Passando da piazza Duomo a Milano e rammaricandosi per l'impossibilità (per cause di lavoro) di partecipare alla mitica StraMilano mi sono fermato incuriosito al banco della Tom Tom che proponeva i suoi sportwatch Running 2 e 3 a prezzo speciale e che mi stavano facendo davvero gola .
Una volta allontanatomi però dallo stand e guardandomi il polso mi rendo conto che comunque possiedo uno smartwatch (LG G Watch R110) e quindi mi sono chiesto ma un orologio gps da running (qualsiasi sia la marca) cosa può darmi di più e magari in maniera migliore ? Ha davvero senso acquistarne uno ?
Lo so ora starete pensando ma quando è capra (come direbbe Sgarbi) questo new runner ? Ed effettivamente non avreste torto a pensarlo ma vista la mia enorme ignoranza e prima di spendere inutilmente dei soldi (tanti o pochi che siamo) vorrei sapere se non rischio di acquistare un inutile doppione e se tra TomTom , Polar e Garmin ci siano enormi differenze e se si quale sia il migliore tra quelli che comunque essendo io neofita avevo adocchiato cioè :
TomTom Runner 2 : 79€
TomTom Runner 3 : 99€
Polar M400 : 129€
TomTom Runner 3 cardio : 159€
TomTom Runner 2 cardio+Music : 169€
Garmin Forerunner 35 : 180€
Garmin Forerunner 230 : 180/200€
Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete già da questo momento e ci sentiremo presto perché la voglia di correre mi sale sempre più .

