oxyburn: antivento (finalmente) traspirante

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Pianpianino
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 29 dic 2016, 16:32
Località: Reggio Emilia

oxyburn: antivento (finalmente) traspirante

Messaggio da Pianpianino »

Ciao a Tutti, dopo qualche tempo che vi leggo ho deciso di iscrivermi al forum per dare un mio piccolo contributo, visti tutti i preziosi consigli che ho ricevuto leggendovi. Premetto che da (mediocre) alpinista ora "prestato" alla corsa, sono 20 anni che testo tutti i materiali possibili tra antivento e antipioggia in condizioni estreme. Per me quando si corre in pianura le cose sono invertite rispetto all'alta quota: se la pioggia non è un problema, tanto le uscite sono brevi e poi c'è la doccia calda, la cosa più fastidiosa sono le sferzate di vento: lasciando stare i materiali scadenti, anche i vari softshell/windstopper non li trovo, infatti, veramente traspiranti per la corsa, tanto che generalmente adottavo la soluzione dei gilet in questi materiali.
Un amico (lo scrivo chiaramente, in modo da evitare ogni dubbio di pubblicità occulta) che ha un negozio di running tra Reggio e Mantova , mi ha "imposto" l'acquisto di una maglia oxyburn appena uscita, con membrana antivento e idrorepellente solo sul petto. Dico imposto perché pensare a un antivento come primo strato non mi convinceva affatto. Però lui ed altri suoi clienti l'hanno testata alla maratona di Reggio e ne erano entusiasti. Beh, l'ho provata sia qui che in dolomiti: tiene il vento perfettamente (avevo fascia windstopper in testa e la tenuta era sostanzialmente analoga), ma su questo nulla di nuovo; il fatto è che la traspirabilità è eccezionale rispetto agli altri materiali che ho provato. L'ho messa anche come primo strato e traspira come qualsiasi altro prodotto di alta gamma non antivento. Non posso dire nulla sulla idrorepellenza, né sulla tenuta dopo vari lavaggi perché è ancora presto. Ciao a tutti :thumleft:
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: oxyburn: antivento (finalmente) traspirante

Messaggio da Patrick »

Mah, sono perplesso.... primo perchè per fare una comparazione "seria" di devono prendere cose uguali: se prendi un primo strato antivento, devi prendere un primo strato antivento diverso, e vedere se/che differenza che fa (ad esempio un intimo Gore in Windstopper).

Secondo, non ho ben capito quando scrivi "avevo fascia windstopper in testa e la tenuta era sostanzialmente analoga": e allora, dov'è la differenza?

Terzo, un intimo in Windstopper - PER ME - non ha senso: primo, perchè limita la traspirazione già al "livello base" (Epidermide), secondo perchè il confort è minore di un intimo "liscio" (tecnico, per non parlare poi di merino...): se c'è vento, lo si ferma con lo strato esterno (e si lascia "lavorare" come si deve il primo strato, fondamentale, e eventualmente il secondo e il terzo, e non lo si fa passare per uno (o due strati) e poi lo si ferma.

Infine che poi "traspira come qualsiasi altro prodotto di alta gamma non antivento", beh, ti lascio della tua opinione (e ci mancherebbe), ma la mia non la cambio: un antivento per fermare il vento (che può anche essere molto umido) deve NECESSARIAMENTE avere una struttura "più rigida" che appunta "chiuda", per cui la traspirabilità va a ramengo, almeno un po'...

Ultima nota, relativa a "anche i vari softshell/windstopper non li trovo, infatti, veramente traspiranti per la corsa", beh, un po' di confusione qui: softshell non è diverso dal Windstopper, ma un suo "tipo" caldo, per temperature basse (forse volevi dire "Goretex/Windstopper").
Non mi stupisco che tu non li trovi "veramente traspiranti" per la corsa, perchè ovviamente NON lo sono (VERAMENTE, intendo), ma lo sono in modo più che adeguato (per me addirittura di più del "minimo sindacale"), tenendo appunto conto di quello che devono fare.

A margine infine, ultima nota, per chi vuole "osare", andare sul sito web della marca: buona fortuna, e viva la serietà e affidabilità!
Pianpianino
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 29 dic 2016, 16:32
Località: Reggio Emilia

Re: oxyburn: antivento (finalmente) traspirante

Messaggio da Pianpianino »

Ciao Patrick: intanto grazie per le tue considerazioni, sempre molto puntuali. Ti rispondo -anche se, perdonami, non in maniera articolata come hai fatto tu- non per dare corso a una polemica, che vorrei evitare considerato che non stiamo snocciolando dati scientifici ma si tratta di sole sensazioni personali, almeno per quanto mi riguarda, e che possono ben essere opinate.
Riterrei però cosa utile dare altri chiarimenti a chi ci legge, perchè alla luce del test che ho effettuato non mi trovo in perfetto accordo con quanto scrivi.
Parto da qui: tu apri e chiudi il tuo discorso dicendo che sei perplesso: ti capisco bene, come detto anch'io lo ero prima di provare, dubitando di un capo perfettamente traspirante e con ottima tenuta al vento, idoneo a essere usato sia come secondo sia come primo strato. Il punto però è proprio questo: dopo averlo provato, mi sono ricreduto perchè effettivamente si è rivelato così. Tiene il vento (a questo mi riferivo con "parità di tenuta con la fascia") ma traspira sul serio. E qui sta la differenza rispetto agli altri windstopper/softshell (che come correttamente hai precisato differiscono solo per la pesantezza). D'altronde, anche mio nonno diceva che se c'è caldo fuori per forza di cosa arriva il caldo anche in casa...ma poi la tecnica si è evoluta e hanno inventato l'aria condizionata...
Detto questo, 2 cose devo ammetterle: 1) ero cosi perplesso sul capo, che forse il mio entusiasmo sulle sue qualità potrebbe essere sfalsato dalle basse aspettative di partenza. Ben venga quindi se da altri arrivano perplessità, che mi riservo di postare pure io man mano che continuo con le prove...e con i lavaggi del capo. 2) probabilmente ci sono già da tempo prodotti di pari qualità ma semplicemente ero io a non esserne a conoscenza, con la conseguenza che questa mia segnalazione è stata del tutto inutile. Ad es. non ho nulla della gore, da te citata, che magari da anni ha prodotti anche migliori di questo; ho però provato prodotti simili di altre marche -ben pìù blasonate e care della oxyburn- , cioè con membrana antivento/idrorepellente apposta sopra al tessuto intimo, ma con pessimi risultati in termini di rigidità e di traspirabilità: meglio il gilet allora, che si toglie o si apre se il vento si calma in modo da asciugarsi.
Tieni anche presente che il negozio di Viadana, che come detto da subito per correttezza è un amico, non vende solo oxyburn ma molte altre marche (saucony, new balance, la sportiva, mizuno e non so cos'altro anche per l'intimo) e ritengo mi abbia dato un consiglio obiettivo e utile, e di ciò l'ho ringraziato; questo era pure l'intento e lo spirito del mio intervento, che come detto rimane del tutto personale e opinabile. E proprio per questo ti ringrazio delle tue considerazioni, che smorzano un'opinione magari corretta, magari troppo "entusiastica" per i motivi di cui sopra.
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: oxyburn: antivento (finalmente) traspirante

Messaggio da almandelli »

la cosa è interessante, perché effettivamente antivento e traspirazione sono due cose che storicamente non vanno d'accordo.
Io ho una giacca windstopper della Gore che sostanzialmente non riesco ad usare perché troppo calda: il windstopper per quanto traspirante non lo è abbastanza per le mie esigenze legate alla corsa in inverno.
Poi ok, fortunatamente abitando in pianura padana il vento è un evento rarissimo; in più, essendo io poco freddoloso, riesco a tirare tutto l'inverno con un single layer della Nike (Element Sphere half zip) che uso fino a 0 gradi, sotto i quali metto una tshirt in più.
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: oxyburn: antivento (finalmente) traspirante

Messaggio da Patrick »

Scusami, ma proprio non capisco:
dici che:
1) il vento è un evento rarissimo
2) sei poco freddoloso

allora la mia domanda è:
a cosa ti serve il windstopper?

No, perchè se ti serve quando c'è il vento (ma se è una cosa rarissima, non saprei...) sopra alla tua Nike ti metti un gilet in WS e sei a posto (e non dirmi che anche il gilet è troppo caldo, perchè allora te lo unzippi metà, e se anche così non va... semplicemente non è possibile: provare per credere)

E inoltre: dici che hai una Giacca Gore windstopper che è "troppo calda": non dici quale, e che tipo di Windstopper ha (e la cosa fa UN MUCCHIO di differenza).
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: oxyburn: antivento (finalmente) traspirante

Messaggio da almandelli »

Infatti non mi serve a nulla il windstopper. Ho una Gore mithos presa in sconto un paio di anni fa ma l'acquisto non è stato dei più utili. È bellissima e comodissima, semplicemente mi fa troppo caldo.
Buona idea la tua, inizio a guardare cosa trovo di gilet on line
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: oxyburn: antivento (finalmente) traspirante

Messaggio da Patrick »

Eh grazie... sentivo infatti puzza di bruciato.... il WS della Mythos è il top del calore (è un Windstopper softshell bello tosto), e se non hai problemi di freddo e se non scendi troppo con le temperature, e non hai neppure vento.... sfido che hai caldo!

Ma la colpa è stata tua (scelta sbagliata, per le tue esigenze e caratteristiche), mica del capo!

Prenditi un windstopper ActiveShell, magari appunto come ho detto nella forma di gilet... se anche con quello hai caldo (dubito, se fai come ti ho scritto) allora semplicemente non c'è niente da fare, e devi andare solo con strati "normali".

P.S.: occhio a "mettere una tshirt in più".... il primo strato deve essere di qualità, e potrebbe compromettere la traspirazione, quindi il succo è "mettere una tshirt DI QUALITA' in più".

Torna a “Abbigliamento Running”