Infortuni da scarpe sbagliate

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Gas
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 18 mag 2010, 11:59

Infortuni da scarpe sbagliate

Messaggio da Gas »

Ciao a tutti, volevo sapere quali sono i rischi e gli infortuni in cui si può incappare vestendo scarpe sbagliate, ad esempio scarpe A3 per un iperpronatore o viceversa
Avatar utente
Thundy
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 13 apr 2009, 10:36
Località: Giussano (MB)

Re: Infortuni da scarpe sbagliate

Messaggio da Thundy »

Io ci ho rimesso una bella tendinite ed un mese di stop, conseguente cambio di scarpe e 100€ buttati nel ....,
Personal Best:
10.000mt --- 46.55 (Camp.Sociale OTC)
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21922
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Infortuni da scarpe sbagliate

Messaggio da ingpeo »

Io per delle scarpe troppo stabili ho avuto l'effetto di passare dalla pronazione alla supinazione con un affaticamento di un ginocchio. Stop di un mesetto. Ero ancora nella fase della scoperta della scarpa migliore (e lo sono ancora) e mancava la "taratura" del modello adatto a me.
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Infortuni da scarpe sbagliate

Messaggio da GabydiCorsa »

Scarpe troppo rigide : una bella infiammazioncina a un tendine del piede non ben definita ](*,) ](*,)
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Gas
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 18 mag 2010, 11:59

Re: Infortuni da scarpe sbagliate

Messaggio da Gas »

Insomma, si nota subito se c'è qualcosa (e anche di più) che non và; non avendo fatto esami specifici ma basandomi solo sulle mie sensazioni e qualche test a casa, avevo paura di aver sbagliato scarpe e non essermene accorto, invece ho riscontrato solo un dolore al tibiale, per il quale starò fermo per un mese, poi si vedrà :)

grazie di aver condiviso le vostre esperienze :D
Avatar utente
lukan
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 165
Iscritto il: 7 mag 2010, 12:17
Località: Mondovì(CN) 422m s.l.m

Re: Infortuni da scarpe sbagliate

Messaggio da lukan »

Io invece, ho un problema all'unghia del piede destro. Al più presto mi tocca cambiare scarpe visto che mi sta dando davvero fastidio
out of the blue
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 26 set 2009, 14:14

Re: Infortuni da scarpe sbagliate

Messaggio da out of the blue »

Un pronatore che usa inconsapevolmente scarpe neutre, cioè senza o con minimo/insufficiente supporto mediale dovrebbe andare incontro a problemi al ginocchio.
Para todos la luz. Para todos todo.
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Infortuni da scarpe sbagliate

Messaggio da Oscar78 »

Già, ma è ancora peggio la situazione in cui un supinatore usa scarpe anti pronazione ](*,)
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
ventilitri
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 509
Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
Località: Mirandola (Modena)

Re: Infortuni da scarpe sbagliate

Messaggio da ventilitri »

E' poco più di un anno che corro, 66kgx1,78, mezza in 1h29'22''. Lenti in 4.50. Piede abbastanza cavo, appoggio normale.

Asics Stratus 2 e 3: scarpe troppo poco protettive, poco durevoli, sovraccarico in allenamento, compare la bandelletta ileotibiale, stop di 5/6 settimane. Chiaramente mi ero fissato su quel tipo, e ne ho comprate 3 paia prima di capire. :cry:

Saucony Jazz 13: più protettive delle stratus ma non a sufficienza; unite al solito sovraccarico (stavolta in gara sulla mezza) e ad una specie di piccolo "gradino" subito davanti al tallone (sicuramente del tutto indigesto per la mia morfologia) mi ha procurato una fascite plantare, e ci sono ancora dentro da più di un mese. :cry:

Adesso corricchio solo 2 o 3 km una volta la settimana per vedere se sono guarito con le Nike Vomero 5, che avrei dovuto comprare MOLTO prima.

Ammesso che uno che ha fatto simili sbagli possa dare consigli... diciamo che se tornassi indietro...

1. NON correrei assolutamente, da principiante, con scarpe così poco protettive. Il fatto che peso poco mi ha tratto in inganno.
I lunghi e i lenti li farei assolutamente su Vomero, su Adidas Glide 2, su Brooks Glicerine, su Asics Cumulus (se penso che non le ho scelte per 20 euri di differenza sulle stratus ](*,). Al limite sulle Saucony Ride 2...
E il resto dell'allenamento a passo più svelto con scarpe più leggere e reattive...

2. NON correrei assolutamente (ovviamente nel periodo...) con UN solo modello di scarpe; nel probabile caso che un modello solleciti particolarmente la tal zona, se nell'allenamento successivo cambio scarpe, almeno è molto probabile che perlomeno CAMBIO il punto dove la scarpa di prima mi stava lentamente massacrando... dando un po' di respiro alla zona "sotto tiro"...

Eppoi tanta tanta fortuna a tutti :culone:
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Infortuni da scarpe sbagliate

Messaggio da Oscar78 »

ventilitri ha scritto: 2. NON correrei assolutamente (ovviamente nel periodo...) con UN solo modello di scarpe; nel probabile caso che un modello solleciti particolarmente la tal zona, se nell'allenamento successivo cambio scarpe, almeno è molto probabile che perlomeno CAMBIO il punto dove la scarpa di prima mi stava lentamente massacrando... dando un po' di respiro alla zona "sotto tiro"...
mmm a questo non avevo mai pensato.... :nonzo:
ventilitri ha scritto: Eppoi tanta tanta fortuna a tutti :culone:
Che male non fà :smoked:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “Infortuni e Terapie”