Correre con linfonodi ingrossati

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

ManuCorre
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 ago 2011, 10:19

Correre con linfonodi ingrossati

Messaggio da ManuCorre »

Ciao a tutti,

volevo sapere se qualcuno si è trovato nella condizione di avere i linfonodi inguinali ingrossati e ha continuato a correre. E in caso quali sono state le conseguenze.

Ormai mi porto dietro questo problema dall'inizio dell'anno. So che i linfonodi si possono ingrossare anche per sforzo fisico ma personalmente il dolore è iniziato subito dopo una fortissima influenza che ho avuto i primi giorni di Gennaio e che secondo me non ho nemmeno curato in modo corretto. Appena ripartito ho iniziato a sentire dolori e mi sono fermato per paura di una pubalgia. Da li ho fatto di tutto, ecografia, RM, analisi del sangue sia classiche che per virus particolari. Tutto negativo. Ho visto diversi medici tra cui un ortopedico e due fisiatra (quest'ultimi mi hanno consigliato di ricominciare piano piano), e tranne questi linfonodi ingrossati (oltre a quelli inguinali anche altri sono leggermente gonfi) non è stato rilevato nulla.

Da poco ho ripreso, in modo molto blando. Effettivamente il dolore non aumenta dopo l'allenamento (mentre corro non sento fastidi) e anzi in alcuni giorni ho meno dolori. Ma ho sempre paura di peggiorare la cosa e vado molto con il freno a mano tirato anche per paura di peggiorare la situazione. Volevo capire se altri ci sono passati.


Il mio grosso problema, come molti di voi immagino, è che non riesco a staccare dallo sport e dalla corsa in particolare. Ho necessità di scaricare e questa è l'unica cosa che mi fa veramente bene. E a breve sò che ne avrò particolare bisogno :mrgreen:
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5435
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Correre con linfonodi ingrossati

Messaggio da zeromaratone »

Mah, "tutto negativo" alle analisi dice tutto e niente.
Dipende da cosa si è cercato. Di fatto non mi risulta che la corsa crei una linfoadenopatia ma dovresti capire meglio la patologia che ne è alla base.

:salut:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
ManuCorre
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 ago 2011, 10:19

Re: Correre con linfonodi ingrossati

Messaggio da ManuCorre »

Ciao zeromaratone, con "tutto negativo" intendevo dire che ho fatto sia esami del sangue di base sia quelli per le malattie infettive (mononucleosi, citomegalovirus, etc) che possono portare ad un ingrossamento dei linfonodi.

Da quanto so io i linfonodi inguinali possono ingrossarsi anche per lo sforzo, ho letto vari articoli in giro e la cosa mi è stata confermata dal fisiatra. Ma per me è stata l'influenza perche la cosa è iniziata alla prima uscita, molto blanda, subito dopo l'influenza che è stata veramente dura quest'anno per me. In questi ultimi giorni va un pochino meglio (venerdi ho corso 5km a 5:10 e ieri stavo bene), ma domani prendo comunque appuntamento al reparto di ematologia di un ospedale e a breve vorrei ripetere l'ecografia per vedere come stanno.

Torna a “Infortuni e Terapie”