Gonfiore zona tda

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
erothesis
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 28 ago 2013, 23:19

Gonfiore zona tda

Messaggio da erothesis »

Buongiorno,
Premetto che ho 25 anni circa e credo di fare attività in modo abbastanza costante.
Per sei mesi diversi infortuni -tutti conseguiti al di fuori dell'attività sportiva- mi hanno tenuto al riposo; in ordine: bandelletta, fascite plantare, stiramento al soleo. Poiché a inizio febbraio non avevo più dolori, ho provato a riprendere a correre con uscite a giorni alterni di 25', con dovuto stretching e riscaldamento. Lunedì 4 ho fatto l'ultima uscita, calma e senza problemi. In giornata avevo qualche dolorino sull'esterno del tda sx, come una specie di lieve sensazione di strappo, ma pensavo non fosse nulla di che, un dolore da ripresa perfettamente sostenibile.
Il giorno dopo la cosa insisteva e ho guardato il tda; ebbene. Nella parte prossimale (dal malleolo in su) la faccia esterna è gonfia e si perde la definizione del tendine. Non ci sono edemi, il dolore è solo sul lato esterno del tendine e solo da una certa altezza in poi (attorno e sopra il malleolo); ma il gonfiore è caldo e resiste al ghiaccio. Ho dolore solo se tengo il piede penzoloni, riesco a stare sulla punta delle dita e a camminare (il dolore "strappato" non c'è più, sostituito da uno più "discontinuo": pare di tipo acuto come struttura, ma mi arriva molto attenuato, come se non tutta la sede dolesse), ma diciamo che tranquillo non sono,
Un amico di famiglia medico (non ortopedico) dice che dovrebbe essere semplice gonfiore da ristagno fluidi (ie. acido lattico), nulla che non si dreni riprendendo l'attività. Di mio ne dubito. Non so cosa fare: ho ancora sette giorni nella mia città, poi dovrò tornare nella mia sede universitaria per concludere la sessione invernale d'esami; non so se aspettare che passi, farmi vedere dal medico di base o dal fisioterapista - persone che però sono abbastanza stufo di tediare per la della valanga di infortuni che mi hanno interessato.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?

[ho postato qui invece che nel post sul tda perché di fatto non so cosa sia, chiedo scusa ai mod]
"Today we will discuss why some things cannot be talked about. Specifically, we will discuss why some things cannot be discussed."
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10618
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Gonfiore zona tda

Messaggio da franchino »

ossignur il ristagno da acido lattico mi mancava. calor, rubor, tumor, dolor e functio laesa sono sintomi da infiammazione. metti ghiaccio in fase acuta poi crema per asciugare l'edema tipo hirudoid
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
erothesis
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 28 ago 2013, 23:19

Re: Gonfiore zona tda

Messaggio da erothesis »

Per ora sto continuando col ghiaccio e antinfiammatorio. Esiti nulli: il tda resta gonfio e non definito e persiste il dolore strisciante, anche da seduto e col piede in scarico; sento un po'di impotenza funzionale, ma non è fattuale. Sto iniziando a temere a una rottura parziale. Ieri ho scritto al fisio che mi segue nella mia città natale, spero che prima di ripartire mi possa vedere (il medico di base ha detto, con molta gentilezza, che non sa dirmi affatto cosa sia)
"Today we will discuss why some things cannot be talked about. Specifically, we will discuss why some things cannot be discussed."
Avatar utente
erothesis
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 28 ago 2013, 23:19

Re: Gonfiore zona tda

Messaggio da erothesis »

Andato venerdì dal fisioterapista. La cosa buona è che non ho problemi al tda, è solo irritato per una combinazione di articolazione rigida+soleo contrsatto.
Detto questo, ieri mi sono massaggiato un po'il soleo che sentivo rigido e ho evocato un po'dolore. Nel pomeriggio ci ho nuotato un po'su e si è intensificato - come ha preso a far male, ho smesso di usare le gambe. All'uscita camminavo maluccio, e tutt'ora zoppichicchio. A casa, ghiaccio e FANS. A vista c'è una zona un po'più rossa, sottile e verticale; però non salta subito all'occhio e non capisco se sia un versamento o un coloramento fisiologico. Al momento sono nella città dove frequento l'università e, ridaje, non so se aspettare che la cosa si risolva da sé e restar qui o, finiti gli esami, tornare nella mia città natale per boh, non saprei proprio.
Più che altro è da agosto che mi tiro infortuni su infortuni e avrò corso sì e no 10 volte da allora; ora pare non regga più nemmeno il nuoto. Come forma fisica mi sto afflosciando abbastanza. Scusate lo sfogo.
"Today we will discuss why some things cannot be talked about. Specifically, we will discuss why some things cannot be discussed."

Torna a “Infortuni e Terapie”