Con il passare degli anni vorrei tenere più sotto controllo l'aspetto cardio della corsa e sto cercando di districarmi con difficoltà tra questi meandri. Spiego il perché. Ho compiuto da poco 47 anni, quindi la teoria direbbe che ho una FC max 175. Tramite un paio di test empirici però la FC max starebbe a 189. E già qui mi assalgono i dubbi.
Ma andiamo avanti. Oggi esco con il cardio al polso (che ho verificato fornie praticamente gli stessi valori della fascia) per un 16 km in preparazione di una mezza, da correre serenamente. Nel rivedere i dati scopro di aver raggiunto una fc max di 201
La mia sensazione è di aver corso certamente con impegno (come sempre) ma a un ritmo sostenibile, tenendo conto che tre settimane fa ho corso anche 18 km allo stesso ritmo. Ho chiuso, ovviamente, con un bel allungo come mi è stato insegnato da sempre, ma sia ben chiaro non stavo correndo per la medaglia d'oro a Atene!
Qualcuno riesce a questo punto a darmi qualche consiglio? Non ci capisco più niente ...

