Inattività forzata.Conseguenze sul nostro stato di forma

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

mathias80
Maratoneta
Messaggi: 437
Iscritto il: 30 lug 2007, 15:52
Località: villasanta (mb)

Inattività forzata.Conseguenze sul nostro stato di forma

Messaggio da mathias80 »

Rispondendo a Monica nell'altro post mi è venuta in mente questa domanda.
Son fermo da 6 giorni, che probabilmente diventeranno almeno 10 per malattia.
Quali sono le conseguenze sullo stato di forma di un periodo di inattività forzata? Perdita di fondo, di velocità?
In giro per la rete mi pare ci sian tanti articoli in merito, ma è sempre bello sentir le testimonianze di chi ci è già passato..
Se poi si vuole rendere questo post più generale, potremmo discutere anche delle conseguenze per periodi di fermo maggiori
-http://iniziareacorrere.blogspot.com Passioni ed emozioni raccontate sul filo dei secondi..da Central Park ad Heldenplatz, lasciatevi trascinare nel mondo del mio running..e seguitemi! :)
Avatar utente
mezzofondo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1076
Iscritto il: 21 nov 2007, 13:40
Località: Palermo

Re: Inattività forzata.Conseguenze sul nostro stato di forma

Messaggio da mezzofondo »

A me é successo questo:fermo per due mesi(dolori ileo-tibiali dovuti ad appoggio scorretto) prima dell'infortunio 4,15 (sui 10km);alla ripresa 5,20... :( :(
Avatar utente
Marchino
Fondatore
Messaggi: 514
Iscritto il: 19 lug 2007, 3:56
Località: Bergamo

Re: Inattività forzata.Conseguenze sul nostro stato di forma

Messaggio da Marchino »

Per stop fino ai 10 giorni secondo me non si perde nulla.
Soffri un pochino nelle prime due-tre uscite e poi ritorni a regime.
Magari poi vai anche più forte perchè sei bello riposato. :smoked:
Più in generale, per deallenarsi completamente servono tre mesi di inattività.
I wanna run. It makes me feel alive.

http://www.thegreatrun.net
--------------------------------------------------------
Avatar utente
kenf69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 783
Iscritto il: 20 ago 2007, 21:25
Località: Rubano (PD)

Re: Inattività forzata.Conseguenze sul nostro stato di forma

Messaggio da kenf69 »

concordo con te, dopo un fermo breve a parte la primissima partenza, alla fine ti senti piu' riposato :) io sono stato fermo un mesetto a fine anno scorso, quando ho ripreso ho notato che avevo i battiti medi leggerment piu' alti.
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7898
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Inattività forzata.Conseguenze sul nostro stato di forma

Messaggio da jean »

Puoi trovarlo sul sito http://www.Albanesi.it molto ben dettagliato alla voce Allenamento sotto il titolo "riprendere dopo uno stop"....la cosa mi ha un pò rinfrancato :D
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
mathias80
Maratoneta
Messaggi: 437
Iscritto il: 30 lug 2007, 15:52
Località: villasanta (mb)

Re: Inattività forzata.Conseguenze sul nostro stato di forma

Messaggio da mathias80 »

Grazie per la segnalazione. Riporto le righe che interessano dal sito di Albanesi:

"Lo stop sportivo può essere definito sostanzialmente secondo 5 livelli.
Fino a 4 giorni
Nessun problema. Solo i maniaci dell'allenamento possono pensare che uno stop di tre giorni possa far saltare un'intera preparazione. Quindi si continua normalmente il programma.
Da 5 a 10 giorni
Le grandezze fisiologiche coinvolte nella corsa cominciano a deallenarsi, ma il processo è veramente minimo. Si può continuare con il programma normale, rallentando i ritmi di 5"/km finché non si riacquista la solita brillantezza.
Da 11 a 28 giorni
Il deallenamento incomincia a diventare sensibile. È necessario inserire una settimana piuttosto blanda di ripesa, con fondi lenti di 8-12 km. La ginnastica, un minimo di potenziamento, stretching ecc. possono integrare utilmente la ripresa. Si può alternare una seduta di palestra a una di corsa. Uno schema può essere questo:
1 FL 6 km + 5 allunghi sciolti da 100 m
2 FL 8 km + 8 allunghi sciolti da 100 m
3 FL 10 km
4 FL 10 km + 2 km FM
Alla fine del periodo di rodaggio (che in genere dura 8-10 gg.), si può effettuare un test su una distanza che psicologicamente si sopporta molto bene per confrontare i risultati con il proprio valore standard e tarare il piano di ripresa.
Questo piano può essere utilizzato solo da coloro che si dedicano al mezzofondo veloce (gare fino a 12 km), non certo dal maratoneta. Chi interrompe la preparazione di una maratona non può realisticamente riprendere con gli stessi carichi quantitativi dopo uno stop di 2-3 settimane. Anche se il test (per esempio sui 10000 m) desse un buon risultato, non è pensabile di iniziare subito con una settimana standard. È necessario incrementare gradatamente il chilometraggio settimanale (non oltre il 20%), ricominciando la scaletta dei lunghi (per esempio 18 la prima settimana e 24 la seconda). Come si può calcolare, per un maratoneta uno stop di terzo livello significa spesso saltare la maratona programmata. Ricordatevi che ci sono tante maratone nella propria vita…
Da 29 a 60 giorni
Il deallenamento non è ancora totale (alcune grandezze si deallenano totalmente in tre mesi). Quindi non tutto è da buttare. Si può riiniziare dal livello nero del programma per principianti. La cosa non faccia sorridere. Sicuramente molti sarebbero in grado di "esagerare" da subito, finendo stravolti i primi allenamenti. Questa soluzione non solo non serve, ma rischia di innescare altri infortuni. Alla fine del livello nero (quattro settimane, accorciabili a tre per i runner più esperti) è possibile eseguire un test sui 10 km per verificare la propria efficienza.
Oltre 60 giorni
Qui il deallenamento rischia di essere totale. Non c'è che un consiglio: iniziare con il programma per principianti. Se le condizioni generali del soggetto sono buone si possono condensare i dieci livelli in sei settimane (non meno!) e poi eseguire il test sui 10 km."


Quindi io dovrei collocarmi nella seconda fascia..un deallenamento veramente minimo..oh speriamo bene :D
-http://iniziareacorrere.blogspot.com Passioni ed emozioni raccontate sul filo dei secondi..da Central Park ad Heldenplatz, lasciatevi trascinare nel mondo del mio running..e seguitemi! :)
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Inattività forzata.Conseguenze sul nostro stato di forma

Messaggio da Albertozan »

beh io per recuperare 2 settimane di stop (sospetta peritendinite achillea e influenza) ho dovuto sudare per più di un mese....e non ho ancora i tempi di allora ](*,) ....ma per te sarà diverso dai :asd2: 8) :salut:
Avatar utente
Fabiomad
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 216
Iscritto il: 11 ott 2007, 16:51
Località: BS

Re: Inattività forzata.Conseguenze sul nostro stato di forma

Messaggio da Fabiomad »

ho letto il post.... cmq.. sarà una stupidata.. ma personalmente.. mi fermo anke solo x un giorno.. lo sento subito.. che perdo quel qlc....


sono stato fermo 4 giorni... non vi dico come sono messo... x chi è di brescia.. sò de pànada... :cry:
Avatar utente
gio63
Guru
Messaggi: 2729
Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
Località: Arco - TN

Re: Inattività forzata.Conseguenze sul nostro stato di forma

Messaggio da gio63 »

.... :cry: :cry: domenica dopo l'uscita ho cominciato ad avvertire un dolore "sospetto" nella zona sotto il malleolo esterno dx; in questi giorni il dolore è sempre presente e fastidioso e non mi sono più rischiato a correrci su, anche perchè non ce la farei proprio a correre... :cry:
Tra dieci giorni la maratona....non ne posso più di tutte queste rogne fisiche che mi stanno capitando una dietro l'altra, sono 7 mesi che ce n'è sempre una di nuove...
ieri il massofisioterapista mi ha consigliato antinfiammatorio fino a domenica, provare una corsetta leggera e, semmai dovesse persistere il dolore, faremo 4 sedute con un laser super-potente che lui usa su sportivi agonisti per sfiammare il tendine.
Cercherò almeno di fare qualche uscita in bici per non perdere la condizione e.....incrocerò tutte e venti le dita... [-o<
Ciao Paolo, sarai sempre con noi...
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Inattività forzata.Conseguenze sul nostro stato di forma

Messaggio da Albertozan »

Forza e coraggio Gio!!tieni duro... :rambo:

Torna a “Infortuni e Terapie”