Eccomi, dai.
Però porta anche la figlia Espresso, può fare il minigiro o comunque stare con la mia durante la gara
Breve review delle tappe:
23/5 (Martedì) Tappa 1: Besnate (org. GS Prealpino)
5Km esatti, la più corta insieme a Quinzano. Ci ho appena corso durante una partita di pallavolo di mia figlia, girando proprio sul tracciato di Gara.
Partenza che invoglia a spingere perchè con un rettilineo in discesa, al Km 2 subito uno strappo seguito da una discesa molto lunga, al termine della quale c'è la difficoltà più grande: una salita con pendenza marcata di 300m circa. Un Km tortuoso prima del rush finale, abbastanza rettilineo ma con gli ultimi 300m in leggera pendenza negativa
26/5 (Venerdì) Tappa 2: Quinzano S. Pietro (ASD Runners Quinzano)
5Km anche qui. La tappa più difficile sulla carta, l'ottovolante del Varesotto: il primo Km va via facile (un po' complessa la partenza stretta su sterrato, meglio piazzarsi avanti), dal secondo cominciano le asperità, che proseguono poi nel terzo prima della discesa al quarto, da non fare a cannone perchè nell'ultimo 1000 si sale di nuovo, prima di tornare verso il campo sportivo con lo sterrato e gli ultimi 100m in ascesa.
30/5 (Martedì) Tappa 3: Castelletto Ticino (Atl. Casorate)
La tappa logisticamente più complicata, vista la distanza da casa. 5200m, anche qui abbastanza mossi: primo Km velocissimo, dopo l'imbuto della piazza del via. Lo scorso anno durante la NC son partito talmente a bomba, che dopo 500m avevo fatto il vuoto
Il giro di lancio di circa 1800m fila via senza particolari problemi, poi si inizia a scendere verso il fiume con una discesa tecnica che può essere sfruttata bene per guadagnare posizioni. Tratto di sterrato di 500m al Km4, prima dell'1-2 mortale con due salite corte ma spezzagambe, dove spesso si vede gente camminare. Arrivati "in cima", restano 800m in piano, che sembrano essere 3 perchè l'ossigeno è finito nel km precedente.
06/6 (Martedì) Tappa 4: Somma Lombardo (Podistica Mezzanese)
Tappa caratterizzata da una parte iniziale corribile anche se leggermente mossa. I rettilinei infiniti aiutano a districarsi tra il traffico. La difficoltà di giornata è al Km 3, e si conclude a 3100, con la salita tra i sassi al Lazzaretto. Un bel vialone alberato (e fresco, visto le temperature ormai estive) aiuta a riprendere il ritmo, prima del finale tortuoso tra le vie della zona vecchia del paese
09/6 (Venerdì) Tappa 5: Cassano Magnago (Atl. Casorate)
Finalmente non si sale più. Non si hanno ancora informazioni sul percorso, ma la gara si è sempre svolta più o meno nella stessa zona del paese. Percorso lineare, piatto, veloce. Solo il passaggio nella zona dietro il cimitero può rallentare qualcosa per via dello sterrato, ma sono dettagli. Contento che sia tornata nel circuito, è stata la mia prima gara del Varesotto, ed è molto vicina a casa
13/6 (Martedì) Tappa 6: Casorate Sempione (Atl. Casorate)
Che dire, la tappa del mio PB. Ho sempre corso con tempi ottimi su questo tracciato, nonostante non sia completamente piatto, 3.48 di passo nel 2015, 3.57 lo scorso anno e 3.53 un mese dopo, quando si corse nelle stesse vie per la gara "Corri con la CRI". Percorso filante e rettilineo, i primi 2 in leggera ascesa, al terzo un bel rettilineo per fare ritmo, al quarto un leggero falsopiano che può dar fastidio se si è al limite, fino alla svolta nel rettilineo della partenza (da percorrere contromano) che ha il grande vantaggio di essere in discesa. Quando ho fatto PB, l'ultimo 1000 lo feci in 3.41, mi spavento a ripensarci
