Corro da tre anni con enorme passione e ho da poco avuto la mia prima malattia da runner, nonchè una delle prime in vita mia (ho generalmente una salute di ferro).
Nei primi giorni maggio ho però avuto una bronchite asmatica, che causa mia affrettata ripresa, con una ricaduta è diventata broncopolmonite a metà mese. Ora sto benino ma sono ancora a casa, dovrei riprendere lunedì la "vita normale" con molte attenzioni nelle prime settimane.
Ieri sera il medico mi ha detto che fino almeno a metà giugno non posso correre. Che tegola!

Volevo sapere se qualcuno sa dirmi quando potrò tornare a correre "normalmente"... come intensità e numero di allenamenti; fino ad aprile mi allenavo 12-15 volte al mese, più o meno tra i 150 e i 190 km mensili, in base alle gare in programma (faccio 10.000 metri, mezze maratone e a dicembre scorso ho esordito in maratona a Reggio Emilia, emozione bissata a marzo a Roma... esperienza meravigliosa!).
Mi dispiace molto perchè ho buttato via la stagione primaverile/estiva... ero in forma (ad aprile ho fatto il mio record sulla mezza in 1h32') e a maggio volevo cercare di battere i fatidici 40' sui 10km a Saronno o a Monza. Poi tra pochi giorni ci sarà la mezza maratona di Cantù e soprattutto l'11 luglio volevo fare per la terza volta di fila la Bormio Stelvio, ma temo proprio di non avere il tempo per prepararla e non è la gara migliore per rientrare dopo 6/7 settimane di stop.

Consigliatemi sui tempi e sui modi di ripresa... grazie! ciao