
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritta e in quanto neofita ho bisogno di un apio di aiutini.. Dunque preciso che ho iniziato a correre dopo una dieta che nel lungo periodo mi ha fatto perdere 8 kg.. prima di questo evento dopo 100 metri finivo lunga distesa per strada, ora andando piano piano riesco a fare poco più di tre km in 25 minuti.. La prima domanda riguarda il respiro: lo sento sempre alto, non riempio mai bene pancia e polmoni (come facevo con lo yoga..) e respiro sempre con la bocca non con il naso e non credo sia la cosa giusta da fare;
seconda questione: dopo circa 5 10 minuti di corsa mi fanno male le spalle, diciamo nello spazio tra la clavicola e la spalla (insomma dove si appoggia la spallina del reggiseno tanto per intenderci), non dipende dal reggiseno perchè è di quelli tecnici e quindi la spalla è libera e non dipende dal "peso" che deve portare.
Mi date qualche suggerimento, così da poter magari arrivare a correre un po di più della mezz'ortta che faccio adesso tre volte la settimana (non sempre.. compatibilmente con il lavoro, marito, bimbi...)?
Grazie a tutti
Barbara