Olio Di Cocco?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Hat
Guru
Messaggi: 2440
Iscritto il: 29 apr 2015, 1:34

Olio Di Cocco?

Messaggio da Hat »

Eccoci col classico topic da pseudo-moda alimentare, ma vorrei cercare di superare i preconcetti legati al marketing mitologico da erboristeria-hipster e chiedervi se qualcuno di voi ne fa uso prima/dopo l'allenamento o anche solo durante la semplice alimentazione.
Esempio di cibo su cui se ne leggono di tutte, personalmente penso che la verità si trovi esattamente a metà strada, ovviamente bisogna tralasciare chi ne parla come la soluzione di tutti i mali ma anche chi lo demonizza a priori: potrebbe essere una possibile alternativa da utilizzare per fare un carico di energia prima di un allenamento impegnativo (esempio, una punta di cucchiaino sciolta nel caffè della colazione pre-uscita lunghissima (soprattutto per i ciclisti che stan fuori tante tante ore)), oppure per recuperare le energie aggiungendolo nello shaker proteico al rientro.

Pareri? Utilizzatori? Lo salviamo o lo odiamo? :pig:
Diavolo rosso, dimentica la strada...
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 905
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Olio Di Cocco?

Messaggio da NeverGiveUp »

Se devo introdurre grassi saturi uso il burro... :wink:

è un grasso ricco di acidi grassi saturi e come tale va limitato...


p.s. se ne leggono di tutti i colori, ma non è la panacea come alcuni vogliono far intendere , inoltre il bilanciamento tra i vari acidi grassi lo fanno ritenere, da molti, proprio "pessimo"...

p.p.s. introdurre grassi (di qualsiasi tipo) nello shaker proteico PWO è una delle cose da evitare se voglio mantenere una buona "velocità" di assorbimento ...
inoltre, perchè solo proteico? al rientro devo ripristinare i carboidrati, forse meglio uno shaker di maltodestrine o vitargo , sempre evitando grassi di ogni genere....
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”