare! controllo del peso per 3 mesi.
Analizzando ogni volta i miei allenamenti traevo qualche miglioramento da apportare e le possibili proiezioni sui tempi.
Ecco la cronostoria della preparazione:
Mancano quindi 3 settimane e provo il lungo di circa 30 km una domenica mattina arrivando però a soli 26,7 km con media di 4'46" e dolori pazzeschi alle anche e alle ginocchia.
Molto deluso, pensavo di non essere pronto e intanto dovevo partire per 1 settimana all'estero per lavoro. Ho deciso quindi di non pensarci e di scaricare al massimo con gli allenamenti pensando che ormai quello che era fatto era fatto. Quindi, corse su tapis roulant veramente blande, attorno ai 7 km con medie di 5.15/20.
Torno dalla trasferta e a 2 settimana dalla gara faccio degli allenamenti attorno ai 10/12 km con medie di 4.50/5.00 minuti.
La settimana prima della gara sono a New York, di nuovo per lavoro
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Sono tornato Sabato e Domenica mattina ero a Malcesine pronto a partire. Il mio obiettivo molto sperato era di fare 2.15' per provare a entrare nei primi 50, ma il poco allenamento e il fuso orario che si aggiungeva non mi aiutava molto nel convincermi!!
Alla mattina però mi sentivo bene e il riposo era stata la cosa più azzeccata che potevo fare. Mi ero prefissato di stare nei primi 10 km attorno ai 4'40" e poi vedere come reagiva il fisico.
Be arriva lo sparo e partiamo..... io e il mio collega ci mettiamo a correre e dopo i primi 2/3 km mi accorgo di tenere una media di 4'30"... il mio amico (che l'anno scorso l'aveva fatta) mi dice di rallentare perché è ancora lunga, ma io mi sentivo alla grande e gli dico quindi di seguirmi...
Mi sentivo alla grande si, perché il battito era basso, le gambe perfette senza nessun minimo dolore e la mente era improntata al 2.15'...
Gli dico proviamo e vediamo... al 10° km viaggiamo ancora ad una media di 4'30"/35".... io mi sento come appena partito...
Scorrono quindi i chilometri e il paesaggio fantastico del Lago di Garda di Ottobre in una super giornata limpida e soleggiata..
Arriviamo al 20° km e la media non scende .... passo la mezza maratona in 1.34'10" abbassando di 5' il mio personal best sulla mezza... mi carico quindi a mille e sento il mio fisico ancora fresco... riuscivo anche a parlare..



Il mio amico purtroppo al 23° km si deve fermare per motivi intestinali.... io quindi mi concentro su me stesso e sulla distanza da fare... impostandomi in testa il ritmo da tenere e stando attento alla falcata.
I chilometri scorrono e non sento cedimenti... arrivo al cartello del 29° km con la stessa media, recuperando una valanga di posizioni visto che molti davanti a me avevano ceduto..
Arrivo alla curva del traguardo e vedo il tabellone con scritto 2.15'10"...






mancano 20 metri... sono contentissimo perché ho tagliato il traguardo in 2.15'18" !!! abbattendo molti dei miei personal best!!
Sono contento perché finalmente sono riuscito a portare a casa un risultato che analizzando i miei tempi in allenamento sapevo di poter provare a fare e ci sono riuscito.
Con il mio amico avevo scommesso che arrivavamo in 2.15' e lui diceva impossibile.
P.B. sui 30 km
P.B. sulla mezza in 1.34'10"
Altezza 1.90 per 97 kg.
La cosa più importante è che sono arrivato molto fresco e non affaticato e la consapevolezza che se mi alleno seriamente posso abbassare ancora molto.
Oggi ho un po di dolorini alle anche, ma penso sia normale.
Ho voluto condividere con tutti la mia prima 30 km, perché la soddisfazione è stata tantissima, sapendo che questa era una gara in preparazione alla mia prima Maratona a Verona del 20 Novembre.
Ora chiedo a tutti voi se alla maratona potrò tenere lo stesso ritmo o se dovrò abbassarlo un pò?
Grazie a tutti!