Dalla camminata alla corsa

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

godevodipiùprima
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 5 nov 2016, 20:55

Dalla camminata alla corsa

Messaggio da godevodipiùprima »

Ciao a tutti

faccio una piccola premessa, ho 53 anni, ex fumatore, 175x67 kg., non ho mai corso, però da circa una decina d'anni faccio delle lunghe passggiate a passo sostenuto, mare, pineta ecc
e uscite in mountain-bike

ora succede che a volte mentre cammino sento la necessità di passare alla corsa, non sono interessato a diventare un runner, però mi piacerebbe poter effettuare qualche corsetta in tranquillità di tanto in tanto, magari alternata alla camminata, ho acquistato un cardiofrequenzimetro, mi pare che funzioni bene, un Polar basic, non avendo voglia di perdere troppo tempo a impostarlo, ho preso come riferimento una di quelle tabelle in rete dove impostando l'eta si hanno i valori min e max, selezionando l'opzione di carico blanda, 117/134 (rinforzare il cuore aumentando la capacità dei polmoni) però mi sono reso conto che io quei valori li mantengo anche solo camminando! Correndo quelle frequenze le supero di gran lunga mi pare che sotto sfrorzo eccessivo sono arrivato intorno ai 180 battiti, ma ripeto sol avendo spinto eccessivamente, altrimenti starei intorno a 164 battiti.

Mi dareste qualche consiglio su come poter sviluppare questo mio desiderio, grazie.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25467
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Dalla camminata alla corsa

Messaggio da Doriano »

ciao, benvenuto sul forum. C'è anche una sezione per i benvenuti.

mi sembra tutto molto normale ciò che scrivi, dal desidero di correre (capitò anche a me, che all'inizio camminavo solo) alla frequenza che hai.
prova a guardare qui, ci sono programmi interessanti fino all'ora di corsa.
(io il cardio lo usai qualche volta e poi finì nel cassetto....)
http://www.runnersworld.it/comincia-a-c ... nners-2473
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
ghepardo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1004
Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
Località: Alzano lombardo (Bg)

Re: Dalla camminata alla corsa

Messaggio da ghepardo »

Se ti viene da correre... corri... e io non farei troppi calcoli sui battiti... puoi regolarti anche con la respirazione
10K : 39.06 (4°Diecimila sul serio 28-3-16)
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)

http://connect.garmin.com/profile/Bonig
zolla
Guru
Messaggi: 2558
Iscritto il: 20 lug 2016, 15:25

Re: Dalla camminata alla corsa

Messaggio da zolla »

Ciao. L'alternanza tra corsa e camminata ti porterà ad apprezzare la corsa sempre di più. Se sei all'inizio anch'io ti direi di lasciare stare il cardio. Usa il cronometro per regolare gli intervalli tra corsa e camminata e.....buone corse.
5 km: 22:10 - 12/05/2024

Torna a “Iniziare a Correre”