Caio a tutti gli utenti del forum.
Ho iniziato da circa 1 mese ad allenarmi costantemente 3 volte alla settimana, dopo un periodo di quasi 1 anno senza praticare alcuno sport (prima invece ero una persona molto sportiva). Il 23 aprile parteciperò ad una corsa di 10 miglia (16 Km). Volevo chiedervi alcuni consigli, visto che non ho mai partecipato ad alcuna corsa e quindi non ho molta esperienza su come prepararla al meglio. L'obiettivo principale è terminarla senza morire

e sarei felice (ma questo è solo un obiettivo secondario) se riuscissi a terminarla in 1h e 30' o meno. A che punto sono ora: negli allenamenti faccio 5.5 Km in 35', con una velocità media di 9.5 Km/h e senza particolari dolori muscolari o quant'altro. Avevo pensato di continuare con gli allenamenti ed ogni settimana (cioè dopo ogni 3 allenamenti) incrementare di 2 km la distanza da percorrere, mantenendo quella velocità media. Questo mi consentirà di provare ed arrivare a correre i 16 km, circa una settimana prima della gara (distanza che onestamente non avevo mai percorso prima). Secondo voi dovrei continuare in questo modo oppure modificare qualcosa negli allenamenti?