Iterferenze tra cardio. Ci sono?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

salvorunner
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 9 giu 2010, 0:12

Iterferenze tra cardio. Ci sono?

Messaggio da salvorunner »

ciao a tutti sono Salvo e mi sono appena iscritto su Running Forum, ricca miniera di informazioni e spunti, soprattutto per chi, come me, si sta avvicinando a questo sport, o per meglio dire, questo stile di vita.
Complimenti a tutti!!!

Da gennaio 2010 corro più o meno regolarmente con mio cognato e, partendoci da zero, adesso corriamo circa 3/4 volte la settimana (lavoro permettendo purtroppo!!) alternando 10k e 5k con tempi medi di 6 min/km (lo sò siamo tartarughe, ma considerato che il nostro peso aggira intorno alle tre cifre...).

Dopo questa noiosaa premessa, vorrei porvi un quesito, forse stupido:

Nell'ottica di migliorarci e perdere magari qualche chilo, abbiamo deciso di acquistare due cardiofrequenzimetri e, dopo qualche ricerca, siamo orientati al modello Polar rs300x (ottimo rapporto qualità/prezzo).
Dato che corriamo sempre insieme, ci sono possibilità di interferenze tra i due cardio?

Vi ringrazio anticipatamente per eventuali consigli.
Ciao Runners.
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Iterferenze tra cardio. Ci sono?

Messaggio da teomat »

In teoria dovreste solo stare a distanza quando l'orologio riconosce la fascia, poi la trasmissione é codificata.
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Iterferenze tra cardio. Ci sono?

Messaggio da Now and forever »

Quoto Teomat, anche perchè altrimenti in gara in mezzo ad una marea di gente con il cardio dovrebbero sempre esserci problemi...
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Iterferenze tra cardio. Ci sono?

Messaggio da spartan »

Non ci sono interferenze,gli unici modelli che hanno ancora la trasmissione non codificata sono il Suunto T1(senza la c finale)e il Polar non ricordo il modello,parliamo comunque di modelli base .
Oppure l'altro giorno correndo con mio nipote io aveve fascia e cardio,lui aveva solo l'orologio cardio senza fascia(non se l'era portata) e il suo rilevava i miei battiti,lui però aveva un semplice cardio della Dechatlon. :smoked:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: Iterferenze tra cardio. Ci sono?

Messaggio da Run_Franz_Run »

Quoto in toto Teomat: la trasmissione è codificata, quindi è sufficiente mantenere tenere i due cardio lontani solamente nel momento della "trasmissione iniziale".

Anch'io, prima della mia conversione al Polar, disponevo di un cardio Oregon (prezzo 20 euro all'Esselunga) che era fortemente soggetto ad interferenze di altri cardio e/o "emissione elettromagnetioche" (sotto tralicci alta tenzione, vicinanze centraline arpa, ecc.).

ciao
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
DanieleCrestani
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: Iterferenze tra cardio. Ci sono?

Messaggio da DanieleCrestani »

teomat ha scritto:In teoria dovreste solo stare a distanza quando l'orologio riconosce la fascia, poi la trasmissione é codificata.
...concordo...vedi gare con 4-5000 iscritti...
...ora si corre con la mamma nel cuore ... :flower: :flower: ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25... :mrgreen: :pig:

FB

Torna a “Accessori”