ho iniziato da circa 3 mesi a correre, seguendo le tabelle di Massini e sono arrivato a 60 minuti continui con andatura "respirazione facile" quindi abbastanza lenti.
Ho 38 anni e non ho mai (purtroppo) corso finora, solo fatto un po’ di palestra.
Da quando ho iniziato si sono susseguiti vari doloretti di adattamento poi passati senza grossi problemi.
Da un paio di settimane però, forse con l'aumento della distanza, ho un dolore al muscolo che dovrebbe essere l'ileopsoas.
In pratica sento un doloretto in zona inguine all'attaccamento alla gamba (scusate i termini

Tra un allenamento e l'altro quindi nel giro di 2 giorni mi sparisce praticamente del tutto ma dopo mezzoretta di corsa comincia a farsi risentire.
Qualcuno di voi esperti ha qualche indicazione da darmi? Può essere dovuto ad una tecnica sbagliata di corsa?
Grazie Mille