Ha senso uno Gps running se si possiede uno smartwatch ?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

DjTuppu
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 18 mar 2017, 9:36

Ha senso uno Gps running se si possiede uno smartwatch ?

Messaggio da DjTuppu »

Ciao a tutti , mi presento mi chiamo Gianluca e sto iniziando in questo periodo di belle giornate a praticare Running oltre che in Indore anche all'aria aperta e proprio per questo mi assale un dubbio che ora vi enuncio .

Passando da piazza Duomo a Milano e rammaricandosi per l'impossibilità (per cause di lavoro) di partecipare alla mitica StraMilano mi sono fermato incuriosito al banco della Tom Tom che proponeva i suoi sportwatch Running 2 e 3 a prezzo speciale e che mi stavano facendo davvero gola .

Una volta allontanatomi però dallo stand e guardandomi il polso mi rendo conto che comunque possiedo uno smartwatch (LG G Watch R110) e quindi mi sono chiesto ma un orologio gps da running (qualsiasi sia la marca) cosa può darmi di più e magari in maniera migliore ? Ha davvero senso acquistarne uno ?

Lo so ora starete pensando ma quando è capra (come direbbe Sgarbi) questo new runner ? Ed effettivamente non avreste torto a pensarlo ma vista la mia enorme ignoranza e prima di spendere inutilmente dei soldi (tanti o pochi che siamo) vorrei sapere se non rischio di acquistare un inutile doppione e se tra TomTom , Polar e Garmin ci siano enormi differenze e se si quale sia il migliore tra quelli che comunque essendo io neofita avevo adocchiato cioè :

TomTom Runner 2 : 79€
TomTom Runner 3 : 99€
Polar M400 : 129€
TomTom Runner 3 cardio : 159€
TomTom Runner 2 cardio+Music : 169€
Garmin Forerunner 35 : 180€
Garmin Forerunner 230 : 180/200€

Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete già da questo momento e ci sentiremo presto perché la voglia di correre mi sale sempre più . :D :D
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5433
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Ha senso uno Gps running se si possiede uno smartwatch ?

Messaggio da zeromaratone »

Dipende dai tuoi lavori come runner: ho comprato il Garmin solo dopo la mia prima maratona che ho corso con un IPhone e l'App Runmeter in tasca.
Un Garmin o un Polar hanno altre funzioni che uno Smartwatch non ha : sono più precisi nel GPS, puoi programmare l'allenamento, hai più allarmi da inserire, ma in generale, non ti cambia la vita..
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
susodueto
Guru
Messaggi: 3039
Iscritto il: 28 lug 2015, 16:44
Località: sud Milano

Re: Ha senso uno Gps running se si possiede uno smartwatch ?

Messaggio da susodueto »

Tre differenze in ordine di importanza, genericamente parlando perché non conosco il tuo LG:
Gli SmartWatch non hanno un GPS se non abbinati ad un telefono. Il GPS serve a misurare quanto corri e a che velocità.
Il software di analisi della prestazione degli SmartWatch, Apple incluso, sono veramente una schifezza.
Gli SmartWatch non hanno un rilevatore cardio.

inviato da Xperia Z3 Compact
10km a 44'56'' - PolimiRun 2019 - Milano - 19 Mag '19
21,097km a 1:39'48'' - 37' Berliner Halbmarathon - 2 Apr '17
42,195km a 3:40'43'' - Maratona Reggio Emilia 2019 - 8 Dic '19
prossimo obiettivo - MarciaGranParadiso 2020 - 2 Feb '20
Immagine
Avatar utente
fydeyxo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 724
Iscritto il: 15 set 2016, 14:42

Re: Ha senso uno Gps running se si possiede uno smartwatch ?

Messaggio da fydeyxo »

Mi inserisco anch'io. Oltre a quello che ti hanno detto sulla maggiore completezza delle funzioni, gli sportwatch hanno una durata molto più lunga della batteria: lo ricarichi meno e ti possono accompagnare per allenamenti di diverse ore. Inoltre hanno schermi spesso più "scialbi" (soprattutto Polar e TomTom), ma che consumano appunto meno batteria e, soprattutto, rimangono sempre accesi e sono molto visibili alla luce del sole.
Ps. Personalmente, dalla tua lista, comprerei il Garmin 230 :thumleft:
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5433
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Ha senso uno Gps running se si possiede uno smartwatch ?

Messaggio da zeromaratone »

Il suo smartwatch ce l'ha il sensore cardio ma non mi sembra che abbia il GPS.
Senza GPS ha solo funzione fitness... :asd2:
e quindi direi che il confronto neanche si pone ...
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
DjTuppu
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 18 mar 2017, 9:36

Re: Ha senso uno Gps running se si possiede uno smartwatch ?

Messaggio da DjTuppu »

Grazie 1000 davvero a tutti per le esaustive risposte che mi avete fornito e quindi sapendo di poter inessacere una bonaria guerra d'opinione tra i tre produttori sopra indicati quale secondo voi é il migliore in rapporto alla mia esperienza , precisione dei dati , semplicità d'uso e dettagli dei dati registrati?

In 2 parole quale di questi può essere un valido alleato non solo ora da principiante ma anche più in là nel tempo (il Garmin non ho considerato il 235 in quanto possiedo una fascia Garmin compatibile sia con il 35 che con il 230 e la differenza fra il 235 e il 230 è la rilevazione dal polso se non erro) :D
Avatar utente
fydeyxo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 724
Iscritto il: 15 set 2016, 14:42

Re: Ha senso uno Gps running se si possiede uno smartwatch ?

Messaggio da fydeyxo »

Personalmente, come ti ho detto, preferisco il 230. Credo che il migliore come rapporto costo / prestazioni sia il Polar 400, ma non so se la tua fascia garmin sia compatibile
Avatar utente
aaaasmile
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 225
Iscritto il: 26 feb 2011, 22:24
Località: Vienna

Re: Ha senso uno Gps running se si possiede uno smartwatch ?

Messaggio da aaaasmile »

Il tomtom 3 solo se non ti interessa sapere la velocità durante l'allenamento. Il cardio al polso sembra grosso modo corretto, mentre distanza e tempo sono buoni. Portato al ristorante fa il suo effetto, ma se intendi gestire gli allenamenti con l'orologio, allora, secondo me, va bene come secondo o terzo dispositivo, per le cosiddette sessioni da gestire a sensazione e poi controllare dopo l'allenamento.
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2950
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Ha senso uno Gps running se si possiede uno smartwatch ?

Messaggio da Johnny.29 »

Il migliore credo sia il Garmin 230, poi avendo già la fascia garmin sei "fidelizzato" col marchio, perché usa ant+ per trasmettere i dati dalla fascia al GPS, gli altri usano il bluetooth.
Il polar m400 è un azzardo a mio modo di vedere. Sicuramente offre il miglior rapporto qualità/prezzo, ma basta leggere le recensioni in Amazon per capire che a molti dà problemi alla presa USB (poco tempo fa ho visto un ragazzo che lamentava lo stesso problema di ossidazione al commesso del Decathlon). Io (che sono runner molto semplice) ho il TomTom spark music perché non mi andava di svenarmi, avevo già una fascia cardio Bluetooth e mi piace il fatto che mi permette di ascoltare la musica: ti posso dire che ci mette un po' tanto a rilevare le variazioni di ritmo e se vuoi programmare tutto il tuo allenamento per filo e per segno non fa per te. Il 3 ha in più un schermata che mostra il percorso fatto e forse altre piccole cose, ma infondo è come il due.
Se avessi già la fascia cardio garmin prenderei il 230, che poi penso sia il migliore della lista
Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: Ha senso uno Gps running se si possiede uno smartwatch ?

Messaggio da Andybike »

M400 DAVA problemi sulla usb con coperchietto. Sono stati cambiati in garanzia tutti quelli per i quali è stato lamentato il problema, e ormai da diverso tempo nessuno ha più lamentato lo stesso problema.
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW

Torna a “Accessori”