Ciao a tutti,
ho un problema ricorrente che mi si presenta durante la corsa di norma intorno al 4-5° km: forti dolori al fondo ventre, per le ragazze che mi leggono sono molto simili ai dolori mestruali, e che a volte si accompagnano a nausea e sudorazione fredda.
Questo problema non mi capita ad ogni uscita ed è indipendente dal ritmo che tengo o dalla lunghezza del percorso. Corro un giorno si e uno no e alterno 8-10-12 km.
La scorsa settimana ho fatto i miei primi 17 km e durante la corsa non ho avvertito alcun dolore, quando sono rientrata a casa però ho cominciato ad accusare dei crampi fortissimi (in particolare fianco sx) che sono perdurati tutta la sera e anche il mattino dopo.
Cosa mi consigliate di fare? Pausa e stretching specifico durante la corsa o accorgimenti pre allenamento?
Grazie mille!
Dolori alla pancia
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1352
- Iscritto il: 20 set 2010, 16:56
- Località: Firenze
Re: Dolori alla pancia
quindi non è tipo intercostale e/o da respirazione ma piu' basso!?
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 15 mag 2017, 11:09
Re: Dolori alla pancia
....
Sì è più basso, tutto lungo la zona sotto l'ombelico
Sì è più basso, tutto lungo la zona sotto l'ombelico
Ultima modifica di gian_dil il 15 mag 2017, 15:34, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non quotare messaggio precedente, grazie
Motivazione: non quotare messaggio precedente, grazie
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1614
- Iscritto il: 8 apr 2014, 11:48
Re: Dolori alla pancia
Purtroppo non posso esserti utile, ma visto il genere di dolore io proverei a rifare la domanda nella sezione donne che corrono.