Correre senza Legamento crociato Anteriore

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

phoenix87
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 1 set 2013, 16:00

Correre senza Legamento crociato Anteriore

Messaggio da phoenix87 »

Ciao a tutti ragazzi del forum.
vi pongo la mia domanda, se avete esperienze personali o vostre opinioni sono bene accette.
sono in cura da un bravissimo ortopedico di cui mi fido ciecamente, però a volte e piacevole sentire anche opinioni divere.
dunque, nel 2012 ho operato il lca, l'operazione è stata eseguita non in maniera eccezzinale, infatti ho sempre avuto un pò di problemi.
nel 2013 non ho corso, ho ripreso nel 2014 con discreti risultati, nel 2015 ho corso poco, mi sono sposato e la voglia era poca (di correre eh)
ad inizio 2016 ho ripreso ad allenarmi con regolarità fino a quando unu giorno dopo avero fatto un medio sui 10 k il ginocchio improvvisamente si gonfia.
Panico, non avevo preso distorsioni ne niente, di punto in bianco il ginocchio si è gonfiato.
faccio una risonanza e vado dall'attuale ortopedico che mi sta curando, dice che il neolegamento è assottigliato, e dopo aver fatto il vari test sulla stabilità mi dice che il mio crociato non tiene abbastanza e che il ginocchio è instabile.
decidiamo di far sgonfiare il ginocchio, provo a correre ma niente il ginocchio si gonfia.
decido quindi di rioperarmi, l'operazione dovrà essere effettuata in due tempi distinti, la prima operazione diciamo di "pulizia del precedente intervento" e la seconda di ricostruzione vera e propria.
mi opero la prima volta il 13/10 e quì mi crolla un pò il mondo addosso, i menischi e le cartilagini sono ok, il crociato è come se fosse morto, si vede ma non lavora per niente, ma la cosa più grave è che la vite tibiale invece di riassorbirsi in parte si è sciolta nell'articolazione formando un granuloma (il legamento che mi avevano ricostruito era troppo corto e si è tirato la vite verso di se), l'ortopedico ha dovuto quindi pulire bene il ginocchio allargando il tunnel tibiale dove c'era la vecchia vite. tutto bene, però ora invece che potermi operare fra 3 mesi dovrò far passare un anno.
nel frattempo sto facendo riabilitazione e tanto nuoto, secondo l'ortopedico dice che sto lavorando benone e secondo lui se non voglio proprio perdermi un anno, da gennaio posso ricominciare a correre senza crociato per questi restanti 10 mesi prima del nuovo intervento (dice che con un buon tono muscolare posso compensare la mancanza del legamento per questi 10 mesi).
la mia paura è, seppur avendo una buona muscolatura ma il ginocchio comunque con un pezzo mancante, di rovinare menischi e cartilagini.
lui mi dice di star tranquillo, ma poi la decisione spetta a me.
voi che dite?

grazie mille, un abbraccio
Avatar utente
1Max
Ultramaratoneta
Messaggi: 1715
Iscritto il: 17 gen 2015, 9:12
Località: Finale Emilia Budapest

Re: Correre senza Legamento crociato Anteriore

Messaggio da 1Max »

Ciao Phonix87
LCA non li ho più da parecchi anni ca. 15 ho sempre giocato a calcetto (forse era meglio se lo evitavo),
Ed è da ca.5 anni che corro regolarmente teail e asfalto senza grossi problemi.
Innanzitutto continua con la piscina e poi inizia con la palestra x rinforzare i muscoli delle gambe,quadricipite e compagnia bella.Vedrai che funzionerà !
Per quel che riguarda i dolorini ed i fastidi (non il gonfiore)si superano!
Magari limita un po' l'asfalto
prediligento fondi più teneri.
Faccio più spesso trial, nonostante sia più pericoloso.
X ora non mi lamento in 5 anni solo problemi di tendine di achille e piriforme.
Ginocchia ok nonostante gli LCA mancanti.
Cambia più spesso le scarpe
magari prediligi modelli più protettivi tipo A3.
In bocca al lupo!



! ! !
avevo voglia di correre...…
28,04,2019 Virgin Money London Marathon 3:10:06
16,09,2018 BMW Berlin Marathon 3:14:52
05.11.2017 Marathon di New York 3:23:07
phoenix87
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 1 set 2013, 16:00

Re: Correre senza Legamento crociato Anteriore

Messaggio da phoenix87 »

1Max ha scritto:Ciao Phonix87
LCA non li ho più da parecchi anni ca. 15 ho sempre giocato a calcetto (forse era meglio se lo evitavo),
Ed è da ca.5 anni che corro regolarmente teail e asfalto senza grossi problemi.
Innanzitutto continua con la piscina e poi inizia con la palestra x rinforzare i muscoli delle gambe,quadricipite e compagnia bella.Vedrai che funzionerà !
Per quel che riguarda i dolorini ed i fastidi (non il gonfiore)si superano!
Magari limita un po' l'asfalto
prediligento fondi più teneri.
Faccio più spesso trial, nonostante sia più pericoloso.
X ora non mi lamento in 5 anni solo problemi di tendine di achille e piriforme.
Ginocchia ok nonostante gli LCA mancanti.
Cambia più spesso le scarpe
magari prediligi modelli più protettivi tipo A3.
In bocca al lupo!



! ! !

grazie mille 1Max

speriamo in bene
Avatar utente
sandrez
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 937
Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
Località: verona

Re: Correre senza Legamento crociato Anteriore

Messaggio da sandrez »

ciao.

pure io crociato rotto lo scorso anno e il mio ortopedico mi ha sconsigliato di fare salti e corsa.
cartilagini e menischi sarebbero stati troppo stressati.
da dire che sono 85kg e ho 38 anni.

se anche mi avesse dato l'ok, non credo sarei andato a correre senza LCA.
anche se ne avevo una gran voglia.

my 2 cents
:beer:
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
phoenix87
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 1 set 2013, 16:00

Re: Correre senza Legamento crociato Anteriore

Messaggio da phoenix87 »

io ho 30 anni e sono alto 178 cm x 72 kg...vedremo che fare

Torna a “Infortuni e Terapie”