Diabete e corsa

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

utente

Diabete e corsa

Messaggio da utente »

Amici forumisti, ho cercato nel forum ma non ho trovato granché sull'argomento, per cui ho pensato di aprire un thread apposta. Prego i modi di volermi scusare se si tratta di un doppione, o se la sezione non fosse quella giusta!

Ciò premesso, io ho 29 anni e soffro di diabete tipo 1 da oltre 21. non appena avrò la forma fisica adatta, vorrei correre la mia prima maratona (ma ci vorranno ancora molti mesi, se non anni!) e qualche trial più impegnativo.
Per fortuna la malattia non mi ha mai impedito di fare sport (che anzi come noto è consigliato, seppur con certi criteri), e soprattutto di correre, anche se costituisce pur sempre un problema in più da considerare, specie sotto il profilo del carico di allenamento, dell'alimentazione e, in ultimo, dei dosaggi di insulina. Cosa che, come è facile immaginare, non è sempre semplice da gestire.

C'è qualcuno che condivide lo stesso mio problema, e che vuole offrire e scambiare i propri consigli o esperienze in proposito?
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10622
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Diabete e corsa

Messaggio da franchino »

Ciao non ho esperienza diretta ma un amico si era trovato bene leggendo "Iperglicemia e Diabete" di Speciani. Poi qualcosa magari trovi qui https://runningforum.it/viewtopic.php?f=5&t=39034 e qui https://runningforum.it/viewtopic.php?f=5&t=41319
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Meg.bi
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 set 2016, 10:15

Re: Diabete e corsa

Messaggio da Meg.bi »

Non sono un'esperta, né un medico però prima di tutto credo sarebbe opportuno consultare il diabetologo. Poi ci sono riviste specializzate sul diabete, forse potresti tentare anche lì.
utente

Re: Diabete e corsa

Messaggio da utente »

Grazie per le risposte e i consigli, purtroppo a ben vedere i topic linkati trattano aspetti che sono simili solo in apparenza. Il diabetologo, podista amatoriale anche lui, mi segue da sempre in modo egregio (fortunatamente è una persona molto competente e molto appassionata) su tutti gli aspetti, e ho la fortuna di avere altri medici in famiglia. Dalla teoria, tuttavia, bisogna poi passare alla pratica, ed è lì che le cose si complicano un pochettino...ma per fortuna soccorre l'esperienza, e, perché no, l'incoraggiamento da scambiarsi in questo thread.
Ad esempio, mi piacerebbe sapere l'organizzazione alimentare e insulinica di qualcuno che ha portato a termine una o più maratone, o meglio ancora delle ultra, per capire come si sono programmati per gestire la malattia in situazioni che sono già molto molto impegnative (o addirittura tendenti al limite) anche per chi è perfettamente sano. Battete un colpo, se ci siete!
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Diabete e corsa

Messaggio da MassiF »

Io sono diabetico di tipo 1, diagnosticato solo 7 anni fa (ne ho 40), e in questi anni la corsa mi ha aiutato MOLTO a tenere a bada il livello del glucosio. Probabilmente il mio pancreas funziona ancora un pochino visto che con l'aumento dell'esercizio fisico (corsa e cross training) e il calo del peso ho ridotto molto la dose di insulina. In pratica gli ultimi esami del sangue erano normali, quasi da non diabetico.
Non corro maratone ma mi alleno 5 o 6 volte a settimana, dai 45 ai 70 minuti.
Lo faccio a stomaco vuoto, la mattina presto, al limite mangio una banana. Una banana mi da il giusto grammi di carboidrati (circa 20-25) per correre un'ora. Non corro mai a ore diverse per paure di avere cali ipoglicemia.
Controllo il livello del glucosio prima di uscire e se vedo che è basso mi porto un gel.
Problemi non ne ho, corro bene (ma a me le gare non interessano) i tempi migliorano, il peso cala etc etc.
Ah, ovviamente soffro anche di ipotiroidismo ma una volta trovata la dose non mi crea problemi

Sent from my SM-G920F using Tapatalk
utente

Re: Diabete e corsa

Messaggio da utente »

Eh si la corsa è proprio un toccasana per questo problema, fa miracoli! e unito al fatto che gioco forza abbiamo una dieta controllata e mediamente sana, siamo quasi privilegiati sotto certi aspetti!
Mi incuriosisce il discorso gel. Facendo allenamenti e garette corte, max 10 12 km, non ne faccio uso, e non mangio niente durante la corsa, solo prima e dopo. Dovrò approfondire l'uso e gli effetti per quando sarò più in forma per le corse più lunghe...

Torna a “Infortuni e Terapie”