Ciao, premetto che possiedo un Garmin Fenix 3 e che ho sempre impostato una FC Max in base all'età di circa 176, stando un pó basso perchè notavo che col cardio nemmeno mi avvicinavo. Oggi ho fatto un test guidato sempre col Fenix 3 e mi ha dato soglia anaerobica 157. Sotto sforzo non supero mai i 161 battiti.
Domanda un pó stupida: è normale?
Peso 89Kg x 174cm e ho un lavoro sedentario.
FC Max molto bassa a 39 anni...
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 11 nov 2010, 0:37
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 8 apr 2013, 8:19
- Località: Viadana
Re: FC Max molto bassa a 39 anni...
Ciao, non sono un medico e non so come sia stato fatto il test. Cmq, da quanto vedo in altre discussioni sul forum , potrebbe essere giusto, ci sono altri che sono sotto la stima che citi. Io ad es dovrei avere 175 invece ho 195... si chiama stima proprio per questo [emoji6]
Inviato dal mio SM-G389F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G389F utilizzando Tapatalk
You cannot beat consistency over time.
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 22 nov 2016, 13:58
- Località: Roma
Re: FC Max molto bassa a 39 anni...
Ciao, io sono nuovo della corsa è circa un anno che corro e sul tema della FC Max ho sempre nutrito dei dubbi e nessuno ha saputo fino ad ora darmi delle spiegazioni. Visite mediche e certificato agonistico tutto ok.
La situazione di Melegna mi sembra abbastanza normale, anche a paragonare i miei amici runner che corrono 15 km con una FC media di 140/150 Bpm ad un passo di 4:00 min/km.
Quello che non mi è chiaro è che se io vado a calcolare la mia FCMAX 220-44 dovrei avere una FCMax di 176 Bpm (FC a riposo circa 55 bpm) poi se mi vado a calcolare le famose 5 zone di allenamento sto praticamente passeggiando, in zona 2 per 4 km in vado 7:00 km/min e la FC media è di 141 e Max 150, ci metto poco ad arrivare a 176.
Una gara 10 km di qualche mese l'ho conclusa in 47:57 minuti con un passo di 4:48 min/km con una FC media di 181 Bpm e FCmax di 194 Bpm.
I miei amici mi hanno detto che non devo superare la FC Max di 176 per la mia età .....
E' normale o devo seguire il consiglio di non sperare i 176 Bpm?
Grazie
La situazione di Melegna mi sembra abbastanza normale, anche a paragonare i miei amici runner che corrono 15 km con una FC media di 140/150 Bpm ad un passo di 4:00 min/km.
Quello che non mi è chiaro è che se io vado a calcolare la mia FCMAX 220-44 dovrei avere una FCMax di 176 Bpm (FC a riposo circa 55 bpm) poi se mi vado a calcolare le famose 5 zone di allenamento sto praticamente passeggiando, in zona 2 per 4 km in vado 7:00 km/min e la FC media è di 141 e Max 150, ci metto poco ad arrivare a 176.
Una gara 10 km di qualche mese l'ho conclusa in 47:57 minuti con un passo di 4:48 min/km con una FC media di 181 Bpm e FCmax di 194 Bpm.
I miei amici mi hanno detto che non devo superare la FC Max di 176 per la mia età .....
E' normale o devo seguire il consiglio di non sperare i 176 Bpm?
Grazie
km 10 "18^ "La Corsa di Miguel" 29/01/2017 Tempo 47:57 - 4:48 min/km
Km 21.097 "14^ Fiumicino Half Marathon" 13/11/2016 Tempo 1:55:55 - 5:30 min/km
Km 21.097 "14^ Fiumicino Half Marathon" 13/11/2016 Tempo 1:55:55 - 5:30 min/km
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
- Località: Trieste
Re: FC Max molto bassa a 39 anni...
Le formule riportano solo un valore teorico preso come riferimento e ottenuto sulla media di tot persone.
E' una media, quindi potrebbe essere un valore esatto per noi, o anche sbagliato.
La formula da un valore indicativo, intorno al quale ci sarà il valore vero della nostra Fmax.
Ma perché non frequentate i topic dedicati? In "uso del cardiofrequenzimetro" questi argomenti sono già ampiamente dibattuti.
E' una media, quindi potrebbe essere un valore esatto per noi, o anche sbagliato.
La formula da un valore indicativo, intorno al quale ci sarà il valore vero della nostra Fmax.
Ma perché non frequentate i topic dedicati? In "uso del cardiofrequenzimetro" questi argomenti sono già ampiamente dibattuti.
Re: FC Max molto bassa a 39 anni...
Melegna, da quanto ti alleni? Se sei agli inizi è normalissimo. La soglia del lattato andrà abbassandosi come passo e aumentando come battiti, all'aumentare dell'allenamento. Ora, banalmente, scoppi prima che il tuo cuore possa dare il massimo.
Se invece sei allenato, sei molto più semplicemente un brachicardico.
Se invece sei allenato, sei molto più semplicemente un brachicardico.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 11 nov 2010, 0:37
Re: FC Max molto bassa a 39 anni...
Sono scarsamente allenato. Oggi sotto sforzo ho raggiunto i 168 battiti, quindi in aumento.